Archivi per la Categoria: News

La fatturazione elettronica dal 1°Luglio 2019

La fatturazione elettronica dal 1°Luglio 2019

A partire dallo scorso 1° Luglio sono in vigore i nuovi termini di emissione delle fatture immediate, infatti nuove indicazioni sono state fornite in materia dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 14/E.

Riepilogando:

la fattura immediata

deve essere emessa entro 12 giorni dalla data di effettuazione dell’operazione. Viene, inoltre, previsto che nella fattura elettronica debba essere indicata la data in cui l’operazione è stata effettuata e cioè:

  • quella di consegna o spedizione per le cessioni di beni mobili,
  • quella di pagamento del corrispettivo per le prestazioni di servizi (e in ogni caso di pagamento in tutto o in parte del corrispettivo).

La data di emissione della fattura, invece, sarà quella attestata con la trasmissione del documento attraverso SdI.

 

la fattura differita

deve essere emessa entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione, sempre che la consegna o spedizione risulti da un documento di trasporto o simili. Essa dovrà comunque concorrere a formare l’IVA a debito nella liquidazione del mese in cui l’operazione è stata effettuata. Anche nella fattura differita dovrà essere riportata la data di effettuazione dell’operazione. Poiché, nella fatturazione differita, le consegne sono plurime, la Agenzia delle Entrate dispone di indicare il giorno dell’ultima consegna; si ritiene, comunque, che nessuno potrà essere sanzionato qualora indichi in fatturazione differita la data dell’ultimo giorno del mese di riferimento.

 

Vista la complessità della norma, qualora non si sia già confrontato con i nostri consulenti, gli Uffici della CNA Lucca sono a disposizione per rispondere ai Vs quesiti!

Antonella Gabbriellini unica giudice internazionale di Tiro a Segno

Antonella Gabbriellini unica giudice internazionale di Tiro a Segno

La lucchese Antonella Gabbriellini è l’unica donna in Italia ad avere ottenuto il brevetto di giudice internazionale di tiro a segno per bersagli elettronici dalla Federazione Internazionale di tiro a segno. (I.S.S.F.). Al termine di una esame complesso che ha visto cimentarsi giudici da tutto il mondo in Francia, Antonella è riuscita a completare nel migliore dei modi il suo obiettivo dei cinque brevetti previsti dalla disciplina olimpionica. Adesso è giudice di carabina, pistola, bersaglio mobile, bersagli di carta, e bersagli elettronici. Unica in Italia, una delle pochissime in Europa. Che aggiunge un altro primato a quello del 2012, che la vide prima giudice internazionale di tiro a segno nel nostro Paese.

Leggi tutto

Mercato al Portone dei Borghi ogni mercoledi di agosto

Mercato al Portone dei Borghi ogni mercoledi di agosto

 Ogni mercoledì del mese di agosto verrà allestito il mercato artigianale al Portone dei Borghi, nel tratto pedonale. Nei giorni del 7, 21, 28 agosto si ripeterà l’appuntamento previsto dal calendario degli eventi concordato fra Comune e associazioni di categoria, tra cui la Cna. Naturalmente è prevista una pausa per il mercoledi della settimana di Ferragosto. Gli altri due appuntamenti del mese saranno il 29 e 30 agosto in piazza Anfiteatro ed il 31 agosto e 1 settembre in piazza S.Giusto. Si tratta di appuntamenti che stanno riscuotendo molto successo fra turisti e cittadini che trovano manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato da apprezzare e valorizzare. La presenza dei banchi il mercoledì nei Borghi sarà ripetuta anche per tutto settembre e il 27 ottobre.

 

Prorogate le iscrizioni per Lucca Artigiana 2019

Prorogate le iscrizioni per Lucca Artigiana 2019

LuccArtigiana: prorogate al 18 agosto le iscrizioni alla quarta edizione dell’artigianato lucchese “DOCG”

Dal 27 al 29 settembre 2019 all’ex Real Collegio
Iscrizioni aperte per tutti gli artigiani della provincia di Lucca

 

Una iniziativa di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Lucca Sviluppo, Confartigianato,

CNA e Comune di Lucca con il patrocinio di Camera di Commercio Lucca e OMA Firenze

 

 

Artigiani lucchesi: prorogate al 18 agosto le iscrizioni alla mostra mercato “LuccArtigiana”, quarta edizione della fiera promozionale dell’artigianato lucchese “DOCG” che dal 27 al 29 settembre 2019 raccoglierà le migliori creazioni all’ex Real Collegio, con ingresso gratuito per il pubblico. 

 

12 le ditte ad oggi iscritte: Uashmama, Casa della sposa, Maglificio Graziella, Patrizio Micotti &C., Siriano Pierini, Borgo Solaio, La Bottega di Nello, La Pietra di Matraia, Maria Pacini Fazzi Editore, Newport, Caselli Nadia tessitura antica, Di.Segno di Stefano Giovacchini.

 

LuccArtigiana è organizzata da Fondazione Banca del Monte di Lucca insieme a Confartigianato, CNA Lucca, Camera di Commercio, Comune di Lucca e Lucca Sviluppo, con il patrocinio dell’Osservatorio mestieri d’arte di Firenze, è un appuntamento importante per i produttori, un’occasione per far comprendere la ricchezza dei loro manufatti, così come per i clienti, che sempre più apprezzano la qualità delle produzioni tradizionali, ormai praticamente vere “DOCG”.

 

Gli artigiani che partecipano avranno uno spazio attrezzato chiavi in mano, un posto per il parcheggio e un programma di tutto interesse capace di promuovere la propria ditta o azienda.

 

Gli artigiani del territorio della provincia di Lucca possono richiedere informazioni e scaricare il regolamento, compilando la scheda di adesione sul sito internet www.fondazionebmluccaeventi.it, oppure scrivere una mail a: segreteria@fondazionebmlucca.it.

 

Pagina FB: @luccartigiana

Sito: www.fondazionebmluccaeventi.it

Programmazione corsi obbligatori settembre

Mercato artigianale in piazza S.Giusto il 1 e 2 agosto

Mercato artigianale in piazza S.Giusto il 1 e 2 agosto

Appuntamento con l’artigianato di qualità organizzato dalla Cna.

Il mese di agosto si apre con uno degli appuntamenti classici dell’artigianato nelle piazze del centro storico. Giovedi 1 e venerdi 2 agosto il calendario previsto dal Comune, di concerto con le associazioni di categoria, fra cui la Cna, il mercato si terrà in piazza San Giusto. Tanti banchi saranno presenti fino a tarda serata per presentare manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato da apprezzare e valorizzare. Nell’occasione sarà possibile trovare in mostra prodotti di diverso tipo, dalla pelletteria ai foulard, alla bigiotteria all’abbigliamento. Attraverso queste iniziative le imprese artigiane del territorio e i loro prodotti di qualità – rigorosamente made in Italy – vengono valorizzate e viene data loro una vetrina per cittadini e turisti.

Offerta straordinaria: Mini Cooper ibrida a 330 euro mese senza anticipo per gli associati CNA

Offerta straordinaria: Mini Cooper ibrida a 330 euro mese senza anticipo per gli associati CNA

 

Cordoglio per la scomparsa del prefetto Falco

Cordoglio per la scomparsa del prefetto Falco

 La dirigenza Cna esprime condoglianze alla famiglia. Il presidente Andrea Giannecchini e il direttore Stephano Tesi della CNA di Lucca esprimono le sentite condoglianze alla famiglia del Prefetto di Lucca Leopoldo Falco, un fedele servitore dello Stato, che ha caratterizzato il suo breve incarico nella nostra provincia con un forte impegno nei rapporti con le istituzioni e le associazioni e con la volontà di risolvere i problemi.

Carta dell’artigianato: Cna esprime soddisfazione per la firma del Comune

Carta dell’artigianato: Cna esprime soddisfazione per la firma del Comune

Accolto l’invito Cna delle scorse settimane. 

La Cna di Lucca esprime soddisfazione per la firma da parte dell’amministrazione comunale della carta dell’artigianato e ringrazia l’assessore Valentina Mercanti per avere accolto il suo invito delle settimane scorse. “Siamo orgogliosi che Lucca entri a far parte del novero delle città che pongono l’artigianato artistico al centro delle proprie politiche di valorizzazione del territorio – ha detto Andrea Giannecchini, presidente provinciale Cna – e che ci entri grazie anche al nostro contributo. L’artigianato artistico è un motore potente e di importanti valori economici, culturali e sociali e può rappresentare per la città una seria occasione di sviluppo. Lucca e il suo territorio hanno un patrimonio immenso di capacità artigianali e questo è senza ombra di dubbio il primo passo verso una loro importante valorizzazione”. Nel frattempo la Cna sta lavorando per lanciare un censimento delle attività artigiane artistiche del Comune, da estendere poi a tutta la provincia e all’intera Regione.  Attraverso l’individuazione dettagliata delle imprese presenti sul territorio, sarà infatti possibile creare, fra l’altro, una mappa utile a costruire un percorso turistico specifico. “Per noi – continua Giannecchini – è infine importante riuscire ad individuare un luogo specifico della città dove poter sviluppare un progetto specifico sull’artigianato artistico che permetta di concentrare botteghe, convegni e formazione sul tema”.

La Cna premia i 70 anni di attività di Angelo Bonuccelli

La Cna premia i 70 anni di attività di Angelo Bonuccelli

Viareggio ha molti motivi per essere orgogliosa: dalle caratteristiche del suo litorale, al modo di accogliere i turisti, al Carnevale. Ma la città ha anche un alto valore per le peculiarità di alcuni dei suoi cittadini che hanno attraversato il 900 e affrontato l’inizio del duemila con grande passione per il proprio lavoro. Un esempio per le nuove generazioni difficile da ripetere, ma assolutamente da apprezzare e valorizzare. Persone che la Cna intende premiare per la professionalità, l’amore, la competenza del lavoro di una vita intera. E queste sono le caratteristiche di Angelo Bonuccelli, parrucchiere di Via Mazzini a Viareggio che ha ricevuto una targa di riconoscimento direttamente dalle mani del presidente della associazione Andrea Giannecchini e del direttore Stephano Tesi. Un premio avuto insieme al dono di un libro di Moses Levy come riconoscimento da parte della amministrazione comunale consegnato dal vice sindaco Valter Alberici. Ad Angelo Bonuccelli “Forbici e Cna” – si legge sulla targa – per i suoi 70 anni di straordinaria carriera professionale e costante impegno associativo.

Leggi tutto