CNA Lucca presente il 23 ottobre a Roma all’iniziativa di CNA nazionale con i presidenti e direttori regionali e territoriali d’Italia.

CNA Lucca presente il 23 ottobre a Roma all’iniziativa di CNA nazionale con i presidenti e direttori regionali e territoriali d’Italia.
🆕 Secondo incontro da noi organizzato, questa volta presso la sede CNA di Viareggio, per illustrare gli obblighi derivanti dalla c.d. patente a crediti per le imprese con dipendenti e i lavoratori autonomi impegnati sui cantieri in edilizia e per fornire anche maggiori chiarimenti emersi in queste settimane di interlocuzione con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
👉CNA Lucca è a disposizione delle imprese per:
✅Checkup gratuito per la verifica dei requisiti previsti per la patente a crediti
✅Supporto e invio dell’autocertificazione in fase transitoria (ATTENZIONE: valida soltanto fino al 31 ottobre 2024)
✅Preparazione documenti necessari
✅Presentazione domanda di iscrizione
✅Consulenza e assistenza per accedere ai contenuti e per la gestione della patente
✅Organizzazione corsi di formazione
✅Adempimenti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro (formazione d.lgs 81/08, DVR, designazione RSPP)
ℹLe imprese che necessitano di supporto negli adempimenti previsti possono inviarci una e-mail a info@cnalucca.it o recarsi, previo appuntamento, presso le nostre sedi di Lucca – Via Romana 615/R loc. Arancio o di Viareggio – Largo Risorgimento 9
☎Per appuntamenti telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 al numero di tel. 0583/4301114
CNA Lucca era presente a palazzo Ducale per la seduta di insediamento del nuovo consiglio provinciale di Lucca.
Al presidente Marcello Pierucci e a tutte e tutti i consiglieri eletti l’augurio di buon lavoro per il nostro territorio da parte del presidente e del gruppo dirigente di CNA Lucca.
👉Bando contributi alle micro imprese per l’adozione di sistemi di gestione certificati – anno 2024
Un nuovo bando destinato alle micro imprese per l’adozione di sistemi di gestione certificati o l’acquisizione di certificazioni di prodotto o professionali –
Contributo fondo perduto pari al 50% delle spese riconosciute fino ad un massimo di:
€ 2.500,00 per la SOA
€ 3.500,00 per tutte le certificazioni esclusa la SOA
€ 5.000,00 per gli interventi di “certificazione integrata” finalizzati alla realizzazione contestuale di almeno due dei diversi tipi di certificazione
Scadenza ore 18 del 31 ottobre 2024
Vai al bando e alla modulistica https://tno.camcom.it/bandi/2024/bando-contributi-alle-micro-imprese-ladozione-di-sistemi-di-gestione-certificati-anno
👉Bando per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali, l’orientamento e la certificazione delle competenze (PCTO) – 2024
La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest supporta le imprese nella partecipazione a percorsi finalizzati allo sviluppo, in contesti di apprendimento “non formali e informali”, delle competenze trasversali e per l’orientamento PCTO.
Contributo a fondo perduto fino a un massimo di 5.000,00 euro, l’importo varia sulla base delle diverse tipologie di intervento previste.
Scadenza ore 18 del 30 novembre 2024
Vai al bando e alla modulistica https://tno.camcom.it/bandi/2024/bando-la-realizzazione-di-percorsi-le-competenze-trasversali-lorientamento-e-la
ℹ Per info: Dott.ssa Jaira Veracini – tel. 3420348720 – email jveracini@finartcna.it
Si apre sabato 19 il ricco calendario di eventi collaterali a Palazzo Mediceo a Seravezza
Si apre sabato 19 ottobre il ricco calendario di incontri all’interno della tredicesima edizione di Alfabeto Artigiano.
La mostra di eccellenza artigianale all’interno del Palazzo Mediceo di Seravezza si arricchisce di un appuntamento su “I segreti di una Modista”, seguito e presentato da Cristina Pieraccioli di ModeLiana Firenze.
ModeLiana è una storia di famiglia che nasce nel 1972 da una passione per gli accessori moda e l’artigianato. La modisteria, appunto.
🔹EPASA-ITACO è l’ente di Patronato di CNA e Confesercenti.
🎯La sua mission è permettere a chiunque di accedere a servizi e prestazioni sociali, in modo semplice e sicuro, mettendo sempre al centro gli interessi della persona e dei suoi familiari.
🤝EPASA-ITACO offre le migliori competenze per fornire consulenza e supporto tecnico per l’ottenimento delle prestazioni sociali cui hai diritto.
✅Nell’ambito delle attività istituzionali di assistenza e tutela in favore di tutti i cittadini, EPASA-ITACO persegue finalità etico-sociali e fornisce supporto in tutte le materie della sicurezza sociale erogando i seguenti servizi:
📍ASSEGNO UNICO UNIVERSALE PER FIGLI
📍BONUS NIDO
📍ASSEGNI AL NUCLEO FAMIGLIARE PER PENSIONATI
📍CONGEDO DI MATERNITA’ OBBLIGATORIO E PARENTALE
📍BONUS BABYSITTING
📍PERMESSI L.104 E CONGEDO STRAORDINARIO
📍DISOCCUPAZIONE NASPI
📍ASSEGNO DI INCLUSIONE
📍SUPPORTO FORMAZIONE E LAVORO
📍AIUTO COMPILAZIONE BONUS AFFITTO E BANDO ERP
📍ISEE/ISEE CORRENTE PER POTER RICHIEDERE TUTTI QUESTI BONUS
📍INVALIDITA’ CIVILE E HANDICAP
📍PREVISIONE PENSIONE
📍RICOSTITUZIONE POSIZIONE ASSICURATIVA E ACCREDITO SERVIZIO LEVA
📍RICHISTA DI RATEI MATURATI E NON RISCOSSI AGLI EREDI E QUATTORDICESIMA
📍MALATTIE PROFESSIONALI E INFORTUNI
📍DIMISSIONI
Per fornire gli ultimi aggiornamenti sull’obbligo della c.d. patente a crediti sui cantieri dell’edilizia che dal 1 ottobre interessa imprese con dipendenti e lavoratori autonomi, CNA Lucca organizza un incontro martedi 22 ottobre 2024 alle ore 18.00 presso la sede di CNA Viareggio – Largo Risorgimento 9
È possibile partecipare in presenza o on line al seguente link:
https://zoom.us/j/96837454692?pwd=QUdMYjRNY05pLzd2U3Nyai9yQnZydz09
Tramite telefono i codici sono: ID riunione: 968 3745 4692 Passcode: 208921
Per partecipare in presenza, per motivi organizzativi, è gradita la prenotazione inviando una mail a info@cnalucca.it
Le istanze di Cna per la tutela del comparto
Assemblea regionale di CNA Balneari Toscana a Lido di Camaiore
La parola d’ordine è riconoscere il valore d’impresa, non solo quello materiale ma anche quello immateriale. Ne è certa la Cna che ha riunito all’Hotel Bracciotti di Lido di Camaiore i balneari per una assemblea regionale in cui si è toccato con mano quanto potranno essere devastanti per tutto il sistema turistico nazionale i provvedimenti adottati dal Governo contenuti nel decreto “anti-infrazioni”, ora al vaglio del Parlamento.
La Cna, che sulla direttiva Bolkestein ha sempre avuto una posizione fortemente critica anche sulla sua applicabilità al settore delle concessioni demaniali marittime, ha avanzato proposte di emendamenti al testo di legge ritenendolo ingiusto e fortemente iniquo rispetto alle istanze della categoria.
Le congratulazioni dell’associazione a lui e per la conferma della presidente Balducci
A Viareggio, durante l’assemblea dei soci di NAVIGO, consorzio di aziende ed enti pubblici per il supporto e la competitività della nautica, è stata confermata presidente Katia Balducci ed è entrato a far parte del nuovo consiglio di amministrazione Alessandro Musetti di ENI impianti elettrici navali, imprenditore appartenente a CNA Lucca e da sempre impegnato sulle tematiche del porto e del settore nautico.
Alla presidente, ad Alessandro Musetti e agli altri nuovi membri del consiglio di amministrazione facciamo i nostri complimenti ed auguriamo buon lavoro.
📌Si ricorda che a partire dal 1° al 31 ottobre 2024 è possibile presentare le dichiarazioni di rimborso delle accise in riferimento ai consumi di gasolio del terzo trimestre 2024 (1° luglio ed il 30 settembre 2024).
❓Chi ha diritto a questo rimborso?
✅Possono usufruire dell’agevolazione:
· le imprese di trasporto merci con veicoli di peso complessivo pari o superiore a 7,5 tonnellate e di classe ambientale euro 5 e 6 o superiore che svolgono attività di trasporto sia in conto terzi che in conto proprio;
· le imprese di trasporto persone esercenti autoservizi interregionali di competenza statale di cui al Decreto Legislativo 21 novembre 2005, 285 e le imprese di trasporto persone esercenti autoservizi di competenza regionale e locale di cui al Decreto Legislativo n. 422 del 1997.
❓Come vengono quantificati i litri consumati nel secondo trimestre del 2024?