Archivi per la Categoria: News

Welfare aziendale a sostegno della conciliazione vita-lavoro: opportunità per imprese e lavoratori

Welfare aziendale a sostegno della conciliazione vita-lavoro: opportunità per imprese e lavoratori

Il 16 luglio 2024, si terrà a Lucca presso la CCIAA Toscana Nord Ovest sede di Lucca, Corte Campana n.10 Lucca, il terzo Seminario del Progetto VLT – Vita Lavoro Toscana, promosso da Regione Toscana a valere del Programma regionale FSE 2021-2027.

Il progetto, della durata di 12 mesi (dicembre 2023-dicembre 2024), intende favorire la parità di genere e promuovere una maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro tramite l’attuazione di iniziative di animazione territoriale volto alla promozione di misure di welfare aziendale per la conciliazione vita-lavoro.

Leggi tutto

Campagna anti abusivismo Cna

Se scegli un’estetista irregolare commetti un reato anche tu!

Usufruire dei servizi di estetiste non autorizzate nella propria abitazione o in locali non a norma è illegale. Chi si affida a operatori estetici non autorizzati si espone al rischio di danni, anche molto seri, a pelle e unghie.

CNA e Confartigianato sono schierate, con il ministero delle Imprese e del Made in Italy, per combattere l’#abusivismo. Scegli la #legalità, tutela la tua salute, sostieni il lavoro: rivolgiti a professionisti qualificati. Condividi il nostro messaggio.

Lucca Fashion Boulevard: ancora grande apprezzamento per il format di CNA Federmoda al Lucca Fashion Week[end]

Costumi da mare, collezioni demi couture e pret a porter  in maglieria e tessuto, borse, cappelli in paglia, bijoux e teli di pelli sono stati il leitmotiv dell’edizione 2024 di Lucca Fashion Boulevard, il format che CNA Federmoda ha ideato, sotto la direzione artistica di Roberto Corbelli e la regia di Alex Leardini, per presentare nella giornata di venerdì 28 giugno scorso la qualità della moda artigiana al Lucca Fashion Week[end]. 

Leggi tutto

EVENTO ANNULLATO

Siamo spiacenti di comunicare che l’evento VESTIRE L’ESTATE che doveva tenersi sabato e domenica a Villa Borbone a Viareggio è stato ANNULLATO per motivi tecnici.

L’organizzazione sta già lavorando per trovare una nuova data in cui tenere nuovamente l’appuntamento.

Manifestazione a Viareggio

Manifestazione a Viareggio

Il progetto del Piazzone a Viareggio avrà un futuro? Lo ha chiesto all’amministrazione il presidente della Cna di Lucca, Andrea Giannecchini, parlando alla manifestazione di ieri, 19 giugno 2024, a nome di Cna, Confcommercio e Confesercenti.

Leggi tutto

<strong>Corso di aggiornamento sui contributi della Regione per l’occupazione</strong>

Corso di aggiornamento sui contributi della Regione per l’occupazione

In collaborazione fra Cna e Ordine dei consulenti

I contributi della Regione Toscana per il sostegno all’occupazione sono al centro del corso di aggiornamento che la Cna di Lucca ha organizzato insieme all’Ordine dei consulenti di Lucca.

L’incontro si terrà venerdi 21 giugno dalle 14.45 alle 18, nella sede di Lucense, a Sorbano del Giudice.

Leggi tutto

M.U.D. 2024: Scadenza 1° luglio 2024

M.U.D. 2024: Scadenza 1° luglio 2024

I soggetti tenuti alla presentazione del M.U.D. sono i seguenti:
-imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
-imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi che hanno più di 10 dipendenti;
-chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti;
-i commercianti e gli intermediari di rifiuti senza detenzione;
-le imprese e gli Enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento di rifiuti;
-i Consorzi e i sistemi riconosciuti, istituiti per il recupero e riciclaggio di particolari
tipologie di rifiuti
-i gestori rifiuti di imballaggio, di apparecchiature elettriche ed elettroniche RAEE, di
veicoli fuori uso
-i gestori del servizio pubblico di raccolta, del circuito organizzato di raccolta.

Leggi tutto

<strong>Mercato artigianale in piazza Napoleone</strong>

Mercato artigianale in piazza Napoleone

Fine settimana promosso da Creart Cna

Fine settimana all’insegna del mercato artigianale quello che inizia venerdì 7 giugno in piazza Napoleone.

Fino al 9 giugno 2024 quasi quaranta espositori saranno presenti nella mostra mercato organizzata da Creart Cna in collaborazione con Piazza in Arte di Nadia Moriconi.

Un appuntamento dedicato all’artigianato di qualità prettamente estivo, visto che sarà possibile visitare gli stand anche in serata, con i banchi che staranno aperti dalle 9 fino alle ore 23.

Fra i banchi sarà possibile trovare anche prodotti tipici alimentari, come specialità pugliesi, sarde, piemontesi, liguri, tè, tisane e spezie.

Oltre a questi ci saranno articoli di pelletteria, oggettistica in legno di olivo, borse in stoffa, abbigliamento per adulti e bambini, cappelli, fasce per capelli, gioielli, biancheria, profumatori e articoli per la persona, maglieria, stole, foulard, oggettistica in ceramica, orologi di legno da polso e da appendere, prodotti i sughero, stampe, piccoli quadri, legatorie, fotografia e molto altro.

Il mercato artigianale sarà un valore aggiunto ad un fine settimana di inizio estate a totale beneficio dei cittadini e dei tanti turisti presenti nel centro storico.