Vedi Galleria Foto… Leggi tutto
Le imprese del settore costruzioni e installazioni della Versilia sono invitate a partecipare all’incontro che si terrà mercoledì 13 Febbraio alle ore 21.00 a Viareggio (sede CNA -Largo Risorgimento, 9) sulle problematiche del settore. Si parlerà di: prospettive del settore e iniziative della CNA; rinnovo contratto di lavoro dell’edilizia, codice degli appalti, modifiche e applicazione normativa dei lavori diretti sotto i 150 milioni; pacchetto sicurezza per gli artigiani senza dipendenti; rinnovo portavoce Cna costruzioni-Lucca. Alla riunione sarà presente Antonio Chiappini, coordinatore regionale CNA Costruzioni e Installazioni.
Mostra mercato alimentare in piazza Napoleone
La Cna, in collaborazione con PiazzainArte, organizza “Sapori d’Italia in piazza”, una mostra mercato dedicata al settore alimentare prevista per sabato 9 e domenica 10 febbraio in piazza Napoleone. L’inaugurazione si terrà sabato mattina alle ore 10 con la partecipazione dell’assessore Valentina Mercanti. La mostra mercato vedrà la presenza di prodotti artigianali di qualità che arrivano da molte regioni italiane: dall’Umbria ci saranno vari salumi di selvaggina, oltre formaggi al tartufo; dalla Puglia i tipici taralli e le olive. Dai nostri territori ci saranno i prodotti di tradizione, come il salame, la sbriciolona, la porchetta e la Garfagnana con il farro, la farina di castagne e il granturco otto file. Fra gli stand ci sarà anche il birrificio che ha appena vinto il primo premio “luppolo d’oro” promosso da FederBirra. Ci sarà, inoltre, un noto liquorificio nato intorno al 1920 le cui ricette si sono tramandate di padre in figlio. Poi ancora formaggi, miele e derivati della Valcamonica. Dall’Emilia arriverà il Parmigiano Reggiano, i classici tortellini e l’aceto balsamico invecchiato fino a 40 anni. E ancora spezie, tè, infusi, frutta disidratata, peperoncini ed inoltre un mega stand di cioccolato in tutte le sue forme.
La Cna pensionati organizza una gita dal 21 al 23 giugno sul Lago di Garda. Un’occasione per passare tre giorni in allegria visitando posti meravigliosi del nostro Paese. Per informazioni è possibile rivolgersi ai numeri: 0583/4301114 (Lucca), 0584/439027 (Viareggio), 3703040621
Confronto fra Cna e amministratori versiliesi sulla Bolkestein
C’è ancora incertezza nel futuro delle imprese balneari della Versilia. L’estensione delle concessioni demaniali al 31 dicembre 2033 varata dal Governo non basta: la proroga allontana lo spettro delle aste, ma i balneari ad oggi non sono ancora esclusi dalla direttiva europea Bolkestein. Per questo sono tornati a riunirsi in un’affollata sala dell’hotel Astor di Viareggio su iniziativa della Cna Balneatori, alla presenza di sindaci e assessori dei quattro Comuni della Versilia costiera. “La proroga delle concessioni per quindici anni – ha detto Cristiano Tomei, coordinatore nazionale di CNA Balneatori è di estrema importanza, ma è necessario continuare la nostra battaglia per l’uscita della categoria dalla direttiva Bolkestein”. Tomei ha confermato che seguirà con la massima attenzione l’iter della corretta applicazione della proroga da parte degli enti pubblici ed ha concluso invitando alla partecipazione dei balneari da tutta Italia alla riunione che si terrà alla Cna di Roma, il 7 febbraio, dove è prevista la presenza del ministro del Turismo Gian Marco Centinaio. Proposta immediatamente accolta dall’assemblea che ha deciso di inviare una delegazione dalla Versilia.
La CNA di Lucca ha da sempre tenuto in grande considerazione la comunicazione come parte integrante e importante della propria attività, sia in campo sindacale, sia nel campo dei servizi, per far conoscere ai propri iscritti e all’esterno le proprie attività ed i valori fondamentali da cui derivano. La Cna si avvale di un ufficio stampa, di un sito internet (www.cnalucca.it) e di un profilo Facebook (cna.lucca) in cui, giornalmente si possono trovare informazioni, documenti, dati e valutazioni in campo sindacale, fiscale, di attualità, politiche e molto altro. La CNA ritiene opportuno offrire questo servizio gratuitamente a tutte le imprese associate al fine di valorizzare le loro attività.
La CNA installazione impianti organizza un seminario incentrato sulle verifiche sugli impianti domestici con due incontri: a Viareggio, martedì 19 Febbraio (dalle 18 alle 20) e a Lucca il 20 Febbraio (sempre dalle 18 alle 20).
Come è noto, in data 11 febbraio 2013 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Comunicato del Ministero dell’Ambiente che… Leggi tutto