Archivi per la Categoria: News

Stop abusivismo

Stop abusivismo

La crisi economica di questi ultimi anni ha accentuato il fenomeno dell’abusivismo che danneggia particolarmente le imprese di estetica, acconciatura  e, in generale, del benessere, sempre più provate da questa vera e propria piaga sociale.

Non è accettabile, oltre che pericoloso, che persone senza titoli e qualifiche offrano servizi legati al benessere della persona, senza il rispetto di alcuna norma, con rischi gravi per la salute.

Per contrastare questo fenomeno che genera un’insostenibile concorrenza sleale nei confronti delle imprese regolari, la CNA ha avviato da tempo numerose iniziative: indagini conoscitive, campagne rivolte ad informare sui rischi che si annidano dietro i servizi offerti abusivamente, ha firmato protocolli d’intesa con Sindaci, Prefetti, Comandi dei Carabinieri, Gdf ed Enti di vigilanza e si è fatta portatrice di denunce di attività abusive.

Leggi tutto

Steps Toscana – le migliori idee

Steps Toscana – le migliori idee

Lunedi prossimo a Firenze – nell’incubatore tecnologico di Via Panciatichi, 29, con inizio alle ore 16.30 –  si svolge l’evento finale di Steps Toscana, dove verranno premiate le migliori idee imprenditoriali.

L’ingresso è gratuito

Leggi tutto

Corso per autotrasportatore di merci

Corso per autotrasportatore di merci

L’agenzia formativa Sophia organizza il corso di accesso alla professione di autotrasportatore di merci per conto terzi superiore a 3,5 Tonnellate, per un totale di 150 ore.
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono svolgere l’attività imprenditoriale di trasporto merci conto terzi. Sono previsti prezzi scontati per gli associati alla CNA e per i disoccupati e prepara ad accedere all’esame di idoneità professionale. Per ogni informazione è possibile contattare Debora Domini al n. 0583/430116 – segreteria.lu@formazionesophia.com
Denuncia annuale rifiuti MUD – scadenza 30 aprile 2016

Denuncia annuale rifiuti MUD – scadenza 30 aprile 2016

Entro il 30 aprile 2016 deve essere presentata, in modalità esclusivamente telematica, la Denuncia annuale MUD relativa alla gestione dei rifiuti speciali dell’anno 2015.  In particolare tenuto conto che il dl 210/2015 cd. Milleproroghe, ha stabilito solo un’ operatività facoltativa del SISTRI per i soggetti obbligati fino al 31/12/2016, con un cosiddetto periodo di “doppio regime” in cui rimangono in vigore solo le sanzioni relative ai tradizionali adempimenti cartacei previsti dal d.lgs. n. 152/2006 (registri carico/scarico; formulari di identificazione rifiuto), vige anche per quest’anno l’obbligo di presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale.

Leggi tutto

Visite ispettive settore edile nel 2016

Visite ispettive settore edile nel 2016

In seguito alle numerose denunce di malattia professionale provenienti dal settore edile, l’Unità Funzionale Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (P.I.S.L.L) del Dipartimento di Prevenzione dell’U.S.L di Lucca ha previsto per l’anno 2016 un intervento mirato di controllo e vigilanza.

Il 50% delle aziende edili della Provincia di Lucca, sarà sottoposto a visita ispettiva per verificare la rispondenza del Documento di Valutazione dei rischi (D.V.R) in merito ai fattori di rischio causanti malattie professionali inoltre, sarà verificata la congruenza con il protocollo sanitario previsto dal Medico Competente.

Leggi tutto

Differimento termini di rinnovo abbonamenti di Musica d’Ambiente anno 2016

Differimento termini di rinnovo abbonamenti di Musica d’Ambiente anno 2016

Comunichiamo che SIAE, per venire incontro alle esigenze rappresentate da CNA ed altre Organizzazioni di categoria, ha consentito una tolleranza fino al 18 marzo p.v. del termine per il rinnovo degli abbonamenti per il diritto d’autore dovuto per musica d’ambiente, senza applicazione di penali e con riconoscimento dei benefici associativi.

 

Assemblea nazionale CNA Pensionati

Assemblea nazionale CNA Pensionati

La Cna pensionati di Lucca organizza un viaggio per la festa nazionale in Puglia

E’ un’occasione per ritrovarsi e riflettere su politica, società, problemi di imprenditori e artigiani in pensione e molto altro. Ma la CNA pensionati di Lucca l’ha trasformata anche e soprattutto in un’occasione per stare insieme e passare dieci giorni in uno splendido ambiente alternando impegno sociale e vacanza.

Leggi tutto

Corso di aggiornamento per gommisti e autofficine

Corso di aggiornamento per gommisti e autofficine

Alla CNA di Scandicci si tiene un corso di aggiornamento tecnico gratuito per gommisti ed autofficine sul tema specifico “Pneumatici ed assetto ruote – conoscere per competere”. Il corso si tiene SABATO 5 marzo dalle ore 9 alle ore 15.30. Per informazioni è possibile contattare Lorenzo Mori al n. 335/1297679 o via email: lmori@firenze.cna.it

Corsi senior per l’utilizzo del TABLET, del PC e di INGLESE

Corsi senior per l’utilizzo del TABLET, del PC e di INGLESE

La Cna, consapevole dell’importanza che l’informatica ed i nuovi strumenti tecnologici rivestono per la nostra vita di ogni giorno, e della difficoltà che le persone non più giovanissime hanno nel loro utilizzo, organizza corsi di formazione per imparare ad utilizzare il tablet, il personal computer e di lingua inglese.

I corsi si tengono a Viareggio. Per ogni informazione è possibile rivolgersi al n. 370/3040621.

Pagamento SIAE – convenzione CNA

Pagamento SIAE – convenzione CNA

Il pagamento della SIAE è obbligatorio per le imprese che fanno uso di musica nello svolgimento della propria attività e deve essere effettuato entro il 18 marzo 2016.

La CNA ha stipulato una convenzione con la SIAE per le imprese associate per quanto riguarda la musica di ambiente, i trattenimenti musicali senza ballo, i trattenimenti danzanti, i centri fitness, l’autotrasporto persone, che prevede una RIDUZIONE DEL 25%.

Per fruire della convenzione le imprese dovranno eseguire i versamenti ESCLUSIVAMENTE con la modulistica CNA SIAE a disposizione nelle sedi dell’associazione di Lucca e di Viareggio.