<strong>Assemblea annuale di Cna Lucca: l’importanza dell’accesso al credito</strong>

Assemblea annuale di Cna Lucca: l’importanza dell’accesso al credito

Approvati i bilanci consuntivo e preventivo dell’associazione

“Dopo le grandi trasformazioni che hanno coinvolto il settore bancario, Cna ha risposto con un approccio sistemico per garantire alle Pmi e all’artigianato un accesso al credito meno difficoltoso. Le Pmi sono l’ossatura del sistema economico nazionale. Privarle del diritto al credito significa mettere in difficoltà l’Italia soprattutto adesso in una fase di grandi cambiamenti epocali”.

E’ una delle dichiarazioni con cui il presidente Cna di Lucca, Andrea Giannecchini, ha introdotto l’assemblea annuale dell’associazione, interamente incentrata sul credito, e le diverse opzioni previste dai bandi regionali e dall’attività di Artigiancredito.

Leggi tutto

<strong>La Cna contro l’accorpamento Don Lazzeri-Stagi e Isi Marconi</strong>

La Cna contro l’accorpamento Don Lazzeri-Stagi e Isi Marconi

L’associazione si unisce al coro di opinioni contrarie e chiede un ripensamento

“Ribadiamo la nostra contrarietà all’ accorpamento del liceo artistico Don Lazzeri-Stagi di Pietrasanta con l’Isi Marconi di Viareggio. Sono due scuole con enormi potenzialità nel loro futuro e destinatarie di importanti investimenti per sistemazioni strutturali e di didattica e questo accorpamento ci sembra un vero e proprio impoverimento per il territorio”.

E’ chiara la posizione della Cna, che si accompagna alle numerose prese di posizione di questi giorni contro la decisione di accorpare le due scuole con cui l’organizzazione artigianale collabora da diversi anni.

La esprime Sabrina Mattei, vicepresidente Cna, che con i due istituti lavora anche durante l’evento annuale di “Alfabeto Artigiano” a Seravezza.

Leggi tutto

NCC: “Semplificare e non penalizzare” CNA e Confartigianato e si appellano al Governo

CNA Fita Toscana e Confartigianato Autobus/NCC Toscana unite a sostegno degli operatori di Noleggio con Conducente contro provvedimenti che ostacolano lavoro, libertà d’impresa e sostenibilità del settore

“Semplificare e non penalizzare”, sono queste le parole d’ordine delle Associazioni CNA Fita Toscana NCC Auto e Confartigianato Auto-Bus/NCC Operator che si schierano unite a difesa della categoria NCC Auto, esprimendo forte preoccupazione per le criticità che stanno penalizzando il settore.

Le due associazioni hanno elaborato un ‘manifesto’ dove si segnalano criticità e richieste in modo chiaro e preciso. Il primo elemento di criticità è l’introduzione del foglio di servizio elettronico, un aggravio insostenibile per le imprese del settore. “La misura, contenuta nel Decreto Interministeriale n. 226/2024, non è rispondente agli obiettivi dichiarati di semplificazione e contrasto all’abusivismo – spiegano Santoni e Casucci, presidenti regionali di CNA FITA Toscana e Confartigianato Autobus/NCC Toscana – ma, al contrario rischia invece di penalizzare pesantemente l’operatività e la competitività delle aziende, soprattutto quelle artigiane e di piccola dimensione trasformandosi in uno strumento di controllo ossessivo e penalizzante”.

Leggi tutto

<strong>Convenzione Cna – Santa Apollonia</strong>

Convenzione Cna – Santa Apollonia

Al via la scontistica riservata agli iscritti, famiglie e dipendenti

Un altro prestigioso partner si aggiunge al numeroso elenco di collaborazioni che la Cna di Lucca offre ai propri associati.

E’ stata firmata nei giorni scorsi la collaborazione con lo studio medico dentistico e la clinica del sonno Santa Apollonia di Porcari che propongono sconti su prestazioni e pacchetti di cura e prevenzione a tutti gli iscritti dell’associazione.

Sono stati Marco Simonetti e Rosaria Sommariva, titolari dello studio medico dentistico e il presidente della Cna, Andrea Giannecchini a firmare il documento di convenzione che prevede una scontistica riservata su prime visite, check up diagnostici completi gratuiti, sconti sulle prestazioni odontoiatriche, sia diagnostiche sia terapeutiche, sulle prestazioni riguardanti problematiche di medicina del sonno e su altre specifiche prestazioni.

Un insieme di benefits che saranno validi non solo per gli associati, ma anche per le loro famiglie ed i dipendenti.

Leggi tutto

Torna FORTEmente Natale

Torna FORTEmente Natale

La Cna Lucca, con il comune di Forte dei Marmi, promuove il mercato di Piazza Marconi per il periodo delle feste

L’evento “Fortemente Natale”, organizzato dalla Cna Lucca, si rinnova per il sesto anno consecutivo ed è ormai un appuntamento fisso nel calendario delle festività natalizie della città.

Si inaugura domenica 8 dicembre il mercato natalizio di Forte dei Marmi.

In piazza Marconi saranno presenti per quattro domeniche consecutive (8,15,22,29 dicembre) e per due martedì (24 e 31 dicembre) circa 130 banchi, dove non mancheranno prodotti con prevalenza di tema natalizio.

Un’occasione per passare delle mattine (orario 8-14) a fare shopping in un mercato ancora più ricco del solito.

Leggi tutto

<strong>Valorizzare le aree interne con le nuove tecnologie</strong>

Valorizzare le aree interne con le nuove tecnologie

Dibattito pubblico in Confindustria il 6 dicembre

Il ripopolamento dei piccoli centri e la crescita di manodopera qualificata sono due degli obiettivi principali che è possibile ottenere grazie alle nuove tecnologie.

Ne è certa la cooperativa sociale SMAC (Scuola di Manifattura Additiva) di Coreglia Antelminelli che, per celebrare il suo terzo anno di attività, promuove un dibattito fra esperti per approfondire come la cultura e le nuove tecnologie possano diventare leve per la rigenerazione sociale ed economica delle comunità locali.

Un evento di grande interesse che si terrà venerdi 6 dicembre alle ore 18 in Confindustria Toscana Nord, in Piazza Bernardini 41, a Lucca.

Leggi tutto

I nuovi bandi della Regione Toscana

Webinar della Cna di Lucca sul credito per PMI

In un periodo, come l’attuale, di grandi cambiamenti ed incertezze, l’accesso al credito e le opportunità offerte dai bandi della Regione Toscana diventano fondamentali per le piccole e medie imprese.

Per questo motivo il supporto delle associazioni di categoria nell’aiutare gli imprenditori e gli artigiani a trovare lo strumento giusto per investire o innovare la propria azienda è altrettanto importante.

La Cna di Lucca ha pensato di organizzare un webinar interamente dedicato al credito ed ai nuovi bandi della Regione Toscana per lunedì 2 dicembre alle ore 16.30.

L’incontro si terrà online sulla piattaforma Zoom e vi prenderanno parte due massimi esperti del settore come Chiara Di Sacco (responsabile dell’area di sviluppo economico della Cna Toscana) e Roberto D’Esposito (responsabile dell’are mercato di Artigiancredito).

Entrambi approfondiranno i nuovi bandi per l’innovazione e le misure per gli investimenti produttivi e la creazione di impresa.

Registrati al webinar utilizzando il seguente link: https://forms.gle/aoTX5htQqb5frCW9A