
Tonini: “Come ‘sistema’ cerchiamo di sostenere le aziende colpite”
Un sostegno immediato per le imprese colpite dall’alluvione del novembre 2023. Questa mattina il Presidente di CNA Toscana Luca Tonini ha consegnato nelle mani del Presidente di CNA Lucca Andrea Giannecchini un assegno di 14.000 euro frutto della raccolta fondi attivata immediatamente dopo l’emergenza. La consegna è avvenuta nella sede di CNA Viareggio.
Sono infatti proprio le imprese balneari della costa versiliese le imprese associate alla Confederazione della provincia di Lucca colpite dal terribile nubifragio verificatosi nel nord della Toscana nella notte del 2 novembre 2023.
FERMATI IN CNA!
A partire dal 22 aprile 2024 il CAFCNA-Lucca SRL è sua disposizione per darle tutto il supporto necessario:
Ricordiamo:
Anche quest’anno applicheremo, sulle nostre tariffe, lo sconto del:
Opportunità per l’accesso ai finanziamenti previsti
I nuovi bandi della Camera di Commercio Toscana nord ovest sono al centro dell’incontro che la Cna di Lucca organizza per illustrare tutte le opportunità di finanziamento previste dall’ente.
Si tratta di un appuntamento aperto a tutti che si terrà mercoledi 17 aprile alle ore 17 nella sede provinciale in Via Romana 615/r.
Nello specifico verranno presentati i bandi dedicati all’internazionalizzazione, alla partecipazione alle fiere internazionali, alla digitalizzazione, alla sicurezza e certificazioni che apriranno il 22 aprile prossimo.
Si ricorda che i finanziamenti previsti arrivano ad un importo complessivo di un milione e 700mila euro.
Oltre la partecipazione in presenza, è possibile collegarsi tramite zoom, richiedendo il link a: info@cnalucca.it.
Incontro all’associazione con il presidente nazionale di categoria
Ci saranno anche le due assessore comunali di competenza di Lucca e di Capannori all’incontro che la Cna del settore Benessere ha organizzato per parlare di contrasto all’abusivismo e affitto di poltrone e cabina.
Due argomenti di grande interesse che saranno illustrati alle aziende, ma anche alle rappresentanti delle istituzioni comunali, insieme alle iniziative di livello nazionale e provinciale che la Cna intende mettere in campo per affrontare le criticità e favorire lo sviluppo della categoria.
Paola Granucci, assessora alle attività produttive del Comune di Lucca e Serena Frediani, assessora allo sviluppo economico del Comune di Capannori saranno quindi presenti alla riunione che si terrà lunedi 8 aprile alle ore 18 nella sede provinciale dell’associazione, in via Romana 615/r, insieme al presidente nazionale di Cna Benessere Massimiliano Peri.
Incontro Cna per imprenditori e dipendenti
In un mondo sempre più tecnologicamente avanzato, utilizzare tutti i possibili canali digitali per le aziende in modo da farsi conoscere e far conoscere i propri prodotti o servizi, è ormai diventato indispensabile.
E lo è anche per le piccole e medie imprese che, in particolar modo durante il periodo della pandemia, hanno visto come questa vetrina possa essere determinante per la propria crescita, se non per la propria sopravvivenza sul mercato.
A questo aspetto, per dare gli strumenti necessari agli imprenditori e ai loro dipendenti, la Cna organizza un incontro per giovedi 11 aprile, dalle ore 17.30 alle ore 19 sulla gestione social nelle piccole imprese che si terrà nella sede di Lucca, in via Romana 615/r.
L’assessore Marras al convegno promosso da Cna e Tuscany 4 Shoes
La Regione sarà accanto alle aziende del calzaturiero del nostro territorio e le supporterà in modo che riescano a superare l’attuale crisi del settore che alcuni sperano essere passeggera.
E’ l’assicurazione che l’assessore alle attività produttive Leonardo Marras ha confermato alle imprese del distretto di Capannori durante il convegno organizzato dalla Cna di Lucca e da Tuscany 4 Shoes al parco scientifico di Segromigno in Monte sulle prospettive e iniziative per la valorizzazione del distretto calzaturiero.