Archivi per la Categoria: News

Le Mani Eccellenze in Versilia – voce ai protagonisti

Le Mani Eccellenze in Versilia – voce ai protagonisti

Le voci dei protagonisti de Le Mani Eccellenze della Versilia

 

 

Assemblea delle imprese balneari della Versilia

Assemblea delle imprese balneari della Versilia

Si terrà giovedi 26 settembre all’Hotel Astor di Viareggio, dalle ore 15 alle ore 19, la prossima assemblea delle imprese balneari della Versilia. Sul tavolo della riunione c’è la estensione delle concessioni demaniali marittime fino al 2033 in tutti i comuni della Versilia, per la certezza della continuità di impresa, per la non applicabilità della direttiva Bolkestein e per il riconoscimento del legittimo affidamento dopo il 2033. Tutti temi su cui la categoria sta lottando da tempo e che sono necessari a garantire la sopravvivenza e lo sviluppo degli stabilimenti versiliesi. Per questo motivo sono stati invitati i rappresentanti dei Comuni del territorio. Le relazioni saranno tenute da Cristiano Tomei (coordinatore nazionale Cna Balneari) e da Lorenzo Marchetti (portavoce regionale Cna Balneari). Per informazioni e registrazioni è possibile rivolgersi a info@cnalucca.it.

 

balneari
A Seravezza “Le Mani eccellenze in Versilia”  – Conferenza il 21 settembre sui confini fra Arte e Artigianato

A Seravezza “Le Mani eccellenze in Versilia” – Conferenza il 21 settembre sui confini fra Arte e Artigianato

All’interno dell’evento promosso dalla Cna di Lucca “Le Mani eccellenze in Versilia”, si tiene sabato 21 settembre la conferenza formativa su “Contaminazioni – quale confine fra Arte e Artigianato Artistico”. L’incontro inizia alle ore 10 alle Scuderie Granducali del Palazzo Mediceo di Seravezza e sarà preceduto da una serie di saluti istituzionali del sindaco Tarabella, della vice presidente Cna Mattei, dal consigliere dell’ordine degli architetti Lucente e dal presidente della sezione lucchese dell’istituto di bioarchitettura Collodi.

Leggi tutto

Scontrino elettronico? Nessun problema con Olivetti e TIM, grazie a CNA

Scontrino elettronico? Nessun problema con Olivetti e TIM, grazie a CNA

Dal 1° gennaio 2020 entrerà in vigore l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi che modificherà sostanzialmente certe procedure di alcune delle imprese (D.Lgs. n.127/2015).

Per venire incontro alle esigenze delle imprese nostre associate, consentendo loro un importante risparmio nell’acquisto delle attrezzature come dei servizi correlati, abbiamo attivato una convenzione con TIM e Olivetti, società leader di mercato.

La proposta prevede la possibilità di acquistare direttamente online da catalogo Olivetti e ottenere uno sconto fino al 25% sui prodotti. E in più il Governo ha previsto un contributo fino a 250€ sotto forma di credito d’imposta per agevolare l’acquisto.
Chiedi supporto alla sede CNA più vicina.

A breve forniremo maggiori dettagli dell’iniziativa e i codici sconto da utilizzare sul catalogo online di Olivetti.

COMPILA IL MODULO E SARAI AVVISATO
Manuale e Link Seminario Fgas 13 settembre

Manuale e Link Seminario Fgas 13 settembre

Ai partecipanti al seminario 13 settembre tramite video conferenza.

A seguire è possibile trovare il  link alla registrazione del seminario presente nel canale YouTube della CNA. La registrazione resterà on line per 60 giorni.Leggi tutto

In calo la pressione fiscale su artigianato e piccole imprese

In calo la pressione fiscale su artigianato e piccole imprese

MA FINO AL 31 LUGLIO GLI IMPRENDITORI LUCCHESI CONTINUANO A LAVORARE PER PAGARE LE TASSE.

Risulta dal rapporto CNA “Comune che vai, fisco che trovi 2019”.

Il peso complessivo del fisco (Total Tax Rate) per artigiani e piccole imprese finalmente arretra. Risulta dalla proiezione per l’anno in corso elaborata dal Rapporto annuale dell’Osservatorio CNA sulla tassazione delle Pmi “Comune che vai, fisco che trovi 2019”. L’aliquota fiscale totale media sui profitti delle piccole imprese quest’anno scenderà al 59,7% contro il 61,2% del 2018. Tornando quasi ai livelli del 2011, quando era al 59%. In Toscana ben quattro capoluoghi di provincia superano questa media: Firenze, Grosseto, Livorno e Pisa. A Lucca le imprese lavoreranno 213 giorni, con un reddito mensile che rimane all’imprenditore di 1.732 euro.

Leggi tutto

SDE Salone dell’Edilizia Lucca 6-8 marzo 2020 – sconto CNA

SDE Salone dell’Edilizia Lucca 6-8 marzo 2020 – sconto CNA

La manifestazione SDE Salone dell’Edilizia e della Casa si terrà presso il Polo Fiere di Lucca il 6/7/8 marzo 2020 con ingresso gratuito.

SDE sarà la nuova piattaforma toscana per la presentazione di sistemi, materiali, tecnologie, prodotti innovativi, sicuri e sostenibili, per le costruzioni, la rigenerazione urbana e la riqualificazione degli edifici. SDE si focalizzerà su tre temi principali:

  • Ristrutturare. Questo comparto coinvolge tutta la filiera che forniscono prodotti o servizi mirati alla costruzione, recupero e riqualificazione, alla sostenibilità e all’efficientamento degli involucri edilizi, pubblici o privati, e al miglioramento del comfort negli ambienti confinati e outdoor.
  • Arredare. Saranno proposte le soluzioni innovative e di tendenza, per riqualificare e rendere confortevole la casa, l’office, per l’hospitality , il contract, indoor e outdoor.
  • Progettare. A rappresentare questo settore i progettisti selezionati (Ingegneri, Geometri, Periti Industriali) con eventi dedicati..

Le Aziende Espositrici potranno usufruire di sale e salette attrezzate, per promuovere le proprie attività, gli eventi saranno promossi sul sito di SDE e sui social media. Le campagne di comunicazione saranno orientate a coinvolgere il pubblico generico ma anche l’industria, gli imprenditori di alberghi, stabilimenti balneari, ristorazione e terziario..

Abbiamo concordato per i nostri associati che vorranno esporre con uno stand uno Sconto Imprese CNA, per un maggiore dettaglio: …………

Per informazioni: Stephano Tesi, 329 0189743, tesi@cnalucca.it

Un’opportunità da non perdere! Il Servizio Civile Universale in CNA Impresasensibile Onlus

Un’opportunità da non perdere! Il Servizio Civile Universale in CNA Impresasensibile Onlus

CNA Impresasensibile Onlus informa i giovani che sono state approvate le graduatorie dei progetti di servizio civile nazionale ed è stato emanato il relativo bando riservato ai giovani. Nella nostra provincia siamo alla ricerca di un volontario da impiegare nei progetti di Servizio Civile Nazionale approvati e finanziati nel settore dell’educazione e promozione culturale: PROGETTO CITTADINI MATURI: 1 VOLONTARIO

Leggi tutto

A Seravezza “Le Mani eccellenze in Versilia” – Conferenza il 13 settembre su Artigianato, turismo e dimore storiche

A Seravezza “Le Mani eccellenze in Versilia” – Conferenza il 13 settembre su Artigianato, turismo e dimore storiche

All’interno dell’evento promosso dalla Cna di Lucca “Le Mani eccellenze in Versilia”, si tiene venerdì 13 settembre, la conferenza su “Artigianato, turismo, dimore storiche”.  L’incontro è curato per il secondo anno dall’Associazione Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia e si tiene alle ore 18 a Seravezza nel cortile del Palazzo Mediceo. Si tratterà di un appuntamento tenuto da Maria Assunta Casaroli, presidente dell’associazione, rivolto a mostrare i collegamenti possibili fra l’artigianato e il turismo e la cultura dei luoghi. E come il turismo potrebbe e può promuovere l’artigianato come “attrattore” di potenziali turisti. «Ringraziamo l’Associazione Dimore Storiche per questo evento – commenta Giacomo Genovesi, assessore alla promozione e valorizzazione del territorio del Comune di Seravezza – che ci mostra quanto le due tematiche – l’artigianato d’eccellenza e, appunto, le dimore storiche della Versilia – siano valori importanti per costruire percorsi di attrazione turistica nel nostro territorio. Da una parte i valori architettonici, storici e culturali, dall’altra il saper fare dei nostri abili artigiani, attivi in molti ambiti creativi e apprezzati nel mondo. Tutto questo in una visione complessiva che racchiuda tutta la Versilia». La mostra de “Le Mani eccellenze della Versilia rimane aperta alle Scuderie Granducali di Palazzo Mediceo fino al 29 settembre 2019 con ingresso gratuito dalle 16-23.

Seminario Banca Dati F-Gas – 13 settembre – video conferenza

Seminario Banca Dati F-Gas – 13 settembre – video conferenza

Si comunica che abbiamo organizzato, in collaborazione con Ecocerved,  un seminario nazionale, in videoconferenza, su “La Banca Dati f-gas e gli adempimenti per gli installatori” che si terrà venerdì 13 settembre, dalle ore 10.30 alle 13,30, con il collegamento presso la sede della CNA di Lucca, in Via Romana 615/P.

Il funzionamento della Banca Dati sarà illustrato da Marco Botteri di ECOCERVED. Per partecipare al seminario vi preghiamo di compilare l’allegata scheda di partecipazione, che va inviata, entro e non oltre il 9 settembre, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@cnalucca.it

 

Scarica la scheda di adesione