Archivi per la Categoria: News

Patente a crediti

Patente a crediti

🆕Circa 150 tra imprenditori e professionisti presenti ieri pomeriggio, in aula e on line, all’incontro da noi organizzato per illustrare gli obblighi derivanti dalla c.d. patente a crediti per le imprese con dipendenti e i lavoratori autonomi impegnati sui cantieri in edilizia e per fornire maggiori chiarimenti rispondendo anche a quesiti specifici.

👉CNA Lucca è a disposizione delle imprese per:

✅Checkup gratuito per la verifica dei requisiti previsti per la patente a crediti

✅Supporto e invio dell’autocertificazione in fase transitoria (valida fino al 31 ottobre 2024)

✅Preparazione documenti necessari

✅Presentazione domanda di iscrizione

✅Consulenza e assistenza per accedere ai contenuti e per la gestione della patente

✅Organizzazione corsi di formazione

✅Adempimenti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro (formazione d.lgs 81/08, DVR, designazione RSPP)

ℹLe imprese che necessitano di supporto negli adempimenti previsti possono inviarci una e-mail a info@cnalucca.it o recarsi, previo appuntamento, presso le nostre sedi di Lucca – Via Romana 615/R loc. Arancio o di Viareggio – Largo Risorgimento 9

☎Per appuntamenti telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 al numero di tel. 0583/4301114

CNA Pensionati è impegnata a livello nazionale e locale per la difesa del potere di acquisto delle pensioni, per il funzionamento dei servizi, per l’assistenza ai bisognosi e ai non autosufficienti.

I VANTAGGI

Assistenza GRATUITA del Patronato EPASA ITACO per le pratiche
previdenziali e assistenziali

Copertura assicurativa GRATUITA (UNIPOL-SAI ASSICURAZIONI)
contro scippi e rapine della pensione, oltre al rimborso dei costi per la riproduzione dei documenti rubati. Qualora il socio subisca, a seguito di uno scippo o rapina, un’invalidità superiore al 20% è previsto un risarcimento economico per ricoveri ospedalieri e interventi chirurgici

Leggi tutto

<strong>Patente a crediti: in difficoltà oltre settemila imprese lucchesi</strong>

Patente a crediti: in difficoltà oltre settemila imprese lucchesi

Posizione critica della Cna di Lucca

“La patente a crediti nei cantieri edili non è uno strumento idoneo a garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro e ad attestare la qualità delle aziende”.

La posizione della Cna di Lucca, in coerenza con l’associazione nazionale, è chiara e mostra un profondo rammarico e delusione anche rispetto al decreto attuativo che non prevede un necessario e adeguato periodo transitorio.

Un ulteriore problema che riguarda tutte le oltre sette mila imprese della provincia di Lucca, di cui 4.960 di edilizia, 1.281 di installazioni impianti e, 800 di legno e altri.

Leggi tutto

Incontro sulla patente a crediti

Per partecipare da remoto è sufficiente cliccare qui.

Tramite telefono i codici sono:   ID riunione: 968 3745 4692   Passcode: 208921

Per partecipare in presenza, per motivi organizzativi, è gradita la prenotazione

inviando una mail a info@cnalucca.it

PATENTE A PUNTI – IMPORTANTE

PATENTE A PUNTI – IMPORTANTE

In attesa della possibilità di inserire nel portale dell’Ispettorato Nazione del Lavoro, per operare sui cantieri, dal 1 ottobre è indispensabile presentare un’autocertificazione/dichiarazione sostitutiva.

L’autocertificazione/dichiarazione sostitutiva dovrà essere spedita tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it e avrà valore fino al 31 ottobre, data ultima prevista per il rilascio della patente.

Corsi di formazione di Copernico

Corsi di formazione di Copernico

Previsti nei mesi di Settembre e Ottobre

CARRELLO ELEVATORE:

VENERDI’ 27/09 AST MARLIA 09:00/18:00

LUNEDI’ 30/09 9:00/13:00 GEONOVA FORNOLI

LAVORAZIONI IN QUOTA :

LUNEDI’ 30/09 AST SESTO DI MORIANO 9.00/13:00 e 14:00/18:00

AGGIORNAMENTO LAVORATORI:

09/10 e 16/10 ORARIO 9:00/13:00 ON LINE

Leggi tutto

<strong>La posizione di CNA sulla patente a crediti</strong>

La posizione di CNA sulla patente a crediti

CNA ha espresso sin dall’inizio un giudizio critico nei confronti della patente a crediti poiché a nostro avviso non rappresenta lo strumento idoneo a qualificare le imprese e a innalzare i livelli di sicurezza. Abbiamo comunque partecipato, nei mesi scorsi, agli incontri tecnici presso il Ministero del Lavoro al fine di offrire contributi per migliorare l’impianto normativo a favore delle piccole e medie imprese, quali l’ampliamento delle casistiche per l’attribuzione di ulteriori crediti e l’incremento dei crediti per ciascun biennio successivo al rilascio della stessa in assenza di violazioni.

CNA ha evidenziato anche i tempi strettissimi per il rilascio delle patenti a crediti, chiedendo anche il rinvio dell’entrata in vigore per riconoscere a imprese e lavoratori autonomi un congruo periodo per adeguarsi al nuovo sistema. 

CNA ha risposto ad alcune domande frequenti per aiutare le imprese con la patente a crediti:

Leggi tutto

🆕PATENTE A CREDITI: cos’è, come funziona, come adeguarsi

🆕PATENTE A CREDITI: cos’è, come funziona, come adeguarsi

👉Se sei un’impresa con dipendenti o un lavoratore autonomo, CNA Lucca ti offre un servizio completo.

‼A partire dal 1° ottobre 2024 entrerà in vigore un importante cambiamento nel settore della sicurezza sul lavoro nei cantieri. Come previsto dalla legge 56/2024, la patente a crediti sarà obbligatoria per imprese con dipendenti e lavoratori autonomi impegnati in lavori nei cantieri temporanei e mobili.

⭕Nelle intenzioni del legislatore, questo nuovo sistema dovrà migliorare la sicurezza nei cantieri e la prevenzione degli infortuni, incentivando il rispetto delle norme attraverso un meccanismo di penalità e premialità.

📖La norma di riferimento per la patente a crediti è l’art. 27 (Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti) del Testo Unico della Sicurezza (D.Lgs.. 9 aprile 2008, n. 81), riscritto integralmente dal D.L. 19/2024.

✅CNA Lucca è a disposizione delle imprese per:

· Checkup gratuito per la verifica dei requisiti previsti per la patente a crediti

· Preparazione documenti necessari

· Presentazione domanda di iscrizione

· Consulenza e assistenza per accedere ai contenuti e per la gestione della patente

· Organizzazione corsi di formazione

· Adempimenti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro (formazione d.lgs 81/08, DVR, designazione RSPP)

Puoi inviarci una e-mail a info@cnalucca.it o recarti, previo appuntamento, presso le nostre sedi di Lucca – Via Romana 615/R loc. Arancio odi Viareggio – Largo Risorgimento 9

          Per appuntamenti telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 al numero di tel. 0583/4301114

            Per ottenere un checkup gratuito per la verifica dei requisiti previsti per la patente a punti, inviaci il fac-simile di richiesta a info@cna.lucca.it