Archivi per la Categoria: News

Le Mani 2017 – seminario a Seravezza il 24 giugno

Le Mani 2017 – seminario a Seravezza il 24 giugno

Si terrà nelle scuderie Granducali di Palazzo Mediceo di Seravezza il 24 giugno prossimo la conferenza formativa su “Le applicazioni dell’artigianato nel riordino urbano, nel recupero degli spazi e delli immobili pubblici e negli interventi di edilizia privata” che, mutuando la positiva esperienza dello scorso anno, farà incontrare e dialogare gli artigiani del marmo con i progettisti della Lucchesia e della Versilia. L’appuntamento precede la chiusura della sesta edizione de Le Mani, l’evento Cna nato per la valorizzazione e la promozione delle eccellenze artigianali versiliesi e vedrà i saluti del sindaco di Seravezza, Riccardo Tarabella e del presidente Cna Lucca Andrea Giannecchini.

Leggi tutto

Incontro sull’efficientamento energetico

Incontro sull’efficientamento energetico

La Cna di Lucca e il Consorzio Le Bocchette organizzano un incontro per illustrare le novità del bando della Regione Toscana sull’efficientamento energetico che consente di ottenere dei contributi a fondo perduto. L’incontro è programmato per giovedi 22 giugno alle ore 18 nei locali del Consorzio Le Bocchette a Camaiore. Il programma prevede gli interventi di Pierluigi Benaglio, presidente del Consorzio Le Bocchette e di Andrea Giannecchini, presidente CNA-Lucca. A seguire le relazioni di Martina Capponi, consulente di FINART-CNA su “Le caratteristiche del bando e le opportunità per le imprese” e di Luigi Dei, energy manager sulle “Proposte per il risparmio e l’efficientamento energetico”.

Nella scheda alcuni approfondimenti sul bando

‘Giovanisì in tour, il progetto raccontato dai giovani toscani’ il 21/06 a Lucca con un focus su Fare impresa

‘Giovanisì in tour, il progetto raccontato dai giovani toscani’ il 21/06 a Lucca con un focus su Fare impresa

Dopo Pontedera, Siena e Rosignano, mercoledì 21 giugno alle 17.30 #Giovanisìtour17 farà tappa a Lucca, per l’importante incontro sulle opportunità per “Fare impresa” all’interno dell’evento “Imprenditoria giovanile e femminile – strumenti ed esempi  per la creazione di impresa” promosso dalla CNA LuccaPolo Tecnologico Lucchese e CCIA Lucca. Si tratta della quarta tappa del #Giovanisìtour17, il “viaggio” informativo per raccontare il progetto regionale rivolto ai giovani toscani attraverso le storie di chi ne ha già beneficiato.

Leggi tutto

Festa regionale CNA Pensionati a Pistoia – aperte le iscrizioni

Festa regionale CNA Pensionati a Pistoia – aperte le iscrizioni

E’ un’occasione per ritrovarsi e riflettere su politica, società, problemi di imprenditori e artigiani in pensione e molto altro. Ma la CNA pensionati di Lucca l’ha trasformata anche e soprattutto in un’occasione per stare insieme e passare tre giorni alternando impegno, svago, conoscenza e divertimento nella capitale della cultura per il 2017. Per prendere parte alla festa regionale della CNA Pensionati – prevista per l’1, 2 e 3 settembre prossimi -, verrà organizzato, infatti, un vero e proprio calendario di iniziative a Pistoia che prevedrà anche escursioni guidate esclusive per i partecipanti. Il programma completo dell’iniziativa si trova nelle sedi CNA di Lucca e Viareggio, ma informazioni si possono chiedere anche chiamando il n. 370/3040621. Le iscrizioni si chiudono con la fine del mese di giugno.

La privacy nelle PMI – seminario il 28 giugno alla Cna di Lucca

La privacy nelle PMI – seminario il 28 giugno alla Cna di Lucca

Il nuovo regolamento europeo della privacy obbliga le PMI ad una sempre maggiore attenzione alal tutela della protezione dei dati personali dei cittadini. Per questo motivo la Cna di Lucca ha organizzato un seminario gratuito per artigiani ed aziende interessate all’argomento che si terrà il 28 giugno dalle ore 18 alle ore 20 nella sede provinciale di via Romana, 615/p all’Arancio. A tenere il seminario sarà Giuliano Da Valle, consulente sulla privacy per la Siquam.

Leggi tutto

Servizio civile alla Cna – aperte le candidature

Servizio civile alla Cna – aperte le candidature

Il Servizio Civile è un’occasione per crescere personalmente, ma soprattutto un’esperienza interessante, utile per sé stessi e per gli altri. Inoltre un anno di volontariato può rappresentare l’occasione ideale per entrare nel mondo del lavoro e conoscerne le opportunità.  Cna, attraverso Impresasensibile Nazionale, ha ottenuto l’approvazione di diversi progetti nell’ambito delle due aree previste dal bando – anziani ed immigrazione – aprendo le porte a giovani interessati al servizio civile.

Per la provincia di Lucca è disponibile un posto nella sede CNA di Viareggio all’interno del percorso “esperienza ed innovazione”, con cui si intende soprattutto contribuire a sostenere la popolazione anziana, promuovendo l’invecchiamento attivo e in buona salute. Condizione è avere fra 18 e 28 anni. La durata del Servizio Civile è di dodici mesi e prevede un compenso mensile. La presentazione della domanda deve avvenire entro le ore 14 del prossimo 26 giugno 2017 nella sede Cna di Lucca (via Romana 615/P) o di Viareggio (Largo Risorgimento, 9). 

La crisi da sovrindebitamento – incontro il 14 giugno

La crisi da sovrindebitamento – incontro il 14 giugno

Nella vita di artigiani e imprenditori possono verificarsi situazioni di insolvenza (sovraindebitamento) senza che vi sia la possibilità di utilizzare lo strumento del fallimento. Esiste una legge (la n.3 del 27 gennaio 2012) che permette di accedere ad una procedura di esdebitazione in modo da avere una riduzione dei debiti pregressi – anche quelli del fisco – tramite un piano di ristrutturazione. Questo permette di ripartire da zero e di riacquistare un ruolo nell’economia senza restare schiacciati dal carico dei debiti pre esistenti.

La Cna ha deciso di illustrare, in un incontro previsto per mercoledi 14 giugno, le opportunità offerte da questa legge che permette una rateizzazione commisurata alla singola situazione economica, la sospensione delle procedure esecutive in corso e la cancellazione dalle banche dati dei cattivi pagatori. Nella sede provinciale di via Romana 615/p, dalle ore 18 alle ore 20, interverranno Marco Magnani, vicepresidente Cna Lucca, Silvio Orlandi, legale esperto in diritto bancario e Brunella Bini, direttrice del Caf Cna di Lucca.

Lorenzo Marchetti confermato presidente regionale Cna Balneatori

Lorenzo Marchetti confermato presidente regionale Cna Balneatori

L’assemblea di Viareggio riconferma anche le richieste della categoria

Lorenzo Marchetti, balneare di Massa, è stato riconfermato all’unanimità presidente regionale di Cna Balneatori. Lo ha deciso l’ultima assemblea di categoria che si è tenuta a Viareggio alla presenza del coordinatore nazionale Cristiano Tomei, del presidente versiliese Stefano Zerini e del presidente Cna Lucca Andrea Giannecchini. Durante l’incontro è stato anche deciso di sostenere le proposte avanzate da Cna Balneatori alla  Regione Toscana di modificare la Legge 31/2016 sulle concessioni demaniali marittime. “In questo modo – ha detto il neo rieletto presidente Marchetti – si evitano (con la tutela del legittimo affidamento) le evidenze pubbliche per le attuali imprese della balneazione e, allo stesso tempo, viene introdotta la procedura del “doppio binario”, ossia il ricorso alle evidenze pubbliche solo per nuove  iniziative imprenditoriali su aree disponibili”. Proposte presentate anche a Roma alle commissioni parlamentari con la richiesta di modifica del disegno di legge. Nelle relazioni che si sono seguite durante l’assemblea è stata ribadita l’importanza del settore balneare e turistico per la realtà versiliese, sia in termini economici, promozionali e occupazionali; una realtà che necessita di maggiore certezze per poter avviare una decisa ripresa economica e poter effettuare nuovi investimenti.

Genius loci…in processing a Seravezza

Genius loci…in processing a Seravezza

Da venerdì 9 a domenica 25 giugno le Scuderie Granducali di Seravezza ospitano la mostra GENIUS LOCI… IN PROCESSING – Ricerca, Innovazione, Design, Architettura, Applicazioni, nell’ambito della sesta edizione de “Le Mani – Eccellenze in Versilia” a cura di CNA Lucca e Metadv. Al pubblico vengono proposte le splendide realizzazioni in marmo di circa quindici aziende del distretto apuo-versiliese, frutto dell’incontro fra tecnologie d’avanguardia e alto artigianato. La mostra propone anche lo stand della rete d’impresa Luxury Makers promossa da CNA e recentemente presentato con successo al Fuori Salone del Design di via Tortona a Milano. Nell’ambito dello stesso evento le Scuderie Granducali ospitano sabato 24 giugno la CONFERENZA FORMATIVA sul tema “Le applicazioni dell’artigianato nel riordino urbano, nel recupero degli spazi e degli immobili pubblici e negli interventi di edilizia privata”.

Scade il 31 maggio la dichiarazione F-GAS 2017

Scade il 31 maggio la dichiarazione F-GAS 2017

Si informano le imprese che, anche per quest’anno, l’entrata in vigore del nuovo Regolamento UE n.517/2014 non ha modificato struttura, criteri e contenuti della dichiarazione F-Gas.

A tal proposito gli operatori delle applicazioni fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore, nonché dei sistemi di protezione antincendio contenenti 3 kg o più di F-Gas devono presentare al Ministero dell’Ambiente, per il tramite dell’ISPRA, una dichiarazione contenente informazioni riguardanti la quantità di emissioni in atmosfera di gas fluorurati relativi all’anno precedente, sulla base dei dati contenuti nel relativo Registro di impianto presente in azienda. Tale dichiarazione, relativa al 2016, disponibile accedendo al seguente link: http://www.sinanet.isprambiente.it/it/sia-ispra/fgas/dichiarazione-fgas-2016  deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica anche in caso di emissione zero in atmosfera, cioè quando l’impianto non ha subito rabbocchi di gas nel corso dell’anno precedente entro il 31 maggio prossimo.

Leggi tutto