Archivi per la Categoria: News

Disturbi del sonno e aumento rischio infortuni

Disturbi del sonno e aumento rischio infortuni

Una persona su otto ne soffre, lo evidenza il convegno Cna

Sono oltre sessanta le malattie del sonno e un lavoratore su otto è colpito da una o più di queste. Gli errori umani sono responsabili del 60-80% degli infortuni e l’aumento del rischio in questo ambito, dovuto ad un cattivo rapporto con la qualità del sonno, è decisamente preoccupante.

Sono queste alcune riflessioni che sono emerse dai numerosi interventi degli esperti presenti al convegno che la Cna ha organizzato a Viareggio in collaborazione con lo studio medico dentistico e clinica del sonno Santa Apollonia e il contributo della Banca BVLG Versilia Lunigiana e Garfagnana.

Un incontro in cui è stato confermato in maniera chiara come la qualità del sonno incida in modo determinante non solo sul benessere della vita di ognuno, ma anche sul rischio di infortuni sul lavoro.

Fra le considerazioni più rilevanti c’è la consapevolezza che per una problematicità così incidente nella vita, anche lavorativa, di una persona, sia necessario un approccio interdisciplinare in grado di indicare la terapia adatta al singolo caso.

Leggi tutto

“Noi che veniamo da lontano”, al via campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni

“Noi che veniamo da lontano”, al via campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni

Fondamentale è la campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni e non poteva esserci un battesimo migliore.” Ha dichiarato Enzo Ponzio, presidente di CNA Costruzioni, alla presentazione dello spot “Noi che veniamo da lontano”, che ha dato il via alla campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni. “Luca Zingaretti – ha continuato Ponzio- non ha realizzato solo uno spot, ma un racconto che attraverso le immagini, le parole e la musica ci ricorda chi siamo e da dove veniamo. Le donne e gli uomini della filiera sono gli eredi di una delle storie più significative del nostro Paese. Le costruzioni sono un settore che si caratterizza per la diffusa presenza di micro e piccole imprese artigiane, un tessuto diffuso, un concentrato di competenze, creatività e inclusione. Un anello che tiene insieme la tradizione del saper fare italiano e l’apertura all’innovazione. Abbiamo portato nel mondo il significato della bellezza e questa campagna vuole essere un momento di sano orgoglio italiano, ricordare il fondamentale contributo al progresso sociale, economico e culturale non solo dell’Italia ma del mondo.”

Leggi tutto

Sonno, salute e sicurezza

Sonno, salute e sicurezza

Sabato 18 gennaio 2025 – ore 10.30

Sala conferenze Hotel Esplanade – Piazza Puccini, 18 – Viareggio

Che la qualità del nostro riposo sia direttamente collegata al benessere e alla salute di ognuno di noi, è ormai un dato avvalorato da numerose evidenze scientifiche ma, oltre a questo, è stato rilevato quanto possa influenzare le prestazioni lavorative e causare infortuni sul lavoro, problema purtroppo sempre attuale.

“Alcune ricerche hanno dimostrato una correlazione tra il numero degli infortuni –   afferma il presidente di CNA Lucca, Andrea Giannecchini –   produttività e assenze dal posto e la qualità del sonno dei lavoratori, in qualunque settore essi operino. Lavoratori che dormono poco e in modo scorretto o soffrano di particolari patologie, hanno un rischio 1,62 volte più alto di avere infortuni sul lavoro e presentano una perdita complessiva del rendimento professionale maggiore del 10,3% rispetto ai lavoratori che dormono bene. Secondo noi è necessario richiamare l’attenzione su un tema spesso sottovalutato”.

Leggi tutto

Bonus edilizi 2025 contenuti nella legge di bilancio

Bonus edilizi 2025 contenuti nella legge di bilancio

La Legge di bilancio 2025, che contiene il bilancio per l’anno finanziario 2025 e il bilancio pluriennale 2025-2027, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed è entrata in vigore il 1° gennaio 2025.

Governo e Parlamento rivedono in profondità le agevolazioni per l’edilizia, ritoccando aliquote, massimali e tempistiche. Vediamo le principali variazioni:

Leggi tutto

<strong>Legge di Bilancio 2025: sintesi delle principali novità fiscali</strong>

Legge di Bilancio 2025: sintesi delle principali novità fiscali

La Legge di Bilancio 2025, approvata definitivamente dal Parlamento, introduce diverse misure fiscali significative volte a sostenere i redditi medio-bassi, incentivare la natalità e migliorare il sistema fiscale italiano. Ecco una panoramica delle principali misure:

Sostegno ai Redditi Medio-Bassi

  1. Taglio del cuneo fiscale
    Confermato e reso strutturale il taglio del cuneo fiscale per i redditi medio-bassi ed esteso anche ai redditi fino a 40.000 Euro, con benefici per ulteriori 3 milioni di contribuenti. Con la nuova Legge di Bilancio il taglio del cuneo resta contributivo per i redditi fino a 20.000 Euro, mentre per i redditi tra 20.000 e 40.000 Euro il taglio diventa fiscale, con una detrazione fissa di 1.000 Euro fino a 32.000 Euro, detrazione che diminuisce progressivamente fino ad azzerarsi (décalage) tra i 32.000 e i 40.000 Euro.
  2. Revisione delle aliquote IRPEF
    Confermata e resa strutturale anche la revisione delle aliquote IRPEF a tre scaglioni, che prevede l’accorpamento dei primi due scaglioni di reddito con l’applicazione dell’aliquota al 23% sugli imponibili fino a 28.000 Euro lordi (anziché fino a 15.000 Euro), al 35% per i redditi tra 28.000 e 50.000 Euro, e al 43% per i redditi superiori a 50.000 Euro.

Leggi tutto

<strong>Chiude storico negozio di Massarosa</strong>

Chiude storico negozio di Massarosa

Il ringraziamento della Cna per un’attività apprezzata da tutti

C’è una vena di amarezza nella chiusura di un altro negozio storico di Massarosa.

Il salone di parrucchiera “Giovanna e Valeria” di via IV Novembre ha infatti chiuso in concomitanza con l’ultimo giorno dell’anno.

Un giorno in cui, come negli ultimi quarantaquattro anni dall’apertura, le clienti affezionatissime all’attività, hanno affollato il locale fino all’orario di chiusura.

Aperto nel 1980 da Giovanna Andreini e da Valeria Germin, il salone ha segnato la storia di questa parte di Massarosa, ed ha avuto dall’inizio tantissime clienti rimaste fedeli negli anni.

Leggi tutto

Buone Feste!

Da tutte e tutti noi, ogni giorno al servizio delle persone e delle imprese del territorio della provincia di Lucca, un augurio di Buon Natale e Felice Anno Nuovo #cnalucca #cafcnalucca #epasaitaco

<strong>Assemblea annuale di Cna Lucca: l’importanza dell’accesso al credito</strong>

Assemblea annuale di Cna Lucca: l’importanza dell’accesso al credito

Approvati i bilanci consuntivo e preventivo dell’associazione

“Dopo le grandi trasformazioni che hanno coinvolto il settore bancario, Cna ha risposto con un approccio sistemico per garantire alle Pmi e all’artigianato un accesso al credito meno difficoltoso. Le Pmi sono l’ossatura del sistema economico nazionale. Privarle del diritto al credito significa mettere in difficoltà l’Italia soprattutto adesso in una fase di grandi cambiamenti epocali”.

E’ una delle dichiarazioni con cui il presidente Cna di Lucca, Andrea Giannecchini, ha introdotto l’assemblea annuale dell’associazione, interamente incentrata sul credito, e le diverse opzioni previste dai bandi regionali e dall’attività di Artigiancredito.

Leggi tutto