Archivi per la Categoria: News

Quota 100: mi conviene? Iniziativa informativa

Quota 100: mi conviene? Iniziativa informativa

Quota 100: mi conviene?” È il titolo dell’iniziativa informativa, organizzata da CNA di Lucca che si terrà lunedi 6 maggio, alle ore 18, a Viareggio in Largo Risorgimento, 9. Sarà l’occasione per affrontare argomenti di stretta attualità: la nuova riforma pensionistica con la possibilità di andare in pensione con 62 anni di età e 38 di contributi e l’applicazione della norma di divieto di cumulo. Si vedrà inoltre come cambiano gli istituti della Riforma Fornero: la “pensione anticipata”, l’“opzione donna”, l’“ape sociale”, i “lavoratori precoci” e i “lavori usuranti”. Relatrice dell’incontro sarà Tina Pugliese, coordinatrice regionale del Patronato Epasa-Itaco di CNA. Porterà i suoi saluti il presidente provinciale di CNA: Andrea Giannecchini.

Tour legal 28 marzo 2019, Lucca – Slides

Sono disponibili le slide dell’appuntamento svoltosi il 28 marzo 2019 a Lucca

Tour Legal 28 marzo 2019 LUCCA

CNA in collaborazione con crescITA – 7 maggio 2019

CNA in collaborazione con crescITA – 7 maggio 2019

CNA LUCCA organizza un evento organizzato esclusivamente per imprenditori.

  • Ti capita mai di sentirti intrappolato nella tua azienda, di pensare che senza di te la tua azienda non va avanti?
  • Ti capita di avere ciclicamente gli stessi problemi con le stesse persone?
  • Fai più fatica a ottenere risultati rispetto a qualche anno fa?

Se la risposta è SI  anche solo a una di queste domande salva questa data nella tua agenda:

MARTEDI’ 7 MAGGIO dalle ore 15 alle ore 17,30, presso la sede di CNA LUCCA potrai scoprire quali strategie e quali strumenti fanno la differenza nel mercato di oggi per ottenere maggiori risultati, liberare il tempo e avere più il controllo sia della tua azienda che della tua vita!

Leggi tutto

ALLA SCOPERTA DELLA PROVINCIA ARTIGIANA – parte 1

ALLA SCOPERTA DELLA PROVINCIA ARTIGIANA – parte 1

di Nicolò Martinelli

Inauguriamo una nuova rubrica dedicata alle aziende artigiane storiche del nostro territorio, di cui scopriremo storia, progetti e specialità.

In questa prima puntata abbiamo intervistato Nadia Bigi, della storica falegnameria di Capezzano Pianore, diventata col tempo un punto di riferimento nazionale e internazionale per la produzione di arredi di qualità.

Arte, mobili e legno: cosa significa nel 2019 fare artigianato in quella che ormai è una delle falegnamerie storiche della Versilia?

“Fare artigianato significa essere creativi, bravi matematici, poliedrici, molto dinamici, sempre attenti alle nuove tendenze, spesso bisogna anche essere un pò psicologi per interpretare i gusti e le aspettative del cliente.”

Leggi tutto

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro il 13 e 14 aprile

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro il 13 e 14 aprile

Appuntamento con l’artigianato di qualità.

A seguito del calendario degli eventi concordato fra Comune e associazioni di categoria, questo fine settimana è previsto il mercato artigianale in piazza dell’Anfiteatro. Sabato 13 e domenica 14 aprile molti banchi saranno presenti per le intere giornate a disposizione di cittadini e turisti in una delle piazze più belle del centro storico. Gli artigiani del territorio e da fuori provincia presenteranno manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato da apprezzare e valorizzare. Nell’occasione sarà possibile trovare in mostra prodotti di diverso tipo, dalla pelletteria ai foulard, alla bigiotteria all’abbigliamento.

Leggi tutto

General Auto – offerta convenzione Cna con scadenza 30 aprile

General Auto – offerta convenzione Cna con scadenza 30 aprile

La Cna ha due proposte per i propri iscritti sulla base della convenzione con la General Auto. Le proposte scadono il 30 aprile.

Leggi tutto

Via libera alla nuova legge regionale sugli appalti

Via libera alla nuova legge regionale sugli appalti

Un grande risultato, frutto soprattutto del lavoro di CNA Toscana
Il Consiglio Regionale della Toscana martedì 9 aprile ha dato via libera alla nuova legge sugli appalti, che traduce in norme i contenuti del Protocollo sugli appalti firmato nel gennaio scorso fra Regione Toscana, Anci Toscana, associazioni di categoria e sindacati. E’ un risultato importante per le imprese toscane, frutto dell’impegno di CNA Toscana che ha lavorato per un intero anno al fine di raggiungere l’obiettivo di favorire la partecipazione agli appalti delle micro e piccole imprese locali.
Gli appalti pubblici muovono il 5 per cento del Pil regionale: è evidente il valore di questa nuova legge. La Regione è inoltre diventata soggetto aggregatore per la Toscana, insieme alla città metropolitana di Firenze. Questo vuol dire che gli enti locali, per una serie di forniture, sono obbligati ad utilizzare le gare della Regione. Con il riordino delle funzioni provinciali, la Regione ha inoltre acquisito la gestione diretta delle gare per la viabilità e la difesa del suolo.

Leggi tutto

Designer lucchese in finale al premio Ro Plastic Prize

Designer lucchese in finale al premio Ro Plastic Prize

Azienda iscritta alla Cna trasforma la plastica in risorsa.

La R3direct, azienda associata alla Cna di Lucca, è finalista, insieme alla Revet, nel grande contest internazionale RO Plastic Prize indetto dalla Gallerista Rossana Orlandi. Un premio che si pone l’obiettivo di fare dell’inquinamento causato dalla plastica una risorsa per tutti i designer, che devono quindi proporre progetti in grado di contribuire a risolvere il problema. Il progetto con cui R3direct e Revet sono stati selezionati è quello della lampada magma, stampata in 3d da R3direct partendo per la prima volta dal granulo poliolefinico riciclato, ottenuto dagli imballaggi misti della raccolta differenziata toscana della plastica, cui sono stati aggiunti anche gli imballaggi recuperati sui fondali marini dai “pescatori spazzini” coinvolti nel progetto Arcipelago pulito che ha ispirato la legge salvamare appena varata dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

Leggi tutto

Artigianato artistico e tradizionale

Artigianato artistico e tradizionale

Incontro Cna a Lucca con la portavoce regionale della categoria

La situazione degli artigiani artistici sarà al centro dell’incontro che la Cna ha organizzato per mercoledi 10 aprile prossimo, nella propria sede di Lucca, in via Romana, 615/p, con inizio alle ore 18.30. L’obiettivo di Cna artistico e tradizionale è quello di conseguire, verso le istituzioni e sul mercato, le dovute attenzioni riguardo alla necessità di svilupparsi e al rischio di scomparire di questi settori, tenuto conto che questi mestieri si esprimono in un equilibrio artistico di funzione e d’uso e con alto valore economico che possano rappresentare il rilancio dell’artigianato.

Leggi tutto

Chiusura venerdì 26 Aprile 2019

Chiusura venerdì 26 Aprile 2019

AVVISO

Si comunica che venerdì 26 aprile 2019 i nostri uffici resteranno chiusi per ponte.

Per urgenze è possibile scrivere a urgenze@cnalucca.it