Archivi per la Categoria: Comunicati Stampa

Marketing strategico e mercati esteri

Marketing strategico e mercati esteri

Il Marketing strategico e i mercati esteri sono al centro dell’incontro che la Cna organizza per mercoledi 15 febbraio alle ore 18 nella sede di Lucca, in via Romana, 615/P. L’incontro è finalizzato a approfondire le opportunità e i rischi dei processi di internazionalizzazione per le imprese e come la CNA ritenga fondamentale affrontarli tramite una chiara strategia, una corretta metodologia e gli strumenti necessari.

Direttivo Balneatori Cna a Viareggio

Direttivo Balneatori Cna a Viareggio

Continua ad esserci grande preoccupazione fra le imprese balneari in seguito all’approvazione – da parte del Consiglio dei Ministri –  del disegno di legge sulle concessioni demaniali marittime ad uso turistico creativo. Per questo motivo la Cna ha deciso di riunire le imprese, convocando a Viareggio un direttivo allargato di CNA Balneatori della Toscana, a Viareggio. Il direttivo è convocato per domani, venerdì 10 Febbraio, alle ore 14, nella sede CNA, in Largo Risorgimento n.9. La riunione servirà per ribadire le posizioni della CNA: contrarietà all’evidenza pubblica (aste) per le attuali imprese balneari italiane, richiesta del riconoscimento del legittimo affidamento e attivazione delle procedure comparative per le numerose spiagge attualmente non in concessione.

Leggi tutto

Festa Nazionale CNA Pensionati

Festa Nazionale CNA Pensionati

E’ un’occasione per ritrovarsi e riflettere su politica, società, problemi di imprenditori e artigiani in pensione e molto altro. Ma la CNA pensionati di Lucca l’ha trasformata anche e soprattutto in un’occasione per stare insieme e passare dieci giorni in uno splendido ambiente alternando impegno sociale e vacanza. Per prendere parte alla ventesima edizione della Festa Nazionale della CNA Pensionati, verrà organizzata, infatti, una vera e propria vacanza al Green Village di Marina di Sibari a Cosenza dal 8 al 18 giugno che prevedrà, come ogni anno, anche escursioni guidate esclusive per i partecipanti. La data ultima per l’iscrizione è il 20 febbraio prossimo. Il programma completo dell’iniziativa si trova nelle sedi CNA di Lucca e Viareggio, ma informazioni si possono chiedere anche chiamando il n. 370/3040621.

Incentivi per trasformare le auto a Metano o Gpl

Incentivi per trasformare le auto a Metano o Gpl

La Cna informa che sono rinnovati anche nel 2017 gli incentivi alle trasformazioni a gas dei veicoli per i cittadini dei comuni di Lucca, Viareggio e Capannori. Si tratta di una delle misure messe in atto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per ridurre l’inquinamento atmosferico. I contributi – da 500€ a 1000€ – potranno essere richiesti per trasformare a Gpl e metano i veicoli euro 2 e 3 e i veicoli commerciali da euro 2 in poi. Sono previsti, inoltre, incentivi chiamati Dual-Fuel, rivolti alle trasformazioni diesel/Gpl e diesel/Metano con uso combinato dei due carburanti. Il fondo destinato agli eco-incentivi ammonta complessivamente a circa 1.807.500 euro. Chi è interessato deve prenotare la trasformazione a Gpl o a Metano presso un’officina aderente all’iniziativa che, dopo avere verificato la disponibilità dei fondi, comunica quando potrà installare sul veicolo l’impianto a gas. La Cna è a disposizione per ogni ulteriore informazione (cnalucca.it – tel. 0583/4301100).

La Cna al Carnevale di Viareggio

La Cna al Carnevale di Viareggio

Con il preciso scopo di sostenere e promuovere il Carnevale di Viareggio, come lo scorso anno, la Cna intende acquistare un certo numero di biglietti da donare al gruppo dirigente provinciale dell’associazione ma, soprattutto, da inviare ai presidenti CNA di tutto il territorio toscano. “E’ un’occasione per promuovere questa nostra importante manifestazione ed invitare a venire a Viareggio i nostri quadri dirigenziali di tutta la Regione – ha detto il presidente CNA Andrea Giannecchini – e un modo concreto per aiutare la Fondazione Carnevale che ha accolto positivamente la nostra proposta”. Oltre a questo, la Cna sarà anche presente all’Aperitivo del Carnevale di Viareggio con alcune delle imprese associate. Queste le aziende che parteciperanno: La Stramberia di Maggi Simona (12 febbraio – artigianato creativo, oggettistica), Restauro Tappeti D’Arte di Bachar Orna (26 febbraio) e Borgo Solaio di Mattei Sabrina (28 febbraio – borse e accessori fatti a mano).

Milano Design Week – incontro in Cna a Pietrasanta il 4/2

Milano Design Week – incontro in Cna a Pietrasanta il 4/2

 La Milano Design Week 2017 è un’occasione che la Cna offre alle imprese di incontrare potenziali partner, anche internazionali, nel settore del design: dall’idea alla produzione di nuove soluzioni innovative.Si tratta di un’iniziativa che può dare molte opportunità alle aziende del nostro territorio che intendano partecipare all’appuntamento previsto per l’inizio di aprile prossimo. Per illustrare le diverse opportunità di partecipazione la Cna di Lucca ha previsto un incontro per il 4 febbraio alle ore 9.30 a Pietrasanta, nella sede della CNA, in Via del Cardoso (Loc.Portone). Verrà proposto alle aziende di ripetere la formula realizzata a dicembre a Pietrasanta, in modo da creare un’area espositiva con forte impatto a costi contenuti.

La Fita Cna plaude alla nuova strada a Pietrasanta

La Fita Cna plaude alla nuova strada a Pietrasanta

La Fita Cna, la categoria che si occupa dei trasporti all’interno dell’associazione degli artigiani, ritiene che la apertura della nuova bretella che collega la via Provinciale di Vallecchia con l’Aurelia sia di grande utilità per le imprese che effettuano i trasporti sul territorio. E attraverso l’intervento dei suoi rappresentanti di categoria in ambito provinciale, la Fita intende ringraziare l’amministrazione comunale, ed in particolar modo il sindaco Massimo Mallegni, per un intervento ritenuto estremamente necessario, non solo da un punto di vista economico, ma anche sociale.

Leggi tutto

Imprese balneari, preoccupazione CNA

Imprese balneari, preoccupazione CNA

Grande preoccupazione viene espressa dalla Cna a seguito del disegno di legge delega relativo alle concessioni demaniali marittime ad uso turistico creativo approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. In particolare Andrea Giannecchini, presidente CNA Lucca, e Stefano Zerini, presidente CNA Balneatori Versilia, ritengono che i criteri indicati per l’affidamento delle concessioni non siano in grado di garantire adeguatamente la continuità delle imprese in attività, con il rischio di metterle in ginocchio e di vanificare i costosi investimenti di adeguamento delle strutture attualmente in corso.“Crea ulteriore incertezza, inoltre – dicono alla Cna – la mancata previsione della durata precisa del periodo transitorio intercorrente tra l’attuale e la nuova disciplina delle concessioni”.

Leggi tutto

Corsi di inglese specifici per professione

Corsi di inglese specifici per professione

Ogni settore artigiano avrà corsi di lingua appositamente disegnati per il proprio settore

 Per andare incontro alle sempre più diversificate esigenze del mondo del lavoro, la Cna di Lucca ha organizzato una serie di corsi di lingua inglese appositamente studiati per ogni categoria di imprese nelle due sedi di Lucca e di Viareggio. Ci saranno quindi corsi dedicati ad artigiani ed imprenditori che lavorano nel mondo del turismo, per chi è impegnato nelle categorie commerciali, nel marmo, nel nautico, per estetiste e così via.

Leggi tutto

Corsi Cna per artigiani, imprenditori e pensionati

Corsi Cna per artigiani, imprenditori e pensionati

Ripartono i corsi di informatica per il lavoro autonomo

Con l’inizio del nuovo anno ripartono i corsi che la Cna organizza per artigiani, imprenditori e pensionati sia su Lucca, sia su Viareggio. Il corso base di informatica riparte su entrambe le sedi per due volte la settimana per un massimo di nove partecipanti. Al centro delle lezioni Windows, Word, Internet, Facebook, posta elettronica. Per chi invece intende conoscere l’Autocad, è previsto un ulteriore corso (solo a Viareggio), sempre di 20 ore due volte a settimana.  Per tutte le informazioni è possibile rivolgersi a Ilaria al numero 3384625877 o via email all’indirizzo decesariilaria@gmail.com.