Mostra mercato artigianale in piazza S.Frediano

Mostra mercato artigianale in piazza S.Frediano

Si tiene il 4 e 5 aprile il secondo mercato artigianale che la Cna organizza in collaborazione con Piazzarte.
L’appuntamento è previsto in piazza S.Frediano a Lucca e vedrà la presenza di oltre quindici stand con prodotti di diverso tipo: dalle borse ai foulard, dai prodotti dolciari alla bigiotteria. Un’occasione da non perdere per lucchesi e turisti in questi giorni di primavera.

Invito check-up gratuito “Nuova Privacy”

Invito check-up gratuito “Nuova Privacy”

Pronti Per Il Nuovo Regolamento Europeo Sulla Privacy (RGPD)?

CNA ha riservato ai propri iscritti una consulenza riservata e gratuita in materia di “Privacy”  per porre in essere un’analisi del contesto aziendale mirata all’adeguamento personalizzato alla nuova normativa.

Se ancora non ha l’ha fatto, questo è il momento di telefonare per prendere un appuntamento:

  • Per la sede di Lucca (tel. 0583 4301100) – prima data disponibile: Lunedì 9 Aprile
  • Per la sede di Viareggio (tel. 0584 439011) – prima data disponibile: Giovedì 12 Aprile

Leggi tutto

Le istruzioni INPS

Le istruzioni INPS

L’Inps ha pubblicato le sue istruzioni riguardo l’esonero triennale strutturale all’occupazione giovanile stabile (circolare 2 marzo 2018, n. 40).

AGGIORNAMENTI PER FINE MARZO

CNA chiede incontro sulla Cosap

CNA chiede incontro sulla Cosap

La decisione del Comune di Forte dei Marmi, espressa nel corso dell’ultimo consiglio, di investire l’aumento richiesto della Cosap nel decoro urbano, è stata accolta positivamente dalle rappresentanti Cna della categoria ambulanti. Che hanno intenzione di chiedere un incontro con l’assessore Andrea Mazzoni (bilancio) e il delegato al commercio Massimo Lucchesi per capire quanto di questo importo verrà destinato alla piazza in cui si svolge il mercato.

Leggi tutto

La Cna sull’aumento Cosap a Forte dei Marmi

La Cna sull’aumento Cosap a Forte dei Marmi

“Un atto unilaterale che non ha motivazioni né finalità di pubblico interesse”. Così commentano le rappresentanti Cna della categoria degli ambulanti Cristina Lorenzini, Antonella Biagi e Sabrina Frediani a seguito dell’incontro di questa mattina (27 marzo, ndr) in Comune a Forte dei Marmi. Non è stato un incontro positivo quello avuto dagli ambulanti, convocati in Comune per essere informati dell’aumento del 10% della Cosap per l’intera categoria.
“Nessuna concertazione preventiva, nessuna spiegazione dettagliata – dicono le rappresentanti Cna – e neppure la volontà di utilizzare i fondi in più per effettuare lavori di miglioria nella piazza del mercato. Lo abbiamo chiesto espressamente – di usare i soldi per fare quanto necessario per rendere più funzionale il luogo del mercato – ma ci è stato detto che non era previsto niente fino a settembre, quando ci sarà il nuovo assetto. Per di più solo quattro categorie sul totale subiranno questo aumento”.
“Per noi sarebbe stato più facile capire il perché di un incremento improvviso chiesto da un Comune che non ha problemi di bilancio – continuano dalla Cna – se i fondi fossero destinati a migliorare le nostre condizioni di lavoro e l’aspetto del mercato o della pineta, ma i rappresentanti del Comune sono stati chiari che non andranno in questa direzione”.
Da parte nostra non ci resta che esprimere forte dissenso per i modi in cui è stata portata avanti la procedura di aumento e valuteremo questa decisione insieme ai colleghi.
Corsi di formazione del mese di aprile

Corsi di formazione del mese di aprile

Fatture elettroniche – intervento Cna

Fatture elettroniche – intervento Cna

FATTURA ELETTRONICA TRA RISCHI E CONFUSIONE

E’ il risultato dei lavori della Commissione nazionale di 19 esperti, costituita da CNA, con l’obiettivo di studiare i problemi che derivano dalla introduzione della fatturazione elettronica e di individuare una soluzione ottimale per le imprese e per le istituzioni.

Della commissione nazionale di esperti fa parte Brunella Bini, direttrice Caf Cna di Lucca

Fattura elettronica – intervista Cna

Chiusura uffici venerdì 30 Marzo

Gli uffici della Cna di Lucca e di Viareggio il 30 marzo prossimo chiuderanno alle 13:00 in occasione del Venerdì Santo.

Responsabilità concorsuale del vettore

Responsabilità concorsuale del vettore

In vista dell’iniziativa del 7 aprile a Lucca per il settore dell’autotrasporto, si  mette a disposizione il manuale dell’autista che chiarisce come evitare le infrazioni comminate alle imprese di autotrasporto per responsabilità concorsuale con le infrazioni commesse dal conducente (D.L.gs n°286/2005, articolo 7, comma 4).

Manuale autista

CNA Pensionati  corso informatica 2018

CNA Pensionati corso informatica 2018

La CNA organizza i seguenti corsi d’informatica per i pensionati :

  • ABC dell’informatica:  gestione file e cartelle; come creare una lettera; cos’è internet; creare un indirizzo di posta elettronica; facebook.
  • Corso avanzato: Youtube; scaricare musica da Internet; masterizzare un cd; utilizzo della penna usb; trasferire le foto da cellulare a pc e viceversa; vendere e acquistare online; Duolingo, Google Drive, Google maps; Sicurezza informatica.
  • Smartphone/IPhone o tablet/IPad:  come imparare ad utilizzare questi strumenti e tutte le App. I Social: Facebook, Whatsapp; Twitter, Youtube, Pinterest; Instagram.Leggi tutto