Un piccolo prospetto con il calendario dei nostri corsi e la relativa data di inizio ANovembreMiFormo
Un piccolo prospetto con il calendario dei nostri corsi e la relativa data di inizio ANovembreMiFormo
domenica 19 novembre – Real Collegio – ore 9/18
Un mix di relazioni di esperti, informazioni, esperienza vissuta, dimostrazioni dal vivo: tutto questo è il convegno regionale “Bellezza-salute” in programma domenica 19 novembre al Real Collegio di Lucca con orario 9/18, organizzato da CNA Impresa Donna e CNA Benessere e Sanità. “Verso la nuova era tra passato e futuro per il benessere globale” recita il sottotitolo di questo convegno, dedicato a chi lavora per il benessere delle persone e più in generale a tutte le imprenditrici desiderose di approfondire tematiche interessanti per le loro attività. Oltre che di estetica, si parlerà infatti anche di imprenditoria femminile in generale. Naturopatia, floriterapia, rapporto tra negatività e patologie, la quinta dimensione, i consigli del bosco saranno i temi al centro del convegno, tutti legati al benessere fisico e mentale delle persone, benessere a cui è strettamente legata la bellezza, ma anche la salute. Ma saranno dati anche consigli per promuovere la propria impresa.
Per partecipare è necessario iscriversi su: https://bellezzaesalute.eventbrite.it
Guarda la pagina dell’evento su Facebook: Evento Bellezza e Salute
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto direttoriale del 24 ottobre 2017, ha comunicato modalità e termini di presentazione delle domande di agevolazione relative alla concessione di voucher finalizzati alla digitalizzazione delle imprese.… Leggi tutto
Per il “bollino blu” degli impianti di riscaldamento procedure e costi uguali in tutta la toscana, lo annuncia CNA Toscana dopo l’incontro con l’Assessore regionale Federica Fratoni.… Leggi tutto
Le imprese con dipendenti possono attivare i tirocini ottenendo un contributo di € 300,00 mensile per un periodo di 6 mesi, e fino a 12 mesi, per i laureati residenti in aree svantaggiate.
Mentre le imprese dell’artigianato artistico e tradizionale possono attivare un tirocinio anche senza avere dipendenti ottenendo una copertura fino a € 500,00 mensile.
La CNA di Lucca ha attivato un servizio tramite il CAFCNA-Lucca e una convenzione con Randstad, società che consente l’attivazione dei tirocini e la ricerca di personale.
Ecco una scheda sintetica sui tirocini non curricolari (stage) in seguito alle novità deliberate dalla Regione Toscana Tirocini scheda sintetica
Per informazioni rivolgersi ai nostri uffici paghe:
La CNA ha progettato dei percorsi formativi dedicati a disoccupati che garantiscono stage aziendali, una buona pratica che permette di conoscere da vicino il mondo del lavoro proponendosi ad aziende interessate a collaborazioni.… Leggi tutto
FCA progetta, sviluppa, produce e commercializza in tutto il mondo veicoli con i marchi Fiat, Fiat Professional, Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Dodge, Jeep, Lancia, Ram, SRT, Maserati e Mopar, il brand che offre servizi post-vendita e ricambi. Per gli associati alla Cna sono previsti sconti fino al 37% su tutti i veicoli della gamma. Gli sconti sono garantiti dalla casa madre e la concessionaria non potrà differenziarli. La rete del Gruppo FCA che applica gli sconti è quella dei concessionari ufficiali, i concessionari autorizzati ma non direttamente gestiti da FCA non sono tenuti a farlo.
Si terrà il 19 novembre prossimo il 4° Convegno “Bellezza e Salute – verso la nuova era tra passato e futuro per il benessere globale”. Organizzato dalla CNA di Lucca l’importante appuntamento avrà luogo dalle ore 09:00 alle ore 18:00 al Real Collegio Lucca, Piazza del Collegio 13 in centro storico. Vedi il programma
Il territorio della Versilia Storica si presenta come un territorio estremamente ricco di risorse: dal sistema versiliese del marmo alla grande tradizione manifatturiera – artigianale e industriale – dalle attrazioni paesaggistiche e culturali al sistema del turismo e della ricettività. In alcuni casi però, queste risorse non “dialogano” a sufficienza e non contribuiscono a creare occasioni di sviluppo per l’intero territorio. In questo senso, si ritiene opportuno mettere a punto un sistema integrato di promozione territoriale, in cui ovviamente un ruolo centrale viene svolto dalle produzioni artigianali, artistiche e tradizionali, con particolare riferimento al settore della lavorazione del marmo.… Leggi tutto
L’INAIL, attraverso lo sconto “oscillazione per prevenzione OT24”, offre alle aziende che nel 2017 hanno effettuato interventi migliorativi ai fini della sicurezza sul lavoro, la possibilità di ridurre il premio assicurativo annuale (con una riduzione che può arrivare fino al 28%).
Nello specifico, il Decreto Ministeriale 3 marzo 2015 ha modificato le percentuali di riduzione del tasso medio di tariffa, determinata in relazione al numero dei lavoratori/anno, come di seguito riportato:… Leggi tutto