Il presidente della Cna di Lucca, Andrea Giannecchini, esprime un profondo cordoglio per la scomparsa di Edoardo Spreafico, detto Gino.… Leggi tutto
Il presidente della Cna di Lucca, Andrea Giannecchini, esprime un profondo cordoglio per la scomparsa di Edoardo Spreafico, detto Gino.… Leggi tutto
Sabato 20 Gennaio, durante l’evento della Settimana dell’Edilizia Sostenibile organizzata dalla CNA di Lucca presso il Polo Tecnologico lucchese, si terrà il Seminario formativo con i professionisti:
“Edilizia Sostenibile: quali opportunità e vantaggi per le imprese e i professionisti?”
Toscana Movie Nights è la prima vera e propria azione intrapresa da CNA Cinema e Audiovisivo Toscana.
Al momento viene utilizzata la pagina Facebook come principale strumento di comunicazione, insieme alla newsletter.… Leggi tutto
Si comunica l’apertura di una seconda finestra d’iscrizione della campagna volontari 2017/2018 con periodo dal 1 gennaio 2018 al 31 maggio 2018.… Leggi tutto
Calendario dei corsi privati del mese di Gennaio offerti da Copernico
Calendario pdf #AGENNAIOMIFORMO… Leggi tutto
Via libera ai corsi destinati agli autisti per la loro formazione sul corretto utilizzo del cronotachigrafo. Lo stabilisce il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicato il 12 dicembre 2016, particolarmente atteso perché consente alle imprese di poter ottemperare in modo ufficiale a quanto previsto dalla normativa europea in tema di formazione degli autisti e di controllo sull’attività degli stessi. La norma disciplina i corsi di formazione, la cui durata è prevista in 8 ore.
La CNA di Lucca ha organizzato un servizio per assistere le imprese nell’ottenimento del credito d’imposta per la Ricerca e lo Sviluppo.
Con questa finalità mercoledì 10 gennaio sarà possibile fissare un incontro personalizzato con un team di consulenti specializzati nella sede della CNA di Lucca.… Leggi tutto
Vuoi aiutare il tuo business a crescere? Il tuo mercato è rappresentato da cittadini, persone?
Abbiamo la soluzione che fa per te! … Leggi tutto
La legge di Bilancio 2018 prevede lo slittamento di un altro anno, al 31 dicembre 2018, dell’entrata in vigore del SISTRI.
Con la proroga viene rinviato da un lato il regime a doppio binario degli adempimenti ambientali tradizionali/SISTRI (il periodo in cui continuano ad applicarsi gli adempimenti e gli obblighi relativi alla gestione dei rifiuti antecedenti alla disciplina del sistema di … Leggi tutto
Ridotti i termini per l’esercizio alla detrazione
Il DL 50/2017 ha modificato il tempo entro cui può essere esercitato il diritto alla detrazione Iva di acquisti e importazioni.… Leggi tutto