Archivi per la Categoria: News

Convegno Bellezza e Salute 2019

Marmo controlli – incontro Regione – iniziative

Marmo controlli – incontro Regione – iniziative

In riferimento ai controlli del settore marmo, siamo ad aggiornare della situazione

 

  • Sono stati sospesi i controlli fino al 15 novembre,
  • E’ stato fissato un incontro in Regione, con le amministrazioni di Pietrasanta, Seravezza e Stazzema, per il 15 novembre,
  • Abbiamo sensibilizzato i capogruppi consiliari in Regione Toscana, i deputati e i senatori per intervenire,
  • E’ stato dato una notevole visibilità sulla stampa e televisione, vedi allegati, e servizio su Reteversilia nel TG del 1 novembre
  • Abbiamo attivato un servizio legale specializzato per assistere le imprese.

 

Siamo a richiedere la trasmissione dei verbali per predisporre la documentazione nei confronti della Regione, e per verificare l’assistenza legale.

 

Si allega la documentazione il nostro documento, Cordiali Saluti.

CNA Marmo controllli
Set Up Officina – Passione per il Futuro

Set Up Officina – Passione per il Futuro

SET UP – Invito
Programmazione corsi obbligatori Novembre

Programmazione corsi obbligatori Novembre

Progetto PMI Digital Lab

Progetto PMI Digital Lab

Iniziativa progettata da CNA insieme a Talent Garden, finalizzata non solo a sensibilizzare, ma ad approfondire il tema e a presentare tecnologie, metodi e strumenti utili alle imprese per affrontare questa sfida, anche grazie al supporto di partner importanti, quali COMAU, Olivetti, PwC, Samsung, TIM e Unicredit, con cui è stato condiviso il progetto. In particolare, per la Regione Toscana, l’evento si terrà a Pisa, il 14 novembre, nel pomeriggio.

Maggiori info al link https://pmidigitallab.talentgarden.org/

 

PMI_DigitalLAB_Slides_DEF
AVVISO – servizio civile – colloqui di selezione per il progetto “Cittadini maturi”

AVVISO – servizio civile – colloqui di selezione per il progetto “Cittadini maturi”

AVVISO – SERVIZIO CIVILE –  COLLOQUI DI SELEZIONE PER IL PROGETTO “CITTADINI MATURI”

http://www.cnaimpresasensibile.it/wp-content/uploads/2019/09/Sintesi-Progetto-CITTADINI-MATURI.pdf

I colloqui per il Progetto “Cittadini Maturi” si terranno a Firenze – via Luigi Alamanni, 23 – in data 12 novembre 2019, secondo il seguente calendario:

Leggi tutto

Marmo e Controlli

Marmo e Controlli

A seguire la relazione dell’Ing. Giordano Bertoni, svolta all’incontro presso la sede della CNA di Pietrasanta, il 25 ottobre, sulle problematiche dei controlli nelle imprese del Marmo.

 

Emissioni – Gestione rifiuti – Risorse idriche

 

Scarica la relazione

Moratoria sui controlli nelle imprese del marmo e nuova classificazione

Moratoria sui controlli nelle imprese del marmo e nuova classificazione

Le richieste della Cna.

Una forte preoccupazione e molte critiche ai controlli eseguiti dalla Capitaneria di Porto sono il risultato della riunione che la Cna ha organizzato per le imprese del settore marmo cui ha partecipato anche il sindaco di Pietrasanta Alberto Giovanetti. Nell’assemblea si è parlato delle conseguenze dei controlli sulle problematiche ambientali che hanno portato a sanzioni amministrative rilevati, fino alla attivazione di procedure penali e a sequestri di macchinari. “I controlli hanno riguardato gli scarichi idrici, i pozzi, la gestione dei rifiuti e le emissioni in atmosfera – ha detto Daniele Cardini, portavoce di Cna Marmo – e sono scaturiti sulla base del protocollo d’intesa sulla sicurezza del lavoro nelle cave e nelle aziende del settore marmo del distretto apuo-versiliese, firmato dalla Regione Toscana con le Procure della Repubblica di Massa e di Lucca nel giugno del 2016. Il punto più controverso è la richiesta di una pratica estremamente complessa per l’emissione in atmosfera, definita AUA (Autorizzazione Unica Ambientale), anche per quelle attività che hanno delle quantità minime di emissioni. Questa mancanza di autorizzazione viene considerato un reato penale, che non è estinguibile con una sanzione amministrativa, penalizzando un’intera categoria ed ingolfando i tribunali”.

Leggi tutto

La Cna sulla sentenza del Consiglio di Stato per i balneatori

La Cna sulla sentenza del Consiglio di Stato per i balneatori

“L’ultima sentenza del Consiglio di Stato, in materia di demanio marittime, valuta in modo positivo la legge che differisce di quindici anni la scadenza delle concessioni vigenti. E’, a nostro avviso, un fatto molto positivo che conferma l’estensione legittima fino al 2033 secondo una valutazione caso per caso già effettuata da diversi comuni costieri della Versilia in ordine alla conformità di quanto contenuto nella concessione vigente, alla regolarità del pagamento dei canoni concessori e oltre, naturalmente, al perdurare del possesso dei profili soggettivi in capo ai richiedenti, ossia l’assenza di motivi ostativi al rilascio dell’estensione. I Comuni di Viareggio, Forte dei Marmi e Pietrasanta che finora hanno proceduto legittimamente all’adempimento delle procedure di estensione hanno, infatti, effettuato una ricognizione caso per caso senza procedure automatiche e senza reintrodurre il diritto d’insistenza. Si rende necessario, nell’immediato, armonizzare su tutto il territorio costiero versiliese la procedura di estensione della durata delle concessioni per non vanificare gli effetti positivi che intende produrre la norma nazionale”.

Andrea Giannecchini, presidente CNA-Lucca

Nuova edizione FGAS

Nuova edizione FGAS

Sono previsti due seminari operativi per l’inserimento e la gestione dei dati nel portale del FGAS, presso le sedi della CNA:

  • Lunedì 4 Novembre, dalle ore 18-20, a Lucca in Via Romana 615/P
  • Giovedì 14 Novembre, dalle ore 18-20, a Viareggio in Largo Risorgimento n.9

I seminari sono gratuiti e riservati agli associati della CNA, o chi intende associarsi. Gli interessati dovranno compilare la scheda a seguire e inviarla a: info@cnalucca.it. E’ previsto un nuovo corso per FGAS nei giorni di 13 e 14 Novembre 2019 alla CNA di Lucca.  Per informazioni è possibile rivolgersi a Debora Domini: 0583 4301115 , domini@cnalucca.it.

Scarica la scheda di adesione