Cordoglio Cna per la scomparsa di Santi Sacchelli

Cordoglio Cna per la scomparsa di Santi Sacchelli

Il presidente Giannecchini esprime le condoglianze a nome dell’associazione.

Il presidente della Cna di Lucca, Andrea Giannecchini, esprime un profondo cordoglio per la scomparsa di Santi Sacchelli, detto Santino. A nome dell’associazione ne ricorda la grande professionalità e competenza di sarto su misura, lavoro che ha portato avanti, insieme alla moglie Maria Aloisi, fino a metà degli anni 90 nel comune di Seravezza. “Santino è sempre stato impegnato – dice Giannecchini – oltre all’attività sociale e politica in generale, nella rappresentanza degli interessi artigiani nella nostra associazione. E’ stato uno dei fondatori della Cna Versilia nel 1976 e componente della direzione provinciale”. Una volta terminata l’attività lavorativa, è stato il primo presidente della Cna pensionati della provincia di Lucca, dal 1995 al 2007, rimanendo sempre attivo nell’attività sindacale. L’associazione conserva un ricordo di affetto, amicizia e grande stima ed invia le proprie condoglianze alla famiglia e ai conoscenti più vicini.

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

 1) Nuovi termini di emissione delle fatture immediate da luglio 2019

A partire da luglio 2019 la fattura immediata deve essere emessa entro dieci giorni dall’effettuazione dell’operazione.

Nulla cambia nei termini di emissione della fattura differita cheLeggi tutto

Settimana dell’edilizia sostenibile – 18/26 gennaio 2019

Settimana dell’edilizia sostenibile – 18/26 gennaio 2019

Nuovo appuntamento con la settimana dell’edilizia sostenibile che si tiene a Lucca dal 18 al 26 gennaio del nuovo anno. L’edizione prossima si caratterizza per molti appuntamenti/eventi di grande interesse per gli operatori del settore, ma anche per i cittadini interessati al miglioramento della propria qualità di vita. Guardate il programma completo della iniziativa.

Programma settimana edilizia sostenibile

SISTRI: Abolito il sistema di tracciabilità dei rifiuti

SISTRI: Abolito il sistema di tracciabilità dei rifiuti

La notizia dell’abolizione del SISTRI è finalmente ufficiale. Il sistema elettronico di tracciabilità dei rifiuti pericolosi sarà abolito, come comunicato dal Ministero dell’Ambiente, sulla base del decreto approvato il 12 dicembre scorso. Dal 1 gennaio 2019, data dalla quale parte l’abolizione, i soggetti prima obbligati all’utilizzo del sistema dovranno applicare, come di fatto già avveniva, le consuete modalità gestionali quali formulari, registri di carico e scarico e Mud. “L’abolizione del Sistri rappresenta la fine di un incubo per migliaia di imprese – ha commentato il presidente provinciale Cna , Andrea Giannecchini – ma anche una vittoria per la nostra associazione che, in questi ultimi anni, si è sempre battuta, a livello nazionale così come in ambito locale, per superare questo complicato quanto inutile sistema”.

AUGURI PER UN SERENO NATALE ED UN FELICE 2019!

AUGURI PER UN SERENO NATALE ED UN FELICE 2019!

Leggi tutto

Proroga per i balneatori

Proroga per i balneatori

CNA Balneatori esprime forte soddisfazione per l’intesa raggiunta il 17 dicembre al Senato fra le forze politiche che consente per i prossimi 15 anni di escludere l’applicazione della Direttiva Bolkestein dal comparto delle imprese balneari. Un primo importante passo avanti che va nella direzione sostenuta da sempre da CNA per fornire una risposta positiva a 30 mila imprese turistiche balneari italiane che, per troppo tempo, si sono trovate in una condizione di profondo malessere e di incertezza per il futuro a causa dell’incombente rischio di non ottenere il rinnovo della concessione proprio a causa della Direttiva Bolkestein. CNA Balneatori è pronta a lavorare al tavolo tecnico promosso dal Ministro Centinaio per arrivare, in modo condiviso con le associazioni delle imprese, ad una soluzione definitiva che consenta la messa a punto di una legge di riforma in grado di restituire piena serenità al futuro di tutto l’attuale comparto, di far ripartire gli investimenti e di creare opportunità per nuove iniziative imprenditoriali su spiagge tuttora disponibili.

Assemblea dei balneari della Versilia

Assemblea dei balneari della Versilia

Più di cento persone presenti per parlare della Bolkestein

Grande attenzione da parte dei balneatori della Versilia per l’assemblea che la Cna ha tenuto all’hotel Astor di Viareggio. Una sala gremita ha tenuto viva la riunione della categoria di fronte ai parlamentari eletti sul territorio che hanno informato sulle novità in merito alla Direttiva Bolkestein. Un incontro che la Cna aveva promesso durante l’ultima assemblea annuale. “Abbiamo dato seguito a quanto indicato solo quindici giorni fa – ha detto il presidente provinciale Cna Andrea Giannecchini – e abbiamo chiamato intorno ad un tavolo i parlamentari ed i balneatori perché si confrontassero sulla situazione legislativa della Bolkestein. Dobbiamo ricordare che se adesso tutte le criticità della direttiva sono all’attenzione nazionale, è per la lotta che è partita proprio dalla Versilia. Sarà grazie ai balneatori della nostra zona se continuerà la tradizione degli stabilimenti così come li conosciamo adesso”.

Leggi tutto

Riunioni a Viareggio e Lucca per i contributi a sostegno dell’innovazione

Riunioni a Viareggio e Lucca per i contributi a sostegno dell’innovazione

Il 17 dicembre prossimo aprirà il bando della Regione Toscana che consente di ottenere dei contributi a fondo perduto fino al 75% delle spese sostenute per le imprese che effettuano investimenti finalizzati all’acquisizione di consulenze e di servizi a sostegno dell’innovazione. Per informare gli artigiani e le imprese sui dettagli del bando e sulle modalità di richiesta, la Cna di Lucca organizza due incontri:

Martedi 11 dicembre alle ore 18 a Viareggio, nella sua sede di Largo Risorgimento;

Giovedi 13 dicembre alle ore 18 a Lucca, nella sua sede di Via Romana, 615/p

Oltre al bando dei servizi, la riunione servirà anche a fare il punto della situazione sul credito di imposta per la ricerca e lo sviluppo.

Inaugurato il mercato natalizio di Forte dei Marmi

Inaugurato il mercato natalizio di Forte dei Marmi

Una mattina di sole ha visto l’inaugurazione del mercato natalizio di Forte dei Marmi in piazza Marconi alla presenza della amministrazione comunale e del presidente Andrea Giannecchini della Cna che ha organizzato l’iniziativa. Una piazza dove saranno presenti per quattro domeniche consecutive (16,23,30 dicembre) ben 135 banchi, tutti a tema natalizio. Un’occasione per passare delle mattine a fare shopping in un mercato diverso dal solito e che vede la presenza di Babbo Natale che, con le sue renne, accoglie i bambini presenti e le loro letterine con le richieste di regali. I banchi sono all’interno della piazza e non sarà limitata la circolazione nelle vie limitrofe.

Leggi tutto