Archivi per la Categoria: News

La CNA dice no alle aste per gli stabilimenti balneari

La CNA dice no alle aste per gli stabilimenti balneari

C’era la folla delle grandi occasioni alla Cna di Viareggio per l’assemblea che i balneatori hanno tenuto alla presenza del presidente nazionale Cristiano Tomei. Un numero consistente di imprenditori a dimostrazione di quanto la vertenza Bolkstein sia al centro dell’attenzione degli operatori di settore. “Soprattutto in Versilia, territorio ad alto valore simbolico. E’ qui, infatti, che sono nati i primi stabilimenti balneari”, ha sottolineato il presidente provinciale Cna, Andrea Giannecchini. E la platea è sempre stata concorde, insieme alla dirigenza dell’associazione, nel ribadire il proprio “no” alle aste e nella richiesta del riconoscimento del legittimo affidamento e del doppio binario. Tutte rivendicazioni che sono contenute nella proposta di decreto legge che la Cna ha elaborato e che intende presentare a tutti i presidenti delle Regioni costiere da qui ai prossimi mesi, con un calendario serrato per arrivare ad una soluzione quanto prima.

Leggi tutto

Responsabili Sicurezza: obbligo di aggiornamento

Responsabili Sicurezza: obbligo di aggiornamento

L’11 gennaio 2017 costituisce per tutti i titolari di azienda un’importante scadenza. Il Dlgs 81/08 impone a tutti i titolari nominati RSPP (Responsabili Servizio Prevenzione e Protezione dai Rischi) prima del 2012 la frequenza di un corso di Aggiornamento obbligatorio pena l’incorrere in eventuali sanzioni penali e la perdita di validità del corso originario che quindi dovrebbe essere svolto ex novo.

Tale scadenza riguarda di fatto i titolari che hanno già frequentato il corso di ore 16 ore nel periodo 1996-2012.

Leggi tutto

Corsi di informatica per web designer, autocad, ecdl e pensionati

Corsi di informatica per web designer, autocad, ecdl e pensionati

Vuoi avere le basi per lavorare e divertirti con il computer?

La Cna organizza corsi per imparare a creare dei blog (wordpress), per diventare dei web designer, grafico pubblicitario, per avere l’ECDL o per imparare Autocad sia su Lucca, sia su Viareggio.

Ma non mancano le opportunità anche per i pensionati che possono accedere al corso base che parte martedi 8 novembre (ore 15-18) a Viareggio.

Per tutte le informazioni è possibile contattare direttamente Ilaria al numero 3384625877.

Riunione balneatori alla CNA di Viareggio

Riunione balneatori alla CNA di Viareggio

Gli aggiornamenti sulla vertenza dei balneari e le iniziative che verranno intraprese a livello nazionale e locale, sono al centro della riunione che la CNA terrà GIOVEDI’  27 OTTOBRE, dalle ore 17 alle 19, nella sua sede di Viareggio, in Largo Risorgimento n.9 (sopra il supermercato PAM).

Leggi tutto

Aggiornamento obbligatorio responsabili sicurezza (RSPP) – Scadenza 11 Gennaio 2017

Aggiornamento obbligatorio responsabili sicurezza (RSPP) – Scadenza 11 Gennaio 2017

L’11 gennaio 2017 costituisce per tutti i titolari di azienda un’importante scadenza.

Il Dlgs 81/08 impone a tutti i titolari nominati RSPP (Responsabili Servizio Prevenzione e Protezione dai Rischi) prima del 2012 la frequenza di un corso di Aggiornamento obbligatorioLeggi tutto

Ultimi giorni per iscriversi ai corsi per giovani imprenditori

Ultimi giorni per iscriversi ai corsi per giovani imprenditori

Sono gli ultimi giorni per partecipare alla seconda edizione del corso formativo per giovani imprenditori promosso da Sophia, la agenzia formativa della CNA, sulla base del bando Garanzia Giovani della Regione Toscana.

Il corso – completamente gratuito – è rivolto a giovani dai 18 ai 29 anni che non abbiano alcun contratto di lavoro e non frequentino un regolare corso di studi (secondari superiori, universitari o di formazione). Il progetto ha lo scopo di far emergere le aspirazioni personali dei ragazzi verso forme di imprenditoria o di lavoro autonomo, con la finalità di mettere in condizione gli aspiranti imprenditori di definire, concretizzare e realizzare la propria attività economica.

Leggi tutto

Cartello CNA contro le case costruttrici di autocarri – riunione per le imprese

Cartello CNA contro le case costruttrici di autocarri – riunione per le imprese

Le imprese del settore degli autotrasporti sono invitati ad una riunione per sabato 15 ottobre alle ore 15 nella sede CNA di Lucca per essere informate sull’azione collettiva a loro favore portata avanti dalla CNA Fita a livello nazionale. All’incontro parteciperanno Franco Coppelli, presidente regionale CNA-FITA e Ricardo Masini, coordinatore regionale CNA-FITA.

CNA Fita è stata tra le prime in Europa  e sinora l’unica in Italia a promuovere un’azione collettiva a favore degli autotrasportatori contro il cartello delle case costruttrici di autocarri.

L’azione collettiva promossa dalla CNA Fita è aperta a tutti gli autotrasportatori che hanno acquistato, preso in leasing o noleggiato a lungo termine camion di medie (da 6 a 16 tonnellate) /o grandi dimensioni (oltre 16 tonnellate) delle marche DAF, Daimler/Mercedes-Benz, Iveco, MAN/Volkswagen, Volvo/Renault e Scania, immatricolati tra il 1997 al 2011. Gli associati di CNA Fita possono partecipare all’azione collettiva  senza alcun costo anticipato.

Leggi tutto

La CNA consegna una targa di merito alla Gelateria Santini

La CNA consegna una targa di merito alla Gelateria Santini

Il presidente della Cna di Lucca, Andrea Giannechini, ha consegnato una targa di riconoscimento alla Gelateria Santini di Lucca che ha festeggiato i cento anni di attività nel centro storico. Nata nel 1916, la gelateria, basandosi su prodotti artigianali di alta qualità, ha raggiunto notorietà e apprezzamenti a livello locale e internazionale.

Leggi tutto

Servizio Civile Cna

Servizio Civile Cna

Secondo quanto stabilito dal Dipartimento del Servizio Civile Nazionale, le graduatorie dei volontari ammessi alle selezioni 2016 saranno pubblicate soltanto dopo la visione della documentazione inoltrata dalle Sedi di progetto. Tutte le nostre sedi toscane hanno provveduto al suddetto invio e pertanto rimaniamo in attesa della notifica ufficiale da parte del Dipartimento.

La CNA di LUCCA presenta la nuova rete di imprese “Vivi la Terra dove il tempo non corre “

La CNA di LUCCA presenta la nuova rete di imprese “Vivi la Terra dove il tempo non corre “

Fare sistema per promuovere e valorizzare l’eccellenza dei prodotti agroalimentari della Garfagnana e della Toscana.

Nasce da questo presupposto la rete di imprese Vivi la Terra dove il tempo non corre che riunisce sette aziende operanti nel settore dell’agroalimentare, dalla produzione, alla lavorazione alla distribuzione di prodotti tipici di qualità. Il contratto di rete è uno strumento di collaborazione costante che crea sinergia per avere più potere contrattuale, ad esempio nel marketing, nei rapporti con le banche, nei rapporti con le istituzioni e maggiore visibilità per le piccole imprese agricole che – nonostante l’ottima qualità dei prodotti – non riuscirebbero a rispondere alle esigenze del mercato.

Leggi tutto