Riciclo, riuso e autentica digitale delle opere d’arte

Evento a Seravezza promosso dalla Fondazione Arkad con il patrocinio Cna

Il riciclo, il riuso e l’autentica digitale delle opere d’arte sarà al centro dell’incontro che si terrà giovedi 18 luglio dalle ore 18 alle ore 19 nella incantevole cornice della Fondazione Arkad a Seravezza.

Remira Italia, TT Tecnosistemi, Fody e Apuana SB racconteranno nell’occasione come le tecnologie abilitanti possano contribuire a rendere il mondo un posto migliore, a patto che la digitalizzazione dei processi abbia come primo obiettivo il rispetto per le persone e il profitto come conseguenza. 

Ad aprire l’evento saranno i saluti di Nicola Bertoux, cui seguirà l’intervento di Lorenzo Azzari sul “Tracking sostenibile: il futuro adesso”. Seguiranno gli interventi di Luca Freschi su “Il valore sociale degli scarti tessili”, di Valerio Genesoni su “Refurbished ESG: l’usato sostenibile” e di Claudio Morelli su “L’arte come motore di giustizia”. Concluderà la serata una tavola rotonda di approfondimento con il pubblico presente in sala.

Ci dispiace, i commenti sono chiusi per questo articolo.