Artigianato artistico tra presente e futuro

Artigianato artistico tra presente e futuro

Convegno Cna l’8 giugno a Lucca

L’artigianato artistico tradizionale è un settore carico di valori economici e sociali per il nostro territorio, per cui è necessario creare un contesto adatto alla sua valorizzazione e al suo sviluppo. Con queste premesse, e con la volontà di analizzarne il presente e progettarne il futuro, si terrà il convegno sull’artigianato artistico in programma per sabato 8 giugno all’Auditorium delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Leggi tutto

Mercato nei Borghi ogni mercoledi d’estate

Mercato nei Borghi ogni mercoledi d’estate

Appuntamento con l’artigianato di qualità

Ogni mercoledì del mese di giugno verrà allestito il mercato artigianale al Portone dei Borghi, nel tratto pedonale. Nei giorni del 5, 12, 19 e 26 si ripeterà l’appuntamento previsto dal calendario degli eventi concordato fra Comune e associazioni di categoria, tra cui la Cna. All’insegna della promozione delle varie parti del centro storico, il mercato avrà anche altre sedi in questo mese e passerà da Piazza Anfiteatro (13/14 giugno), da piazza S.Giusto (20/21 giugno) e da piazza Anfiteatro (27/28 giugno). Gli operatori sperano in un tempo più clemente rispetto ai mesi passati, in modo da poter permettere a cittadini e turisti di trovare manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato da apprezzare e valorizzare. La presenza dei banchi il mercoledì nei Borghi sarà ripetuta per tutta l’estate, fino a fine settembre.

XV° Concorso “Tanti geppetti, tanti Pinocchi”

XV° Concorso “Tanti geppetti, tanti Pinocchi”

Premiata la Scuola Tomei di Torre del Lago
Gli alunni della Scuola Tomei di Torre Del Lago hanno partecipato al XV° Concorso “Tanti Geppetti, tanti Pinocchi” che annualmente vede impegnate le scuole di tutte le Province della Toscana.Il Concorso – organizzato dalla Cna Pensionati e dalla Fondazione Collodi e patrocinato dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Pistoia, dal Comune di Pescia, oltre all’Unicef – ha visto selezionata fra le migliori della Toscana, la Scuola Tomei di Torre Del Lago.La premiazione si svolgerà MERCOLEDI’ 5 GIUGNO 2019 nella mattinata presso la sede scolastica e a consegnare i premi, sia agli alunni sia alle maestre che hanno contribuito ai lavori presentati, sarà il Vice Presidente regionale Massimo Del Pistoia.
RossoRamina – Federica e Stefano due eccellenze del nostro artigianato

RossoRamina – Federica e Stefano due eccellenze del nostro artigianato

“RossoRamina è una Manifattura Ceramica Italiana che si distingue nel far l’utile bello, dando un valore funzionale ma anche poetico alle collezioni per la tavola, ai complementi d’arredo, all’illuminazione. RossoRamina nasce dalla sinergia di due giovani creativi, Stefano Gambogi e Federica Cipriani “il braccio e la mano”.  Tutti gli oggetti sono disegnati e prodotti direttamente e esclusivamente da noi”.

Leggi tutto

Artigianato artistico fra presente e futuro – convegno Cna

Artigianato artistico fra presente e futuro – convegno Cna

Si tiene sabato 8 giugno dalle ore 10 alle ore 13 nell’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni in Piazza S.Martino, 7 a Lucca, il convegno “Artigianato artistico tra presente e futuro”. A seguire il programma completo della giornata.

Leggi tutto

Festa della Ceramica, Lucca – terza edizione

Festa della Ceramica, Lucca – terza edizione

CNA Convegno Mercato Appalti Pubblici Firenze 5 Giugno

CNA Convegno Mercato Appalti Pubblici Firenze 5 Giugno

IL MERCATO DEGLI APPALTI PUBBLICI_link
Mercato artigianale in piazza Anfiteatro

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro

Appuntamento con l’artigianato di qualità il 30 e 31 maggio

Giovedi 30 e venerdi 31 maggio ritorna il mercato artigianale in piazza Anfiteatro. L’appuntamento è previsto dal calendario degli eventi concordato fra Comune e associazioni di categoria, tra cui la Cna. Gli artigiani del territorio e da fuori provincia presenteranno manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato da apprezzare e valorizzare. Nell’occasione sarà possibile trovare in mostra prodotti di diverso tipo, dalla pelletteria ai foulard, alla bigiotteria all’abbigliamento. Con queste iniziative si valorizzano le imprese artigiane e i loro prodotti di qualità rigorosamente made in Italy, dall’altra si aumenta l’attrattività delle piazze che si animano con ricadute positive anche sulle attività presenti in quelle aree.

Trasporti eccezionali

Trasporti eccezionali

La Fita Cna preoccupata per la nuova normativa che ostacola il settore lapideo

C’è grande preoccupazione nella nostra provincia per la riforma del codice della strada presentata nelle settimane scorse in commissione trasporti. Soprattutto nelle parti che riguardano i trasporti eccezionali la cui nuova disciplina prevede diverse restrizioni. Nel nostro territorio il primo settore ad essere interessato è quello lapideo appartenente al comparto apuo-ligureversiliese. In particolare, nelle nuove norme, viene ridotto il limite massimo di peso da 108 a 86 tonnellate e viene introdotto il vincolo del “pezzo unico ed indivisibile”. Questo aggravio riguarda settori importanti: blocchi di pietra naturale, elementi prefabbricati compositi, apparecchiature industriali complesse per l’edilizia e prodotti siderurgici coils e laminati grezzo. La maggior parte dei blocchi ha caratteristiche economicamente non convenienti a poter essere trasportati in maniera unica e indivisibile, per cui tale modifica metterebbe a serio rischio la sopravvivenza delle aziende specializzate in questo tipo di trasporti causando ricadute negative su tutta la filiera del settore lapideo, con ripercussioni nell’aspetto occupazionale.

Leggi tutto

Materiali 5° Rapporto congiunturale sul mercato degli impianti in Italia

Materiali 5° Rapporto congiunturale sul mercato degli impianti in Italia

Si mette a seguire la documentazione relativa al quinto rapporto congiunturale degli impianti in Italia

Leggi tutto