Cna Impresa Donna e Cna Benessere rassicurano cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici.
La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull’uso e l’immissione sul mercato di una serie di sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR), con effetto a partire dal 1° settembre 2025 (regolamento (UE) 2025/877, che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1223/2009).
Questa misura avrà un impatto significativo sul settore della bellezza, in particolare sui prodotti per unghie. Tra le sostanze più rilevanti per il comparto manicure e ricostruzione unghie, viene segnalato il “TPO”, fotoiniziatore comunemente presente nei gel UV per unghie, essenziale per l’indurimento di gel e smalti semipermanenti sotto lampade UV/LED, accelerando il processo di polimerizzazione.
Tuttavia, a causa di potenziali effetti negativi sulla salute umana, come problemi riproduttivi e possibili rischi cancerogeni, il TPO è stato classificato come sostanza CMR categoria 1B, portando l’Unione Europea a vietarne l’uso nei prodotti cosmetici.
Nonostante la rilevanza di queste sostanze nel mercato attuale, Annamaria Frigo, presidente Cna Impresa Donna, e Renza Giannini, presidente Cna Benessere Lucca, rassicurano il pubblico e gli operatori del settore.