Archivi per la Categoria: News

Riportare al centro del dibattito il futuro del lapideo

Riportare al centro del dibattito il futuro del lapideo

PIETRASANTA – E’ il mondo del lavoro delle imprese familiari, piccole e medie il vero protagonista della storia del marmo in Toscana e in Italia. Le imprese della manifattura e della trasformazione con il loro lavoro operoso e qualitativo continuano a produrre valore aggiunto per l’economia e per il tessuto sociale dei nostri territori. Queste imprese rivendicano attenzione e rispetto. Di questo è portavoce Cna Lucca che ritiene necessario riportare al centro del dibattito pubblico il settore lapideo, le sue peculiarità, ma anche le sue criticità e i possibili sviluppi futuri.Leggi tutto

Corsi finanziati – Industria 4.0 ed innovazione digitale

Corsi finanziati – Industria 4.0 ed innovazione digitale

Cna Lucca – in collaborazione con l’Agenzia formativa Copernico – sta preparando un progetto formativo rivolto alle imprese (PMI ed artigiani) su Industria 4.0 ed innovazione digitale. Siamo nella fase di adesione al progetto da parte delle imprese interessate all’argomento. La partecipazione al progetto è gratuita.

Leggi tutto

Fashion in Flair 2017

Fashion in Flair 2017

Mostra-Mercato dell’Alto Artigianato, della Moda, Arte e Design Made in Italy – VI Edizione – Ingresso libero
Dal 13 al 15 Ottobre l’eleganza delle sale di Villa Bottini, e la bellezza del suo giardino, faranno da sfondo alle eccellenze del Made in Italy, con creazioni di moda e bijoux, raffinate decorazioni per la casa, uno spazio dedicato al beauty care e l’immancabile accompagnamento enogastronomico di assoluta qualità.
Non mancherà, anche quest’anno, il consueto appuntamento con i premi di Fashion in Flair. Riconfermati il ‘Premio Blogger’, che quest’anno si presenta con il nome di ‘PremioBlogger For Flair’ ed il ‘Premio Seta, oltre ad importanti novità di questa VI edizione: il ‘Premio Artigiano Emergente’, il ‘Premio Catwalk’ ed il ‘Premio Jackie’s Journey’.
Si rinnova quindi l’appuntamento speciale con il salotto nel centro storico di Lucca, luogo in cui respirare l’aria del benfare e dello stile italiano.
Per ulteriori info: http://www.fashioninflair.com/
Riunione imprese marmo a Pietrasanta

Riunione imprese marmo a Pietrasanta

Le iniziative nel settore del marmo, i tributi locali e, in particolare, la vertenza aperta dalla associazione sulla Tari, sono al centro dell’incontro che la Cna ha organizzato per le imprese del settore del lapideo prevista per martedi prossimo, 12 settembre a Pietrasanta. L’incontro, in cui si parlerà anche della detassazione dei laboratori, si terrà nella sede Cna in località Portone con inizio alle ore 18. Non potrà mancare, inoltre, una valutazione dei due eventi del 2017, le Mani e la partecipazione al Fuori Salone di Milano, due successi in cui è stato possibile valorizzare le imprese del territorio. Si parlerà, infine, della loro programmazione per l’anno prossimo. Alla riunione saranno presenti il portavoce provinciale Cna marmo Marco Magnani e il coordinatore regionale Cna costruzioni Antonio Chiappini.

Nasce Cna operatori aree pubbliche

Nasce Cna operatori aree pubbliche

Sono oltre venti gli operatori dei mercati settimanali della Versilia che hanno deciso di unirsi alla Cna di Lucca e costituire la nuova categoria di “operatori di aree pubbliche”. Tante imprese che vivono in apprensione per le novità che riguardano questo settore, dai problemi locali fino ad arrivare alla Bolkestein, che prevede la messa a bando delle concessioni entro il 31 dicembre 2018. Nei giorni scorsi è stata effettuata una assemblea versiliese a Viareggio dove è stato deciso di costituire CNA-Operatori Aree Pubbliche e sono state elette come portavoci della categoria Cristina Lorenzini di Seravezza e Antonella Biagi di Forte dei Marmi. “Il settore presenta molte problematiche aperte – ha detto Andrea Giannecchini, presidente Cna Lucca – e sarà compito della Cna farsi portavoce nei confronti delle istituzioni locali per conto di queste imprese. L’associazione da tempo è in prima linea nell’affrontare la direttiva Bolkestein e, anche per queste imprese, porteremo avanti le nostre posizioni; ma lavoreremo anche per risolvere gli altri temi che creano problemi alla categoria e limitano sviluppo ed investimenti, con l’obiettivo di valorizzare le imprese e combattere l’abusivismo”.

“Cambiamenti” – Premio di CNA dedicato alle nuove imprese innovative

“Cambiamenti” – Premio di CNA dedicato alle nuove imprese innovative

 

Il Premio CNA- Confederazione Nazionale Artigianato e Piccola e Media Impresa alle giovani imprese innovative! In palio 20.000 Euro, un viaggio a Dublino per incontrare gli esperti di Google e Facebook, 5.000 euro per il secondo e terzo classificato.
Inoltre, visibilità mediatica, l’inserimento nella piattaforma web nazionale e tanti altri premi regionali e territoriali.

Candida la tua impresa entro il 20 settembre!

Tutte le informazioni sul sito web http://www.premiocambiamenti.it/

Tappezzeria Davi a “Lucca Artigiana”

Tappezzeria Davi a “Lucca Artigiana”

La parte riservata all’interno di Lucca Artigiana alla Tappezzeria Davi ha l’aspetto dell’interno di una elegante villa storica. La felice scelta degli arredamenti, dei tendaggi, dei tessuti è valorizzata dalle possenti pietre delle mura urbane che si trovano alle spalle. Non si distingue se è la storia ad impreziosire gli oggetti o questi ultimi a dare risalto al posto in cui si trovano. In ogni caso l’abbinamento fra questa azienda artigianale e la location della fiera è assolutamente indovinato.

 

 

 

 

Leggi tutto

Bandi regionali per le aziende

Bandi regionali per le aziende

 

Sono attualmente aperti diversi Bandi della Regione Toscana:

  • Ricerca e sviluppo: contributo a fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo tecnologico – scadenza 25 settembre
  • Fondo rotativo: prestiti a tasso zero per investimenti in macchinari e impianti, senza scadenza
  • Creazione Impresa: prestiti a tasso zero per investimenti e per liquidità, per le imprese giovanili, e femminili – senza scadenza

Si ricorda che è anche possibile usufruire della nuova Sabatini che consente di ottenere dei contributi in conto interesse per l’acquisto di beni strumentali. La CNA ha attivato un servizio specializzato per seguire le imprese che intendono avvalersi dei bandi. Per informazioni è possibile rivolgersi a: Martina Capponi 329 0398272; e-mail: mcapponi@finartcna.it.

Cordoglio Cna per la tragedia di Via Veneto

Cordoglio Cna per la tragedia di Via Veneto

Grande cordoglio e dolore per la Cna di Lucca a seguito dell’incidente avvenuto in via Vittorio Veneto che ha provocato la morte di due operai intenti al montaggio dei lumini per la Processione di Santa Croce. La direzione ed il presidente Cna Andrea Giannecchini intendono porgere le proprie condoglianze alle famiglie Viviani e Pellegrini e appoggiano le decisioni del sindaco Tambellini nell’indire il lutto cittadino il giorno dei funerali e nel fare una Processione senza luci e senza fuochi d’artificio. “E’ senz’altro condivisibile la volontà di ricordare i due operai con questi atti – dice Giannecchini  – anche se sarà necessario far seguire al momento di lutto una seria riflessione sull’aumento di prevenzione e sicurezza sul lavoro, affinchè questi terribili episodi non si debbano ripetere”.

Falegnameria Martinelli a “Lucca Artigiana”

Falegnameria Martinelli a “Lucca Artigiana”

Secondo appuntamento con Lucca Artigiana. Abbiamo parlato con Ilaria Martinelli della omonima falegnameria. Ecco il resoconto del nostro colloquio.

“Pensate al legno, ai suoi profumi, alla sua eco sostenibilità, alla leggerezza agli occhi e alla solidità al tatto, al calore e alla bellezza naturale del materiale, e starete pensando esattamente al Mondo di Blocco”.
In questo modo la Falegnameria Martinelli di Camaiore ha presentato l’anno scorso a Lucca Artigiana la sua ultima creazione alla fiera Lucca Artigiana del mese scorso.
Quest’anno ripropone il proprio prodotto – che ha avuto tanto successo – ma lo mostra al pubblico nella sua completa versatilità, proponendo esempi di uso direttamente in fiera. E lo abbina con altri materiali, per un risultato non solo pratico, ma anche affascinante dal punto di vista estetico.


 

 

 

Leggi tutto