Archivi per la Categoria: News

Tutti i modi di finanziare la tua impresa: il capitale commerciale

Tutti i modi di finanziare la tua impresa: il capitale commerciale

Leggi tutto

Nuova convenzione credito Cna-Carismi

Nuova convenzione credito Cna-Carismi

Sono state predisposte 2  linee di finanziamento riservate alle imprese associate alla Cna di Lucca per agevolare l’accesso al credito, tramite la Cassa di Risparmio di San Miniato, che consentono di avere tempi di risposta brevi, tassi vantaggiosi rispetto al mercato e condizioni privilegiate per l’apertura della pratica.

Leggi tutto

Carismi presenta due linee di finanziamento dedicate alle aziende associate alla Cna di Lucca

Carismi presenta due linee di finanziamento dedicate alle aziende associate alla Cna di Lucca

Due linee di finanziamento riservate alle imprese artigiane associate alla Cna di Lucca per agevolare l’accesso al credito. E’ questa l’offerta della Cassa di Risparmio di San Miniato che questa mattina presenta “Carismi Investimenti con Cna Lucca” e “Carismi Scorte con Cna Lucca”. Due promozioni che consentono alle aziende di avere tempi di risposta brevi, tassi vantaggiosi rispetto al mercato e condizioni privilegiate per l’apertura della pratica.Leggi tutto

Da domani nuove regole per la manutenzione degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva delle abitazioni

Da domani nuove regole per la manutenzione degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva delle abitazioni

Scade domani (15 ottobre) la proroga ministeriale per mettersi in regola con il nuovo libretto di impianto per la climatizzazione e il rapporto di controllo di efficienza energetica sugli impianti termici di climatizzazione invernale ed estiva. Una data importante che di fatto rivoluziona il modo di gestire tutte le attività di manutenzione degli impianti che riscaldano o raffreddano le nostre abitazioni.Leggi tutto

Il giudice di pace di Castelnuovo contro l’obbligo di rivolgersi agli autocarrozzieri convenzionati con le assicurazioni

Il giudice di pace di Castelnuovo contro l’obbligo di rivolgersi agli autocarrozzieri convenzionati con le assicurazioni

Ogni automobilista ha il diritto di far riparare la propria auto presso il proprio autocarrozziere di fiducia. Un principio ormai affermato nella giurisprudenza di tutta Italia che ora trova conferma anche in provincia di Lucca grazie a una sentenza del giudice di pace di Castelnuovo Garfagnana che ha smontato il cosiddetto obbligo di risarcimento “in forma specifica” proposto da alcune compagnie assicurative.Leggi tutto

Tasi, istruzioni per l’uso

Tasi, istruzioni per l’uso

Allarme dei Caf per quanto riguarda il versamento dell’acconto Tasi. I tempi per fare tutti i conteggi sono infatti piuttosto ristretti con appena una decina di giorni a disposizione.Leggi tutto

Creare un polo per far rivivere l’artigianato artistico a Lucca

Creare un polo per far rivivere l’artigianato artistico a Lucca

Far rivivere nel centro storico la vivacità delle botteghe artistiche artigianali. E’ questo il progetto ambizioso che la Cna vuole avviare partendo dal convegno su “L’intelligenza delle mani: un polo per l’artigianato artistico fra tradizione e innovazione nella città“. L’appuntamento è per sabato mattina (22 marzo) alle 9.30 presso l’auditorium di San Micheletto, messo a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio.Leggi tutto

I Provvedimenti più importanti della Legge di Stabilità 2014

I Provvedimenti più importanti della Legge di Stabilità 2014

Ecco gli argomenti delle norme fiscali più importanti introdotte dalla Legge di Stabilità per il 2014:

Leggi tutto

Botteghe artigiane al Mercato del Carmine. Progetto di riqualificazione CNA

Botteghe artigiane al Mercato del Carmine. Progetto di riqualificazione CNA

“Pronti a metterci del nostro per far rivivere il Mercato del Carmine. E’ lì che nascerà il centro delle Botteghe Artigiane”. Già pronto anche un progetto low-cost realizzato dagli artigiani di Cna che punta a portare, nello storico edificio, tutte le anime più significative ed originali dell’artigianato artistico “riscoprendo” così tutti quegli antichi mestieri dimenticati che tanto piacciono ai turisti e che producono “brand” a livello internazionale. Una nuova economia, quella dei lavori che non si fanno più – almeno così si è convinti -, che guarda al passato con l’obiettivo di caratterizzare il centro storico di Lucca. Leggi tutto