Archivi per la Categoria: News

Riunione Cna Media Valle e Garfagnana

Riunione Cna Media Valle e Garfagnana

Sempre in vista del Congresso del 22 aprile prossimo, le aziende iscritte alla Cna dei comuni della Media Valle e della Garfagnana sono invitate alla riunione che si terrà martedi 11 aprile, alle ore 21, nella sede Cna di Ghivizzano, in via Nazionale, 83. Gli argomenti principali al centro dell’incontro saranno i bilanci dei Comuni (imposte locali e tariffe), lo sviluppo del territorio (infrastrutture e urbanistica) e gli aiuti alla piccola e media impresa. Alla riunione saranno presenti Valerio Amadei, sindaco di Coreglia Antelminelli e Andrea Bonfanti, presidente dell’Unione dei Comuni della Media Valle e sindaco di Pescaglia.

Leggi tutto

Assemblea Cna a Pietrasanta

Assemblea Cna a Pietrasanta

In occasione della campagna congressuale dell’associazione, la Cna sta organizzando una serie di assemblee sul territorio per favorire la più ampia partecipazione delle imprese, considerato anche il momento particolarmente difficile per l’economia nazionale e locale. Per i comuni di Forte dei Marmi, Pietrasanta, Seravezza, Stazzema, l’incontro è convocato per lunedi 10 aprile, alle ore 21, nella sede Cna di Pietrasanta, in via Pietra del Cardoso (loc. Portone). Gli argomenti principali al centro dell’incontro saranno i bilanci dei Comuni (imposte locali e tariffe), lo sviluppo del territorio (infrastrutture e urbanistica) e gli aiuti alla piccola e media impresa. Alla riunione saranno presenti Massimo Mallegni, sindaco di Pietrasanta e Maurizio Verona, presidente dell’Unione dei Comuni della Versilia, sindaco di Stazzema.

Leggi tutto

Corsi per il settore dell’impiantistica

Corsi per il settore dell’impiantistica

La CNA di Lucca in collaborazione con la propria agenzia formativa Copernico, organizza una serie di percorsi formativi per il settore dell’impiantistica. Nel pieghevole potete trovare il calendario. Nel frattempo sono prossime le partenze dei seguenti corsi: Patentino FGAS – 06/04/2017  alla CNA Pontedera; Corso Caldaie > 232 KW – 21/04/2017  alla CNA Pisa – San Giuliano Terme. Per maggiori Informazioni è possibile contattare Eveli Ramacciotti (050 876326) e Monica Dal Pino (0584 439023).  La Cna è in grado di fornire assistenza per la successiva certificazione aziendale.

II edizione di Lucca Artigiana dal 25 al 27 agosto

II edizione di Lucca Artigiana dal 25 al 27 agosto

Dopo il successo della prima edizione di “Lucca Artigiana”, Mostra dell’Artigianato Artistico, viene organizzata la seconda edizione che si terrà a Lucca, sotto il baluardo di San Martino, il 25-26-27 agosto prossimo. Gli artigiani che aderiranno all’iniziativa potranno esporre e vendere i propri prodotti in un ambiente appena restaurato e particolarmente suggestivo. Per l’occasione sarà stampato un depliant in 5.000 copie e verrà predisposta una pagina su Facebook appositamente dedicata all’evento con l’elenco dei partecipanti. Si ricorda che il 26 agosto è anche prevista una grande affluenza per la Notte Bianca della città. La partecipazione alla mostra è GRATUITA, essendo sostenuta dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca ed è organizzata da CNA e Confartigianato. Gli artigiani che vogliono partecipare devono inviare la scheda di iscrizione alla segreteria della fondazione segreteria@fondazionebmlucca.it  e a quella della CNA: info@cnalucca.it, entro il 31 maggio.

scarica la scheda

Credito di imposta per attività di ricerca e di sviluppo

Credito di imposta per attività di ricerca e di sviluppo

Le imprese che hanno svolto attività di innovazione di processo e di sviluppo hanno la possibilità di ottenere un credito di imposta. L’importo minimo da certificare è pari a 30mila euro, con un credito di imposta dal 25% al 50%. La Cna ha organizzato un servizio di consulenza specializzato a disposizione per le imprese. Per ogni informazione è possibile rivolgersi alla seguente email: tesi@cnalucca.it. In questa nota le specifiche della normativa.

Posa in opera serramenti – nuova norma

Posa in opera serramenti – nuova norma

E’ entrata in vigore la norma UNI 11673-1:2017 che disciplina la posa in opera di serramenti con i requisiti e criteri di verifica della progettazione. Se volete sapere quali sono le novità della nuova regolamentazione è possibile leggere questa nota edita dalla Cna in collaborazione con il consorzio LegnoLegno.

Assemblee precongressuali CNA

Assemblee precongressuali CNA

Continuano gli appuntamenti in vista dell’assemblea provinciale prevista per il 22 aprile prossimo. Il settore alimentare si riunisce lunedi 3 aprile alle ore ore 16, mentre martedi 4 aprile, alle ore 21 per i Comuni di Lucca e di Capannori si parlerà di imposte e tasse comunali, di sviluppo del territorio e di aiuti alla piccola e media impresa. In questo ultimo appuntamento si procederà alla nomina del coordinamento territoriale che dovrà rappresentare le imprese verso le istituzioni. Entrambi gli appuntamenti si terranno nella sede CNA di Lucca, in via Romana 615/p.

Per i Comuni di Massarosa, Camaiore e Viareggio la riunione si terrà giovedi 6 aprile alle ore 21 nella sede di Viareggio, in Largo Risorgimento, 9.

La CNA ed il credito

La CNA ed il credito

Il consiglio regionale della Toscana ha approvato la mozione sulle politiche di sostegno per l’accesso al credito a favore del sistema produttivo toscano. Si tratta di una mozione importante, che viene
incontro ad una forte richiesta proveniente dalla CNA e dal tutto il sistema delle micro, piccole e medie imprese toscane. In questo modo vengono recuperate 70 milioni di risorse per gli investimenti delle PMI
toscane, riservate al fondo di rotazione, ovvero un fondo alimentato con risorse comunitarie che finanzia a tasso zero gli investimenti in innovazione tecnologica delle pmi.

Leggi tutto

Il suolo pubblico alle imprese artigiane di Viareggio

Il suolo pubblico alle imprese artigiane di Viareggio

Nel nuovo regolamento Cosap approvato dalla amministrazione comunale di Viareggio le imprese artigiane di produzione alimentare (pizzerie, gelaterie, panifici, yogurterie, ecc…) ottengono la possibilità di utilizzare il suolo pubblico per favore la consumazione dei clienti. Si tratta di un provvedimento (articolo 19, comma 7) che segue quelli già approvati dai Comuni di Massarosa e di Pietrasanta che permette sviluppo alle aziende artigiane di questi settori e fornisce un maggiore e migliore servizio alla clientela del territorio.

Leggi tutto

Legge di bilancio 2017. I risultati ottenuti dalle imprese grazie al contributo della Cna

Legge di bilancio 2017. I risultati ottenuti dalle imprese grazie al contributo della Cna

E’ stata approvata, le scorse settimane, la legge di bilancio 2017 che prevede importanti novitàLeggi tutto