Archivi per la Categoria: Comunicati Stampa

Fondo Investimenti Toscana – Aiuti agli investimenti

Fondo Investimenti Toscana – Aiuti agli investimenti

FONDO INVESTIMENTI TOSCANA – AIUTI AGLI INVESTIMENTI

La Regione Toscana ha aperto il bando che consente di ottenere dei contributi a fondo perduto, con una percentuale dal 40 al 65% per investimenti. Sono ammissibili le spese effettuate a partire dal 1° febbraio 2020 al 1° febbraio 2021 per investimenti in beni strumentaliLeggi tutto

Imprese di Autotrasporto: Contributi per investimenti – annualità 2020

Imprese di Autotrasporto: Contributi per investimenti – annualità 2020

CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI DELLE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO – ANNUALITÀ 2020
Pubblicate le modalità per accedere ai contributi per l’anno 2020 per il rinnovo e l’adeguamento del parco veicolare, la radiazione per rottamazione nonché per l’acquisizione di beni strumentali per il trasporto intermodale.
IMPRESE BENEFICIARIE
Imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi, strutture societarie risultanti dall’aggregazioneLeggi tutto

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Creart il 23 e 24 settembre a Lucca. Nuova piazza, nuovo incontro con il mercato artigianale CreArt in pieno centro storico a Lucca, organizzato dalla Cna di Lucca. Mercoledi 23 e giovedi 24 settembre sarà infatti la volta di Piazza San Frediano ad ospitare i banchi dei prodotti dell’artigianato di qualità. Seguendo il calendario concordato con l’amministrazione comunale ad inizio anno, i banchi con i prodotti artigianali del nostro territorio continuano a valorizzare i luoghi della città. L’ appuntamento successivo è previsto per il 3 e 4 ottobre, sempre in piazza S.Frediano.

CNA News Tributaria: Proroga secondo acconto imposte 2020 – Rinvio al 30 Aprile 2021

CNA News Tributaria: Proroga secondo acconto imposte 2020 – Rinvio al 30 Aprile 2021

News Tributaria n. 78 – 15 Settembre 2020 A cura del Dipartimento Politiche Fiscali e Societarie

DECRETO AGOSTO – PROROGA SECONDO ACCONTO IMPOSTE 2020 –  RINVIO AL 30 APRILE 2021

Per i titolari di partita IVA che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvai gli ISA, compresi i forfettari, il decreto legge n. 104/2020 (c.d. decreto agosto) proroga la scadenza della seconda o unica rata di acconto delle imposte risultanti dalle dichiarazioni dei redditi e dell’imposta regionale sulle attività produttive 2020, nonché dell’IVA. Il termine del 30 novembre 2020 slitta al 30 aprile 2021, ma esclusivamente per i contribuenti che hanno subito una riduzione di fatturato o corrispettiviLeggi tutto

Convenzione per associati CNA LUCCA – VCB SECURITAS

Convenzione per associati CNA LUCCA – VCB SECURITAS

VCB Securitas, evoluzione di Vigilanza Città di Brescia, storica società attiva nel settore della sicurezza privata dal 1925, propone un’importante convenzione agli associati di CNA Lucca e ai loro familiari,
offrendo la possibilità di usufruire a prezzi preferenziali dei servizi del nuovo progetto di VCB Securitas. VCB ALARM, la tecnologia di un impianto configurabile su misura e la forza di un servizio di vigilanza
sempre con te.Leggi tutto

Fsba: pagamenti e nuove procedure

Fsba: pagamenti e nuove procedure

Si ritiene utile comunicare che entro la fine del mese di settembre dovrebbero essere pagati i mesi di maggio, giugno e una parte di luglio, mentre per la rimanenza di  luglio, agosto dovrebbero essere pagati entro il 20 ottobre.

 Si ricorda chi ha terminato le prime 18 settimane già prima della data del 12 di luglio può fare domanda di assegno ordinario FSBA per i giorni non pagabili come Covid-19 e compresi tra il 30 giugno ed il 12 luglio 2020; tale domanda, da presentare previo utilizzo delle ferie e/o dei permessi maturati, può essere protocollata in SINAWEB entro il 30 ottobre 2020; la procedura sarà disponibile in SINAWEB nei prossimi giorni.

Leggi tutto

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro

Appuntamento all’insegna dei mercati Creart. Piazza piena di banchi nell’Anfiteatro per l’ultimo appuntamento del mercato artigianale promosso Creart e organizzato dalla Cna. Ci sarà infatti grande partecipazione da parte di artigiani da diverse parti del territorio e anche fuori provincia per il mercato previsto per mercoledi 16 e giovedi 17 settembre. E’ prevista la presenza anche di un artigiano con il proprio telaio e di uno stand dal Piemonte che porterà prodotti alimentari biologici e frutta e verdura disidratata.

Leggi tutto

“Alfabeto Artigiano” tornano a Seravezza “Le Mani eccellenze in Versilia”

“Alfabeto Artigiano” tornano a Seravezza “Le Mani eccellenze in Versilia”

Torna a Seravezza – dal 20 settembre all’11 ottobre 2020 – “Le Mani eccellenze in Versilia” incentrato sull’ “Alfabeto artigiano”. Organizzato dalla Cna di Lucca, con la collaborazione della Fondazione Terre Medicee e dell’assessorato alla Promozione e Valorizzazione del Territorio del Comune di Seravezza, l’evento raggiunge quest’anno la sua nona edizione con una sostanziale novità. La mostra si sposterà infatti dalle Scuderie Granducali al Palazzo Mediceo, patrimonio dell’Unesco.

Leggi tutto

Chiusura uffici 14 Settembre

Chiusura uffici 14 Settembre

Lunedì 14 Settembre, giorno in cui si festeggia l’esaltazione della Santa Croce, la sede di Lucca resterà chiusa come giorno festivo.

Apre un atelier di artigiani in centro storico a Lucca

Apre un atelier di artigiani in centro storico a Lucca

Il periodo del Covid 19, fra le altre cose, ha fatto cambiare molte attitudini di acquisto da parte delle persone. E’ stato rilevato da più parti che la scelta di prodotti artigianali di qualità è andata a salire negli ultimi mesi e il prodotto made in Italy ha acquistato valore ed è preferito da un numero sempre maggiore di clienti. Per questo motivo, nonostante le grandi difficoltà in cui versa il mondo piccolo e medio artigianale, la scelta di aprire un atelier in centro storico non è da ritenersi azzardata. Va invece incontro a quella che sembra essere la tendenza di mercato. Ed è proprio questa la scelta di tre artigiani che hanno deciso di mettersi insieme e aprire un punto vendita che sarà sia negozio, sia atelier creativo. A partire dal 4 settembre prossimo, infatti, in via Calderia 13, sarà possibile vedere personalmente esempi di come vengono creati tessuti, oggetti d’arredamento e vestiti.

Leggi tutto