SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

PROGETTO CITTADINI MATURI/ COMUNITA’ INCLUSIVA. 

SI INFORMANO I CANDIDATI ALLE SELEZIONI DEI PROGETTI CHE LE GRADUATORIE SARANNO PUBBLICATE ENTRO E NON OLTRE VENERDI’ 20 DICEMBRE 2019

Forte preoccupazione arriva dalla Cna per la stretta creditizia ancora forte sulle PMI e sugli artigiani

Forte preoccupazione arriva dalla Cna per la stretta creditizia ancora forte sulle PMI e sugli artigiani

Il numero di sportelli bancari a Lucca si è drasticamente ridotto della metà negli ultimi dieci anni, ma la nostra città rimane ancora nella media nazionale della disponibilità di credito.Lo ha spiegato l’ex direttore della Banca di Italia Giuliano Dini nel corso dell’assemblea annuale della Cna di Lucca incentrata proprio sull’aspetto di accesso al credito. Non si può dire altrettanto per l’erogazione del credito alle PMI e all’artigianato, che rimane ancora lontana dalle necessità fisiologiche delle imprese per il loro sviluppo e investimenti. Nell’approfondimento di Dini, basato su un’analisi dettagliata dell’erogazione del credito in provincia di Lucca, illustrata proprio in occasione della assemblea annuale, è evidente come le imprese con meno di venti addetti rimangono ancora in grave sofferenza per quanto riguarda l’accesso al credito. La maggioranza, cioè, delle imprese che compongono il tessuto produttivo artigianale del nostro territorio è costretto a diminuire le proprie risorse finanziarie precostituite e i mezzi e limitare gli investimenti. Difficoltà ribadite anche dal presidente provinciale della Cna, Andrea Giannecchini, che ha ricordato come, negli ultimi dieci anni, sia siano perse oltre tremila imprese artigiane in provincia di Lucca.

Leggi tutto

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Per i giorni che precedono Natale gli artigiani confermano la loro presenza in centro storico con un mercato che dal 13 al 24 dicembre sarà in Piazza S.Frediano. Undici espositori di prodotti di grande qualità, di diverse merceologie, faranno compagnia ad un Babbo Natale che leggerà le letterine dei bambini insieme all’Elfa Lucy sabato 14, domenica 15, sabato 21 e martedi 24, dalle 17 in poi. Domenica 22 dicembre sarà invece la volta della Elfa gioiosa. “L’Elfa gioiosa, il Violinista e il sogno del Natale” sarà infatti lo spettacolo di trampoli e musica itinerante che si terrà nella piazza la domenica prima di Natale (spettacoli di un’ora ciascuno alle 15,30 e 17,30). I banchi saranno aperti fino alle 20 e saranno un’opportunità in più per chi sta scegliendo i regali per parenti ed amici per le festività natalizie. La manifestazione è organizzata da Cna e Piazzainarte.

Cauto ottimismo della Cna sull’incontro in Regione per il marmo

Cauto ottimismo della Cna sull’incontro in Regione per il marmo

Se ne è discusso durante un’assemblea a Pietrasanta

 

I controlli effettuati dalla Capitaneria di Porto sulle problematiche ambientali e della sicurezza nelle imprese del marmo sono stati al centro della assemblea che la Cna di Pietrasanta ha tenuto a seguito dell’incontro svolto in Regione Toscana il 10 dicembre scorso.

All’assemblea sono intervenuti Daniele Cardini, portavoce di Cna Marmo, Alberto Giovannetti, sindaco di Pietrasanta, Valentina Salvatori, vice sindaco di Seravezza, Bernardo Bertoni, consulente, Stephano Tesi, direttore Cna Lucca, oltre a numerosi artigiani.Leggi tutto

Abrogato dalla Commissione Bilancio del Senato lo sconto in fattura per gli interventi relativi a ecobonus e sismabonus

Abrogato dalla Commissione Bilancio del Senato lo sconto in fattura per gli interventi relativi a ecobonus e sismabonus

La battaglia portata avanti  dalla CNA ha finalmente ottenuto i primi risultati concreti: abrogatodalla Commissione Bilancio del Senato lo sconto in fattura per gli interventi relativi a ecobonus e sismabonus

una vittoria storica della CNA che premia il lavoro intenso e capillare svolto in questi mesi dall’Associazione

Leggi tutto

Nuova edizione FGAS 18-19 dicembre

Nuova edizione FGAS 18-19 dicembre

Fgas 6 edizione Lucca

Scarica la scheda di pre-iscrizione

CNA Pietrasanta incontro Marmo 11 dicembre

CNA Pietrasanta incontro Marmo 11 dicembre

La Cna di Lucca ha organizzato un incontro per mercoledi 11 dicembre (dalle ore 18 alle ore 20) per valutare le proposte che emergeranno dell’incontro programmato in Regione Toscana il 10 dicembre prossimo sui controlli effettuati dalla Capitaneria di Porto, sulle problematiche ambientali e della sicurezza delle imprese del settore marmo. L’incontro si tiene a Pietrasanta nella sede della Cna, in via Pietra del Cardoso, n.2, loc. Portone (Zona Artigianale). All’incontro sono invitati i rappresentanti dell’Amministrazioni Comunali di Pietrasanta, Seravezza e Stazzema.

Successo del convegno Bellezza e Salute

Successo del convegno Bellezza e Salute

Oltre cento persone a seguire l’appuntamento sul benessere.

La possibilità di rallentare il proprio invecchiamento e i rimedi per realizzarlo sono stati temi che hanno riscosso un grande successo all’interno della sesta edizione del convegno su Bellezza e Salute che la Cna ha tenuto a Viareggio. Un riscontro di pubblico, composto prevalentemente da imprese del settore dell’estetica, dimostrato dalla folta presenza alle relazioni che si sono articolate durante la giornata di convegno.  Le caratteristiche del nostro corpo, le sue specificità, l’acqua che lo compone, l’energia che lo attraversa, sono stati tutti argomenti trattati, con lo scopo di formare gli esperti del settore sulle tecniche, anche futuristiche, di come rallentare l’invecchiamento cellulare e mantenere corpo e mente giovani.

Leggi tutto

Assemblea annuale – Convegno Credito Lucca 10 dicembre

Assemblea annuale – Convegno Credito Lucca 10 dicembre

La Cna di Lucca organizza, all’interno della propria assemblea annuale, un importante convegno sul credito previsto per martedì 10 Dicembre 2019, ore 17.30, al  rand Hotel Guinigi (Via Romana 1247) a Lucca dal titolo “Credito un fattore per lo sviluppo della Piccola Impresa e dell’Artigianato – Quali nuovi opportunità”. Nel convegno oltre a illustrare le opportunità di credito, sarà presentato il nuovo strumento di ArtigianCredito Toscano, un finanziamento diretto fino a 25.000, fuori dal sistema bancario, che consente di superare le criticità del rating e delle garanzie.

Mostra “DI LUCE PROPRIA”

Mostra “DI LUCE PROPRIA”