Si informano le imprese che, anche per quest’anno, l’entrata in vigore del nuovo Regolamento UE n.517/2014 non ha modificato struttura, criteri e contenuti della dichiarazione F-Gas.
A tal proposito gli operatori delle applicazioni fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore, nonché dei sistemi di protezione antincendio contenenti 3 kg o più di F-Gas devono presentare al Ministero dell’Ambiente, per il tramite dell’ISPRA, una dichiarazione contenente informazioni riguardanti la quantità di emissioni in atmosfera di gas fluorurati relativi all’anno precedente, sulla base dei dati contenuti nel relativo Registro di impianto presente in azienda. Tale dichiarazione, relativa al 2016, disponibile accedendo al seguente link: http://www.sinanet.isprambiente.it/it/sia-ispra/fgas/dichiarazione-fgas-2016 deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica anche in caso di emissione zero in atmosfera, cioè quando l’impianto non ha subito rabbocchi di gas nel corso dell’anno precedente entro il 31 maggio prossimo.