Incertezza nel futuro dei balneatori

Incertezza nel futuro dei balneatori

Confronto fra Cna e amministratori versiliesi sulla Bolkestein

C’è ancora incertezza nel futuro delle imprese balneari della Versilia. L’estensione delle concessioni demaniali al 31 dicembre 2033 varata dal Governo non basta: la proroga allontana lo spettro delle aste, ma i balneari ad oggi non sono ancora esclusi dalla direttiva europea Bolkestein. Per questo sono tornati a riunirsi in un’affollata sala dell’hotel Astor di Viareggio su iniziativa della Cna Balneatori, alla presenza di sindaci e assessori dei quattro Comuni della Versilia costiera. “La proroga delle concessioni per quindici anni – ha detto Cristiano Tomei, coordinatore nazionale di CNA Balneatori è di estrema importanza, ma è necessario continuare la nostra battaglia per l’uscita della categoria dalla direttiva Bolkestein”. Tomei ha confermato che seguirà con la massima attenzione l’iter della corretta applicazione della proroga da parte degli enti pubblici ed ha concluso invitando alla partecipazione dei balneari da tutta Italia alla riunione che si terrà alla Cna di Roma, il 7 febbraio, dove è prevista la presenza del ministro del Turismo Gian Marco Centinaio. Proposta immediatamente accolta dall’assemblea che ha deciso di inviare una delegazione dalla Versilia.

Leggi tutto

Servizio gratuito di comunicazione e promozione aziendale

Servizio gratuito di comunicazione e promozione aziendale

La CNA di Lucca ha da sempre tenuto in grande considerazione la comunicazione come parte integrante e importante della propria attività, sia in campo sindacale, sia nel campo dei servizi, per far conoscere ai propri iscritti e all’esterno le proprie attività ed i valori fondamentali da cui derivano. La Cna si avvale di un ufficio stampa, di un sito internet (www.cnalucca.it) e di un profilo Facebook (cna.lucca) in cui, giornalmente si possono trovare informazioni, documenti, dati e valutazioni in campo sindacale, fiscale, di attualità, politiche e molto altro. La CNA ritiene opportuno offrire questo servizio gratuitamente a tutte le imprese associate al fine di valorizzare le loro attività.

Leggi tutto

Le verifiche sugli impianti domestici – seminari

Le verifiche sugli impianti domestici – seminari

La CNA installazione impianti organizza un seminario incentrato sulle verifiche sugli impianti domestici con due incontri: a Viareggio, martedì 19 Febbraio (dalle 18 alle 20) e a Lucca il 20 Febbraio (sempre dalle 18 alle 20).

Leggi tutto

Settimana Edilizia Sostenibile – visita guidata a Abitare Mediterraneo

Settimana Edilizia Sostenibile – visita guidata a Abitare Mediterraneo

A conclusione della II edizione della Settimana dell’Edilizia Sostenibile, che ha visto una forte partecipazione di pubblico, pubblichiamo il servizio di Noi TV che si trova al seguente link al minuto 5:32:
Per chi è interessato, è possibile effettuare la visita tecnica guidata al centro Abitare Mediterraneo, per il prossimo 6 febbraio dalle 15:00 alle 16:30, tramite il seguente link:
Nei prossimi giorni saranno pubblicati le relazioni presentate durante i diversi convegni nell’area documentazione di questo sito.
Programmazione corsi Febbraio

Programmazione corsi Febbraio

 Per vedere il calendario corsi clic clicca qui 

 

Fgas

Fgas

Come è noto, in data 11 febbraio 2013 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Comunicato del Ministero dell’Ambiente cheLeggi tutto

Scadenza imposta pubblicità 31 gennaio 2019

Scadenza imposta pubblicità 31 gennaio 2019

Si ricorda la scadenza dell’Imposta Comunale di Pubblicità (ICP) al 31 gennaio 2019. L’imposta Comunale di Pubblicità ( D.Lgs 15.11.1993 n° 507)  ha come oggetto il mezzo attraverso il quale il messaggio pubblicitario viene diffuso (manifesto, insegna, locandina o altro): sono rilevanti i messaggi diffusi nell’esercizio di una attività economica al fine di promuovere la domanda di beni o servizi. Sono  tenuti al pagamento coloro che dispongono, a qualsiasi titolo, del mezzo pubblicitario, con alcune riduzioni o esenzioni disciplinate dalla normativa.  In generale, dopo la relativa denuncia, il comune o una società partecipata, invia alle imprese gli avvisi di pagamento. Per fare maggiore chiarezza sulla materia, Lucca Holding Servizi ha sviluppato un “Vademecum ICP Comune di Lucca” che contiene definizioni ed esempi di applicabilità dell’imposta. Per vederlo clicca qui

Assemblea balneari a Viareggio il 1 febbraio

Assemblea balneari a Viareggio il 1 febbraio

La CNA Balneatori organizza un’assemblea dei balneari della Versilia, con la partecipazione delle Amministrazioni Comunali, che si terrà venerdì 1 Febbraio, alle ore 17, a Viareggio, all’ Hotel Sina Astor (Viale Giosuè Carducci, 54). Gli argomenti dell’incontro saranno l’applicazione della proroga nei comuni della Versilia, l’aggiornamento sul tavolo tecnico nazionale e le prospettive del settore per ottenere la definitiva uscita dalla direttiva Bolkestein. All’incontro sarà presente Cristiano Tomei (coordinatore nazionale) e Lorenzo Marchetti (portavoce regionale).

Settimana edilizia sostenibile: il futuro del comparto

Settimana edilizia sostenibile: il futuro del comparto

Si chiude con un convegno la seconda edizione dell’iniziativa di CNA Lucca

Oltre 400 imprese hanno preso parte ai sette incontri promossi all’interno della seconda settimana rivolta all’edilizia sostenibile, promossa da Cna Costruzioni e Cna Istallazione Impianti di Lucca. Un’occasione di crescita e di aggiornamento sul futuro del settore edile ed impiantistico che, per il secondo anno consecutivo, ha visto le aziende e gli artigiani del nostro territorio rispondere con entusiasmo al confronto sulla direzione e sulle opportunità che un nuovo modo di costruire può portare al comparto. Un futuro prossimo che vede maggiore sensibilità nei confronti di un’edilizia che sia compatibile con il territorio e promuove il benessere delle persone negli ambienti in cui si vive. La settimana di approfondimento si è conclusa questa mattina (sabato 26 gennaio) con un convegno a Lucense che ha visto la presenza di molte autorità e dei rappresentanti delle categorie e ordini professionali.

Leggi tutto

Settimana edilizia sostenibile – la tenuta dell’impiantistica e il convegno di sabato prossimo

Settimana edilizia sostenibile – la tenuta dell’impiantistica e il convegno di sabato prossimo

Il settore delle istallazioni e della impiantistica è fra i pochissimi settori che è riuscito a passare quasi indenne dalla crisi economica degli ultimi anni ed è anche uno dei protagonisti del nostro benessere quotidiano, visto che ha un ruolo determinante nella predisposizione degli ambienti in cui viviamo. In provincia di Lucca si parla di un totale di 628 imprese di elettricisti (di cui 83,1% sono artigiane) e di 642 imprese di idraulica (90,7% artigiani). Rispetto al 2009 la tenuta è stata eccellente, visto che gli elettricisti erano 587 e gli idraulici 673. Dati impensabili per altri comparti, come quello dell’edilizia, con cui lavorano in parallelo.

Leggi tutto