Archivi per la Categoria: Comunicati Stampa

Contributi dalla Regione per efficientamento energetico

Contributi dalla Regione per efficientamento energetico

Nei prossimi giorni uscirà un bando della Regione Toscana che consentirà di ottenere dei contributi fino al 40% degli investimenti.

Le spese ammesse devono essere inerenti l’efficientamento energetico degli immobili aziendali, con una spesa minima prevista di 20mila euro.

Leggi tutto

Due percorsi formativi per futuri giovani imprenditori organizzati da Formetica e Sophia, agenzie di Confindustria Toscana Nord e CNA Lucca

Due percorsi formativi per futuri giovani imprenditori organizzati da Formetica e Sophia, agenzie di Confindustria Toscana Nord e CNA Lucca

Le agenzie di Confindustria Toscana Nord e CNA Lucca, Formetica e Sophia, in ATI (associazione temporanea di imprese) con altri importanti enti del territorio, hanno presentato stamani (15 marzo) a Palazzo Bernardini due progetti formativi per l’imprenditoria giovanile, finanziati dalla Regione Toscana sulla base del bando Garanzia Giovani. Insieme a Formetica partner del progetto sono Agenzia Percorso, Agenzia So.&Co e Lucense; con Sophia si annoverano CNA Lucca, So.ge.sa 2000 srl, Confartigianato Lucca, So.ge.se.ter. srl, Confcommercio Imprese per l’Italia Prov. Di Lucca e Massa Carrara, Cescot Toscana Nord, Confesercenti Toscana Nord, Lucca Intech e Navigo scarl (in rappresentanza del Polo Penta).

Leggi tutto

Future Strategy a Lucca

Future Strategy a Lucca

Il prossimo venerdì 8 aprile si terrà a Lucca FUTURE STRATEGY, OpenDay porte finestre & co.

La manifestazione sarà al Polo Fiere di Sorbano del Giudice e prevede anche diversi convegni sulle opportunità future dei serramenti.

L’ingresso sarà gratuito per gli associati CNA che dovranno presentarsi con un modulo apposito; diversamente, l’ingresso ha un costo di 20€ a persona.

Per partecipare all’evento la prenotazione è obbligatoria.

Per avere maggiori informazioni è possibile andare sulla pagina internet  http://www.legnolegno.it/openweek_c/openweek_c.html

Corso di alimentazione vegana a Lucca

Corso di alimentazione vegana a Lucca

E’ una conferma dell’ampio consenso che sta riscuotendo l’alimentazione senza carni né derivati animali. La alimentazione vegana è sempre più conosciuta ed apprezzata nei vari aspetti di salute e benessere.

Dopo il successo ottenuto dal corso di Viareggio, l’agenzia formativa Sophia, in collaborazione con l’associazione dei vegani italiani, organizza un nuovo percorso verso l’alimentazione vegana anche a Lucca, a partire da marzo prossimo.

A tenere il corso sarà il dr. Vasco Merciadri, ormai noto anche per le sue frequenti apparizioni televisive.

Leggi tutto

Stop abusivismo

Stop abusivismo

La crisi economica di questi ultimi anni ha accentuato il fenomeno dell’abusivismo che danneggia particolarmente le imprese di estetica, acconciatura  e, in generale, del benessere, sempre più provate da questa vera e propria piaga sociale.

Non è accettabile, oltre che pericoloso, che persone senza titoli e qualifiche offrano servizi legati al benessere della persona, senza il rispetto di alcuna norma, con rischi gravi per la salute.

Per contrastare questo fenomeno che genera un’insostenibile concorrenza sleale nei confronti delle imprese regolari, la CNA ha avviato da tempo numerose iniziative: indagini conoscitive, campagne rivolte ad informare sui rischi che si annidano dietro i servizi offerti abusivamente, ha firmato protocolli d’intesa con Sindaci, Prefetti, Comandi dei Carabinieri, Gdf ed Enti di vigilanza e si è fatta portatrice di denunce di attività abusive.

Leggi tutto

Assemblea nazionale CNA Pensionati

Assemblea nazionale CNA Pensionati

La Cna pensionati di Lucca organizza un viaggio per la festa nazionale in Puglia

E’ un’occasione per ritrovarsi e riflettere su politica, società, problemi di imprenditori e artigiani in pensione e molto altro. Ma la CNA pensionati di Lucca l’ha trasformata anche e soprattutto in un’occasione per stare insieme e passare dieci giorni in uno splendido ambiente alternando impegno sociale e vacanza.

Leggi tutto

Corsi senior per l’utilizzo del TABLET, del PC e di INGLESE

Corsi senior per l’utilizzo del TABLET, del PC e di INGLESE

La Cna, consapevole dell’importanza che l’informatica ed i nuovi strumenti tecnologici rivestono per la nostra vita di ogni giorno, e della difficoltà che le persone non più giovanissime hanno nel loro utilizzo, organizza corsi di formazione per imparare ad utilizzare il tablet, il personal computer e di lingua inglese.

I corsi si tengono a Viareggio. Per ogni informazione è possibile rivolgersi al n. 370/3040621.

Seminario per giovani e donne

Seminario per giovani e donne

In seguito all’uscita di bandi del Ministero dello Sviluppo Economico e della Regione Toscana,  CNA-Impresa Donna e CNA-Giovani Imprenditori della Provincia di Lucca organizzano un SEMINARIO INFORMATIVO sul tema OPPORTUNITA’ DI FINANZIAMENTO per le imprese femminili e giovanili”.

L’incontro si tiene mercoledì 17 febbraio dalle ore 18 alle ore 20  a Lucca nella sede della CNA in Via Romana n.615/P.

Al seminario interverranno:

  • Chiara Di Sacco, responsabile FINART-CNA
  • Antonella Gabbriellini, presidente CNA-Impresa Donna-Toscana
  • Giuseppe Santillo, presidente regionale CNA-Giovani Imprenditori-Toscana

L’obiettivo del seminario è di fornire informazioni sugli strumenti finanziari disponibili e sulle opportunità offerte dai bandi ministeriali e regionali.

Campagna CNA per la sicurezza stradale

Campagna CNA per la sicurezza stradale

La revisione dell’auto come garanzia di sicurezza dei veicoli

“La sicurezza stradale non è uno scherzo”. E’ questo lo slogan della campagna sulla sicurezza stradale lanciato da CNA Autoriparazioni. Un manifesto che verrà affisso nelle officine anche della provincia di Lucca, a ricordare l’importanza della revisione, obbligatoria per legge, ma soprattutto garanzia di sicurezza dei veicoli, degli automobilisti e di tutti i cittadini.

Leggi tutto

Frigoriferisti, la Cna : “mancano i controlli e le sanzioni”

Frigoriferisti, la Cna : “mancano i controlli e le sanzioni”

Una denuncia per una situazione che danneggia le aziende regolari

Ancora pochi controlli e nessuna sanzione. Le regole sugli impianti che contengono gas ad effetto serra continuano ad essere aggirate ed i relativi macchinari ad essere istallati da operatori non certificati con il patentino del frigorista. La denuncia arriva dalla Cna impianti che rileva come la situazione non accenna a migliorare di mese in mese.

Leggi tutto