Archivi per l'Autore: cnalucca

Lucca Fashion Weekend

E’ stato presentato questa mattina (28 aprile) il manifesto della nuova edizione di Lucca Fashion Weekend, l’evento previsto per il 30, 31 maggio e primo giugno nel Real Collegio a Lucca.
Cna Federmoda Lucca avrà il compito di coordinare i workshop con gli antichi mestieri della moda che si terranno domenica 1 giugno. Nell’occasione ci saranno artigiani della tessitura, della maglieria, del cucito, delle piante tintorie e della composizione floreale.
In pratica, tutto ciò che riguarda la moda eseguito in ambito di artigianato artistico. Nelle settimane che precederanno l’evento sarà possibile indicare il dettaglio del programma.

Cna Lucca scrive ai Comuni per l’aggiornamento dei regolamenti sul benessere

Cna Lucca scrive ai Comuni per l’aggiornamento dei regolamenti sul benessere

Si chiede un aggiornamento uniforme in tutta la provincia

Cna Lucca ha inviato una lettera a tutti i Comuni della provincia di Lucca con l’invito a procedere, ove non ancora fatto, all’aggiornamento dei regolamenti comunali relativi al benessere, in linea con le più recenti novità e opportunità normative.

La richiesta mira a promuovere un aggiornamento uniforme dei regolamenti sul benessere in tutti i comuni della provincia, convinti che una simile iniziativa possa favorire non solo lo sviluppo del settore, ma anche generare nuove opportunità occupazionali per le imprese locali.

Leggi tutto

Prorogata per le PMI l’assicurazione contro le catastrofi

Prorogata per le PMI l’assicurazione contro le catastrofi

In provincia di Lucca coinvolge oltre ventimila imprese

“La decisione di prorogare l’obbligo per le piccole e medie imprese di assicurarsi contro gli eventi catastrofali è decisamente di buon senso”.

Il presidente della Cna di Lucca, Andrea Giannecchini, apprezza che siano state recepite dal Governo le ripetute richieste della confederazione e di tutto il sistema produttivo di spostare in avanti un obbligo che aveva molti elementi di incertezza.

“La proroga a ottobre 2025 e gennaio 2026 – dice Giannecchini – è senza dubbio adeguata per sciogliere una serie di nodi interpretativi, fissare criteri e requisiti standard dei contratti, realizzare il portale Ivass che consenta alle imprese di confrontare le offerte e scegliere in modo consapevole. E’ un posticipo necessario proprio perché l’offerta delle polizze assicurative non è ancora ben strutturata. Il ritardo nella definizione del quadro normativo, secondo noi, ha comportato una tempistica oggettivamente non coerente con la portata dell’operazione. Non si tratta quindi di una vittoria definitiva, ma il rinvio consente di lavorare per una riforma davvero utile, equa e sostenibile per il tessuto produttivo su cui non dovrebbe ricadere il peso degli eventi catastrofali”.

Leggi tutto

Capannori: nuovo regolamento sul benessere

Capannori: nuovo regolamento sul benessere

Opportunità per le imprese secondo Cna Lucca

La nuova normativa del Comune di Capannori che riguarda le attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing è stata accolta con favore dalla Cna di Lucca che la considera rispondente alle richieste avanzate dagli operatori di settore attraverso l’organizzazione.

“Il nuovo regolamento – dice Damasco Rosi, direttore Cna Lucca – oltre a stabilire requisiti igienico-sanitari, di sicurezza dei locali e di gestione dell’attività, introduce novità importanti in materia di affitto di poltrona, cabina o postazione e sulla lotta all’abusivismo. Tra gli aspetti più significativi presenti rientra la possibilità di vendere prodotti cosmetici, parrucche e accessori direttamente legati ai trattamenti senza necessità di conseguire titoli abilitanti il commercio in sede fissa. Ma anche che le attività di affitto di poltrona o cabina possano essere svolte in compartecipazione da più operatori all’interno dello stesso locale, con regole precise su superficie e servizi igienici condivisi”.

L’associazione considera veramente positivo anche che la gestione degli orari di apertura e chiusura sia lasciata alla discrezione dell’esercente, con possibilità di determinare anche i periodi di chiusura per ferie.

Leggi tutto

Credito e innovazione: incontro Cna per le imprese

Credito e innovazione: incontro Cna per le imprese

Le opportunità di finanziamento per le imprese sono al centro dell’incontro promosso dal Consorzio Promozione & Sviluppo Le Bocchette e organizzato da Cna Lucca di Lucca, insieme ad Artigiancredito e Finart-CNA, per martedi 25 marzo alle ore 18 al centro direzionale de Le Bocchette in via dei Carpentieri, zona industriale e artigianale di Capezzano Pianore.

Nel ricco programma previsto verranno illustrati i bandi, i prodotti e le possibili soluzioni che le aziende hanno per accedere al credito per diverse aree delle loro attività.

Ad introdurre la serata sarà Cristiano Gianneschi, presidente del Consorzio Promozione & Sviluppo de Le Bocchette, cui seguiranno i saluti del presidente di Cna Lucca Andrea Giannecchini e di Fabio Petri, presidente di Artigiancredito. Le relazioni più tecniche saranno invece di Chiara Di Sacco (responsabile area sviluppo economico di Cna Toscana) sui nuovi bandi per l’innovazione, gli investimenti produttivi e la creazione di impresa della Regione Toscana, seguita da Roberto D’Esposito (responsabile area mercato di Artigiancredito) che parlerà dei prodotti e delle soluzioni di Artigiancredito a disposizione delle imprese.

E’ previsto anche uno spazio finale riservato alle domande dei partecipanti.

EVENTO Cna Impresa Donna venerdi 21 marzo alla Cna di Lucca alle ore 18.00

EVENTO Cna Impresa Donna venerdi 21 marzo alla Cna di Lucca alle ore 18.00

Durante questo mese di Marzo, dedicato alla Donna, abbiamo pensato di dedicare a tutte noi un momento di riflessione per la “nostra crescita personale”.

Un viaggio nella propria mente per cambiare il proprio “Mindset” e vivere in leggerezza.

Questo evento è dedicato a persone che vogliono altro dalla propria vita, ma non hanno ancora chiaro come realizzarlo e vogliono affidarsi a chi ha già percorso quella strada.

“Non voglio più alimentare un sistema violante e violento che non da’ valore alle persone, ma voglio creare una Leadership, imprenditori, che per primi diano valore a se stessi e ai loro collaboratori e di conseguenza attirino RICCHEZZA, come il risultato di un processo.”

L’evento sarà molto pratico e ti darà strumenti allineati alle tue richieste, e sarà tenuto dalla dott.ssa Caterina Luongo, Spicomotricista Relazionale, Riprogrammatrice Energetica, Mentale e Animica.

Al Link troverai un questionario da compilare, che arriverà direttamente alla Dottoressa, in modo che possa preparare l’evento nel migliore dei modi:
https://forms.gle/ufV9Q9pHwETgm27Y6

CNA presenta 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese.

CNA presenta 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese.

Circa 830mila imprese interessate di 29 settori per tagliare 7 miliardi di costi della burocrazia

La CNA presenta un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. Una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua a rappresentare una priorità per il Paese, per favorire la competitività, rafforzare la produttività e dare vigore alla crescita. Le 100 proposte sono contenute nel VI Rapporto dell’Osservatorio CNA Burocrazia presentato oggi a Roma, alla presenza del giudice emerito della Corte Costituzionale, Sabino Cassese, del presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, e con un videomessaggio del ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo.

Leggi tutto