Ultimi giorni per l’iscrizione al corso di grafica pubblicitaria promosso dalla CNA. Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi a Ilaria al numero 3384625877 o via email all’indirizzo decesariilaria@gmail.com
Ultimi giorni per l’iscrizione al corso di grafica pubblicitaria promosso dalla CNA. Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi a Ilaria al numero 3384625877 o via email all’indirizzo decesariilaria@gmail.com
Durante la fiera “Lucca Artigiana” abbiamo parlato con alcune delle aziende che ne hanno preso parte. Qui e sul nostro profilo Facebook riportiamo da oggi alcuni dei nostri brevi colloqui.
E’ fra i più entusiasti della partecipazione alla fiera Lucca Artigiana e fra quelli al cui stand si fermano più persone. Gisberto Rossi parla della sua “Ars Nova”, ora seguita dal figlio Stefano, con la partecipazione di chi non riesce a nascondere la passione per un lavoro che, per lo più, si confonde con l’arte e che ha già coinvolto tre generazioni della stessa famiglia. Dal padre Tarquinio, che negli anni 50 apre il primo laboratorio artigianale per la produzione dei foto cristalli; ad oggi, in cui l’azienda differenzia l’attività fra quadri, presepi, sculture ed articoli religiosi.
L’agenzia formativa della CNA, Sophia, organizza un corso di aggiornamento per istallatori e manutentori delle fonti di energie rinnovabili. Il corso si svolgerà a Viareggio, presso la sede della CNA in Largo Risorgimento n.9, con il seguente calendario: area termoidraulica (26 settembre e 5 ottobre), area elettrica (26 settembre e 11 ottobre), area elettrica-termoidraulica (5 ottobre e 11 ottobre).
I destinatari del corso sono i titolari e i responsabili tecnici delle aziende di settore già operanti alla data del 3 agosto 2013 (DM 37/2008). Senza tale aggiornamento non sarà più possibile rilasciare la dichiarazione di conformità relativamente agli impianti FER e pertanto esso si rende obbligatorio per tutte le aziende che intendono continuare ad operare in questo specifico settore.
Tutte le lezioni si tengono dalle ore 9 alle ore 18. Le iscrizioni potranno essere inviate a Elena Garognoli: e.garognoli@formazionesophia.com , tel. 0573/921272 e fax 0573534542.
Nel suggestivo scenario del centro storico di Lucca illuminato per l’occasione con i classici “lumini a candela”, martedì 13 settembre verrà celebrata una delle processioni più belle d’Italia. La processione seguirà il tradizionale percorso che uscendo dalla Basilica di San Frediano conduce alla cattedrale, con inizio alle ore 20.00 e conclusione alle ore 23. Oltre alle autorità religiose sfilano in processione quelle civili, seguite dalle rappresentanze delle associazioni, per poi passare a gruppi storici di figuranti in costume. Come da tradizione la CNA di Lucca parteciperà con una propria delegazione a questo importante momento per la nostra collettività e per questo, la presidenza, nella convinzione di fare cosa gradita, invita le colleghe e i colleghi che intendono partecipare, a comunicare la propria disponibilità alla nostra segreteria nella persona di Laura Rossi (tel. 0583 4301114 info@cnalucca.it)
La CNA Nazionale invita tutte le sue strutture, i gruppi dirigenti, gli imprenditori e il personale a far pervenire il proprio contributo per aiutare gli attori del sistema produttivo e della CNA, messi in ginocchio dal terribile terremoto che ha colpito l’Italia centrale. A tale scopo ha aperto un conto corrente bancario sul quale far convergere i contributi economici per aiutare le sedi locali della Confederazione e l’intero sistema delle imprese iscritte nelle province terremotate del Lazio, delle Marche, dell’Umbria e dell’Abruzzo. Il conto corrente, intestato a CNA NAZIONALE, è il numero 1105 aperto presso Unipol Banca spa – Filiale 157 Roma – Iban IT18W0312705011000000001105 – con causale “Emergenza imprese terremoto 2016”. Nel frattempo, la CNA Nazionale ha attivato contatti con i gruppi dirigenti locali per far sentire concretamente la propria solidarietà, intervenendo nelle sedi istituzionali come Confederazione e come Rete Imprese Italia per ottenere ogni forma di sospensione e di agevolazione. La CNA Nazionale, inoltre, sta verificando la possibilità di assumere un’iniziativa congiunta con le parti sociali per consentire un intervento comune a favore di lavoratori e imprese.
Sono in fase di organizzazione i corsi di inglese e di informatica, sia di base, sia avanzati nelle sedi CNA di Lucca e di Viareggio.
Fra gli argomenti trattati: uso del Tablet e smartphone; Excel, Word avanzato, Nuova ECDL, Grafica Pubblicitaria, Photoshop, Web Designer e AutoCAD.
L’inizio dei corsi è previsto per metà settembre.
La CNA si stringe attorno alle famiglie e alle imprese colpite dal terremoto.
Tutta l’ organizzazione farà il massimo possibile, fin dalle prossime ore, in stretto coordinamento con la Protezione Civile, la Prefettura e tutte le istituzioni locali, per mettere in campo le prime risposte all’ emergenza.
Verrà inoltre avviata immediatamente, da parte delle CNA delle province colpite, una prima ricognizione e una prima stima dei danni subiti dalle imprese artigiane e, in generale, dal tessuto economico dei territori.
Completamente rinnovato nell’aspetto grafico, nei contenuti e nelle sue potenzialità informative, caratterizzato da un design responsive, dalla facilità di navigazione e praticità di consultazione, il portale rispetta le linee guida della corporate identity della CNA sul web, ovvero trasparenza, semplicità, comprensibilità e immediatezza.
Viene inaugurata domani (MERCOLEDI 27 luglio) alle ore 18 la nuova sede CNA di Porcari, in via Giacomo Puccini 2919/c.
Da domani sarà quindi possibile, per artigiani ed imprenditori associati, avere sul territorio un nuovo punto di assistenza e servizi per la piccola e media impresa.
Ad inaugurare i locali sarà presente la dirigenza dell’associazione, ma anche il sindaco di Porcari Alberto Baccini.
A seguire verrà offerto un piccolo rinfresco.