Contributi dalla Regione per efficientamento energetico

Contributi dalla Regione per efficientamento energetico

Nei prossimi giorni uscirà un bando della Regione Toscana che consentirà di ottenere dei contributi fino al 40% degli investimenti.

Le spese ammesse devono essere inerenti l’efficientamento energetico degli immobili aziendali, con una spesa minima prevista di 20mila euro.

Leggi tutto

Approvati dalla Regione i percorsi di formazione per gommisti e carrozzieri

Approvati dalla Regione i percorsi di formazione per gommisti e carrozzieri

Dopo lunghi mesi di confronto con CNA Toscana e Confartigianato Imprese Toscana, associazioni di rappresentanza anche degli autoriparatori, la Regione Toscana ha approvato con la delibera di Giunta n° 167 del 3 marzo scorso (pubblicata sul BURT n° 11 parte II del 16/03/2016) gli indirizzi per la realizzazione dei percorsi di qualifica di “Addetto carrozziere” e “Addetto gommista”, definendone le modalità di realizzazione dei corsi di qualifica.

Leggi tutto

Due percorsi formativi per futuri giovani imprenditori organizzati da Formetica e Sophia, agenzie di Confindustria Toscana Nord e CNA Lucca

Due percorsi formativi per futuri giovani imprenditori organizzati da Formetica e Sophia, agenzie di Confindustria Toscana Nord e CNA Lucca

Le agenzie di Confindustria Toscana Nord e CNA Lucca, Formetica e Sophia, in ATI (associazione temporanea di imprese) con altri importanti enti del territorio, hanno presentato stamani (15 marzo) a Palazzo Bernardini due progetti formativi per l’imprenditoria giovanile, finanziati dalla Regione Toscana sulla base del bando Garanzia Giovani. Insieme a Formetica partner del progetto sono Agenzia Percorso, Agenzia So.&Co e Lucense; con Sophia si annoverano CNA Lucca, So.ge.sa 2000 srl, Confartigianato Lucca, So.ge.se.ter. srl, Confcommercio Imprese per l’Italia Prov. Di Lucca e Massa Carrara, Cescot Toscana Nord, Confesercenti Toscana Nord, Lucca Intech e Navigo scarl (in rappresentanza del Polo Penta).

Leggi tutto

Fashion in Flair – aprono on line le iscrizioni on line per gli espositori

Fashion in Flair – aprono on line le iscrizioni on line per gli espositori

Torna a Lucca, nella splendida cornice di Villa Bottini, Fashion in Flair, la mostra mercato dedicata all’alto artigianato Made in Italy, giunta quest’anno alla quinta edizione. Le nobili ed eleganti sale di Villa Bottini, residenza cinquecentesca nel centro storico di Lucca, si trasformeranno per 3 giorni, da venerdì 23 a domenica 25 Settembre,  in una delle più importanti vetrine per le eccellenze dell’artigianato italiano.

Leggi tutto

Future Strategy a Lucca

Future Strategy a Lucca

Il prossimo venerdì 8 aprile si terrà a Lucca FUTURE STRATEGY, OpenDay porte finestre & co.

La manifestazione sarà al Polo Fiere di Sorbano del Giudice e prevede anche diversi convegni sulle opportunità future dei serramenti.

L’ingresso sarà gratuito per gli associati CNA che dovranno presentarsi con un modulo apposito; diversamente, l’ingresso ha un costo di 20€ a persona.

Per partecipare all’evento la prenotazione è obbligatoria.

Per avere maggiori informazioni è possibile andare sulla pagina internet  http://www.legnolegno.it/openweek_c/openweek_c.html

Corsi e servizi per ambiente e sicurezza

Corsi e servizi per ambiente e sicurezza

CNA Lucca promuove – assieme alle società di servizi CSA e Sophia – una campagna straordinaria per la formazione obbligatoria ed i servizi per Sicurezza nei luoghi di lavoro e rischi ambientali, in coincidenza con le scadenze previste per l’aggiornamento della formazione dei RSPP aziendali e per i lavoratori.

Dal 1 marzo al 30 giugno 2016 le aziende della provincia di Lucca possono aderire a tale promozione e partecipare ai corsi di formazione obbligatoria e accedere ai servizi di consulenza con tariffe e sconti speciali.

Per informazioni sui corsi rivolgersi a Sophia scarl 0584/439023 mail m.dalpino@formazionesophia.com

Leggi tutto

Strumenti a favore delle imprese

Strumenti a favore delle imprese

In questi anni l’artigianato si è dotato di una serie di strumenti a favore delle imprese, al fine di illustrare le loro caratteristiche l’Ordine del Consulenti di Lavoro di Lucca, in collaborazione con la CNA di Lucca, e la CNA di Massa Carrara, organizza un seminario rivolto ai consulenti del lavoro.

Il seminario si terrà VENERDI 18 MARZO, dalle ore 15 alle 18, a Lucca, presso la Camera di Commercio, sala “Fanucchi”, corte Campana n.10.

Leggi tutto

ENEGAN Luce e Gas: Convenzione CNA

ENEGAN Luce e Gas: Convenzione CNA

ENEGAN-e1457365930256CNA Lucca ha sottoscritto una collaborazione con Enegan Luce e Gas.

Il primo Trader toscano privato per la fornitura di Luce e Gas incontra il mondo delle Associazioni di categoria e si conferma la scelta più vantaggiosa per le piccole e medie imprese. Trasparenza del servizio, convenienza e affidabilità sono le caratteristiche vincenti di Enegan che riserva agli Associati CNA Lucca uno sconto del 4 % sul prezzo di listino oltre a una vasta gamma di vantaggi.

Vedi la locandina

Corso di alimentazione vegana a Lucca

Corso di alimentazione vegana a Lucca

E’ una conferma dell’ampio consenso che sta riscuotendo l’alimentazione senza carni né derivati animali. La alimentazione vegana è sempre più conosciuta ed apprezzata nei vari aspetti di salute e benessere.

Dopo il successo ottenuto dal corso di Viareggio, l’agenzia formativa Sophia, in collaborazione con l’associazione dei vegani italiani, organizza un nuovo percorso verso l’alimentazione vegana anche a Lucca, a partire da marzo prossimo.

A tenere il corso sarà il dr. Vasco Merciadri, ormai noto anche per le sue frequenti apparizioni televisive.

Leggi tutto

Stop abusivismo

Stop abusivismo

La crisi economica di questi ultimi anni ha accentuato il fenomeno dell’abusivismo che danneggia particolarmente le imprese di estetica, acconciatura  e, in generale, del benessere, sempre più provate da questa vera e propria piaga sociale.

Non è accettabile, oltre che pericoloso, che persone senza titoli e qualifiche offrano servizi legati al benessere della persona, senza il rispetto di alcuna norma, con rischi gravi per la salute.

Per contrastare questo fenomeno che genera un’insostenibile concorrenza sleale nei confronti delle imprese regolari, la CNA ha avviato da tempo numerose iniziative: indagini conoscitive, campagne rivolte ad informare sui rischi che si annidano dietro i servizi offerti abusivamente, ha firmato protocolli d’intesa con Sindaci, Prefetti, Comandi dei Carabinieri, Gdf ed Enti di vigilanza e si è fatta portatrice di denunce di attività abusive.

Leggi tutto