San. Arti. – Riaperte le iscrizioni fino al 31 maggio 2019

San. Arti. – Riaperte le iscrizioni fino al 31 maggio 2019

Comunichiamo che il CdA del Fondo SAN.ARTI. ha deciso l’apertura di una seconda finestra d’iscrizione della campagna volontari per l’anno 2019.

Il Fondo SAN.ARTI. fornisce prestazioni di assistenza sanitaria integrativa ai propri Iscritti, e diversamente da altri fondi analoghi possono iscriversi volontariamente i famigliari dei lavoratori dipendenti, i titolari d’impresa artigiana, i soci/collaboratori dell’imprenditore artigiano e i loro famigliari.

Le iscrizioni in seconda finestra garantiscono una copertura semestrale, dal 1° luglio al 31 dicembre 2019, con pagamento dell’intera quota annuale.

Per maggiori informazioni clicca qui (correzione di un refuso qui)

Ecobonus e ristrutturazioni edilizie – Le guide dell’Agenzia delle Entrate

Ecobonus e ristrutturazioni edilizie – Le guide dell’Agenzia delle Entrate

Pubblichiamo le Guide dell’Agenzia delle Entrate, aggiornate a Febbraio 2019, sulle agevolazioni relative al risparmio energetico (Ecobonus) ed alle ristrutturazioni edilizie

Guida_Agevolazioni_Risparmio_energetico_FEBBRAIO_2019

Guida_Ristrutturazioni_edilizie_FEBBRAIO_2019

 

Turismo e Demanio Marittimo – Resoconto del convegno nazionale CNA

Turismo e Demanio Marittimo – Resoconto del convegno nazionale CNA

Pubblichiamo il resoconto del convegno nazionale CNA su Turismo e Demanio Marittimo, svoltosi a Roma il 7 febbraio 2019

Le interviste al Segretario Generale CNA Sergio Silvestrini

Clicca qui per scaricare il il position paper con gli obiettivi e le proposte CNA su Turismo e Demanio Marittimo.

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Appuntamento per San Valentino con l’artigianato di qualità organizzato dalla Cna

Artigianato all’insegna dell’amore, quello previsto per il giorno di San Valentino in San Frediano. Si tiene infatti nella piazza del centro storico il mercato artigianale organizzato da Cna in collaborazione con PiazzainArte. Dopo il successo della scorsa settimana con Sapori d’Italia, tanti banchi saranno presenti fino a tarda serata per presentare manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato da apprezzare e valorizzare.Nell’occasione sarà possibile trovare in mostra prodotti di diverso tipo, dalla pelletteria ai foulard, alla bigiotteria all’abbigliamento. Attraverso queste iniziative la Cna ha inteso da una parte valorizzare le imprese artigiane del territorio e i loro prodotti di qualità rigorosamente made in Italy, dall’altra aumentare l’attrattività delle piazze che si animano con ricadute positive anche sulle attività presenti in quelle aree.

 

Settimana dell’Edilizia Sostenibile II Edizione – Gli atti del convegno

Settimana dell’Edilizia Sostenibile II Edizione – Gli atti del convegno

Sono disponibili gli atti e i documenti della II Edizione della Settimana dell’Edilizia Sostenibile

Per scaricarli è sufficiente fare clic sul link relativo documento che interessa

 

Balneatori versiliesi a Roma

Balneatori versiliesi a Roma

Una delegazione di balneatori della Versilia, accompagnata  da Stefano Zerini, ha preso parte alla affollata assemblea che la Cna ha tenuto a Roma il 7 febbraio. Nell’occasione sono state affrontate le preoccupazioni ancora presenti nella categoria relativamente alla Direttiva Bolkestein.

Medea di Alessandro Avanzini Maestro Artigiano

Medea di Alessandro Avanzini Maestro Artigiano

Vedi Galleria FotoLeggi tutto

Incontro settore costruzioni – Viareggio 13 febbraio

Incontro settore costruzioni – Viareggio 13 febbraio

Le imprese del settore costruzioni e installazioni della Versilia sono invitate a partecipare all’incontro che si terrà mercoledì 13 Febbraio alle ore 21.00 a Viareggio (sede CNA -Largo Risorgimento, 9) sulle problematiche del settore. Si parlerà di: prospettive del settore e iniziative della CNA; rinnovo contratto di lavoro dell’edilizia, codice degli appalti, modifiche e applicazione normativa dei lavori diretti sotto i 150 milioni; pacchetto sicurezza per gli artigiani senza dipendenti; rinnovo portavoce Cna costruzioni-Lucca. Alla riunione sarà presente Antonio Chiappini, coordinatore regionale CNA Costruzioni e Installazioni.

Sapori d’Italia in piazza

Sapori d’Italia in piazza

Mostra mercato alimentare in piazza Napoleone

La Cna, in collaborazione con PiazzainArte, organizza “Sapori d’Italia in piazza”, una mostra mercato dedicata al settore alimentare prevista per sabato 9 e domenica 10 febbraio in piazza Napoleone. L’inaugurazione si terrà sabato mattina alle ore 10 con la partecipazione dell’assessore Valentina Mercanti. La mostra mercato vedrà la presenza di prodotti artigianali di qualità che arrivano da molte regioni italiane: dall’Umbria ci saranno vari salumi di selvaggina, oltre formaggi al tartufo; dalla Puglia i tipici taralli e le olive. Dai nostri territori ci saranno i prodotti di tradizione, come il salame, la sbriciolona, la porchetta e la Garfagnana con il farro, la farina di castagne e il granturco otto file. Fra gli stand ci sarà anche il birrificio che ha appena vinto il primo premio “luppolo d’oro” promosso da FederBirra. Ci sarà, inoltre, un noto liquorificio nato intorno al 1920 le cui ricette si sono tramandate di padre in figlio. Poi ancora formaggi, miele e derivati della Valcamonica. Dall’Emilia arriverà il Parmigiano Reggiano, i classici tortellini e l’aceto balsamico invecchiato fino a 40 anni. E ancora spezie, tè, infusi, frutta disidratata, peperoncini ed inoltre un mega stand di cioccolato in tutte le sue forme.

Gita sul lago di Garda a giugno

Gita sul lago di Garda a giugno

La Cna pensionati organizza una gita dal 21 al 23 giugno sul Lago di Garda. Un’occasione per passare tre giorni in allegria visitando posti meravigliosi del nostro Paese. Per informazioni è possibile rivolgersi ai numeri: 0583/4301114 (Lucca), 0584/439027 (Viareggio), 3703040621