Gli strumenti finanziari per dare liquidità alle imprese

Gli strumenti finanziari per dare liquidità alle imprese

Quali strumenti finanziari per dare liquidità alle imprese è possibile attivare?

Il Servizio Credito CNA-Lucca ha predisposto un riepilogo sintetico, illustrando le principali novità.

Leggi tutto

Buono di 10.000 euro per la partecipazione a fiere internazionali in Italia

Buono di 10.000 euro per la partecipazione a fiere internazionali in Italia

La legge di conversione del D.L. Aiuti ha introdotto un buono di importo massimo di 10.000 euro per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia e svolte dal 16 luglio al 31 dicembre 2022. Viene seguito l’ordine cronologico. La Cna di Lucca ha aperto uno sportello per accedere al buono che apre il 9 settembre alle ore 10.

Per maggiori informazioni e per la predisposizione della domanda:

FINART-CNA Dr.ssa Jaira Veracini – 3420348720 – 050 876361 – jveracini@finartcna.it

Qui è possibile scaricare la scheda informativa e il modulo di richiesta.

BOOM! La moda italiana

BOOM! La moda italiana

Moda, artigianato e Made in Italy: “BOOM! La moda italiana” è la mostra che celebra le origini del fenomeno della moda italiana nel mondo e l’imprenditore che ha “inventato” la moda italiana all’estero: Giovan Battista Giorgini. La organizza la Fondazione Banca del Monte di Lucca su proposta e ideazione di Sabrina Mattei, a 70 anni dalla prima sfilata nella “Sala Bianca” di Palazzo Pitti a Firenze, e ha aperto i battenti sabato 6 agosto 2022 a Villa Bertelli a Forte dei Marmi.

Servizio di TG3 Regione Toscana

Mercato artigianale in piazza Napoleone

Mercato artigianale in piazza Napoleone

Nuovo appuntamento con il mercato artigianale in piazza Napoleone a Lucca per i giorni intorno a Ferragosto (12, 13, 14 e 15), organizzato da Creart Cna e Piazza in Arte di Nadia Moriconi. Come sempre sarà un successo di pubblico, soprattutto straniero, che in quei giorni affollerà la città. Saranno presenti banchi con manufatti pregiati di ogni genere e materiale: maglieria, sartoria, pelletteria, lavorazione del legno, cappelleria, ceramica, aziende Bio e tanto altro ancora.

Orari uffici nel mese di agosto 2022

Orari uffici nel mese di agosto 2022

Durante il mese di agosto i nostri uffici osserveranno il seguente orario:

 

Dal (compreso) Al (compreso) Orario
01/8 11/8 Mattina 9 – 13
12/8 26/8 Ferie: Chiusura totale
29/8 31/8 Mattina 9 – 13

 Per comunicazioni urgenti potete inviare una mail a urgenze@cnalucca.it

Buono di 10.000 euro per partecipazione a fiere internazionali in Italia

Buono di 10.000 euro per partecipazione a fiere internazionali in Italia

La possibilità di accedere ai finanziamenti aprirà a metà agosto ed è previsto l’ ordine cronologico. La legge di conversione del D.L. Aiuti ha introdotto un buono di importo massimo di 10 mila euro per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia e svolte dal 16 luglio al 31 dicembre 2022

Leggi tutto

Crisi di impresa: quando si verifica e perché? Webinar Cna il 26 luglio

Crisi di impresa: quando si verifica e perché? Webinar Cna il 26 luglio

Dopo due anni di gestazione, il 15 luglio 2022 è entrato in vigore il nuovo Codice della Crisi. Si tratta una serie di norme che hanno come obiettivo quello di consentire alle imprese in situazioni di stress finanziario ed economico di captare in via preventiva i segnali di crisi e agire per risanarsi, senza incappare in procedure concorsuali. L’Agenzia delle Entrate, l’Inps e l’Inail potranno inviare a mezzo PEC specifiche segnalazioni alle aziende con pendenze contributive e tributarie, invitandole a utilizzare il nuovo istituto di compliance della composizione negoziata. L’anticipazione della crisi d’impresa è l’elemento su cui l’imprenditore è chiamato a concentrare le proprie energie per evitare il manifestarsi di uno stato di squilibrio economico-finanziario che potrebbe portare ad una situazione di insolvenza: imparare a comprendere prima gli elementi critici e organizzarsi per far fronte regolarmente alle obbligazioni.

Leggi tutto

Scuola di Manifattura Additiva di Coreglia

Scuola di Manifattura Additiva di Coreglia

Si chiude con una tavola rotonda il primo anno della Scuola di Manifattura Additiva di Coreglia Antelminelli. Un appuntamento in cui si farà il punto della situazione e si mostreranno i risultati di un progetto di grande interesse e che vedrà coinvolti intellettuali, artisti ed imprenditori che si confronteranno sul tema dell’educazione di una nuova generazione di artigiani. Sabato 16 luglio alle ore 18 si terrà, quindi, nel Palazzo Storico del Forte nel centro storico di Coreglia Antelminelli, una tavola rotonda aperta al pubblico su “Arte e nuove tecnologie possibili volani economici e culturali per le aree interne?”.

Leggi tutto