Il Presidente della Cna Nazionale, Daniele Vaccarino, ha inviato una lettera aperta al Presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, sul problema del canone speciale Rai per artigiani, piccole imprese e professionisti.
Il Presidente della Cna Nazionale, Daniele Vaccarino, ha inviato una lettera aperta al Presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, sul problema del canone speciale Rai per artigiani, piccole imprese e professionisti.
Allarme dei Caf per quanto riguarda il versamento dell’acconto Tasi. I tempi per fare tutti i conteggi sono infatti piuttosto ristretti con appena una decina di giorni a disposizione.… Leggi tutto
A partire dal prossimo 15 aprile 2014, l’INPS invierà a tutte le imprese con dipendenti che risultano irregolari nei versamenti o negli adempimenti contributivi un invito alla regolarizzazione.
Questa comunicazione è denominata dall’INPS “preavviso di Durc interno negativo” e verrà inviata a tutte le imprese interessate mediante posta elettronica certificata.
… Leggi tutto
Si ricorda che entro il 30 Aprile le imprese dovranno effettuare il versamento, della quota di iscrizione annuale all’Albo dei gestori Ambientali, per il trasporto dei rifiuti, in conto proprio.
Nell’ultima riunione tenutasi a Coreglia, il 6 marzo, è stata presentata la proposta di CNA Lucca per istituire un “catalogo” delle aziende, che sono interessate a lavorare con Comuni, Enti pubblici in genere, Fondazioni, Aziende pubbliche e partecipate.
Laboratori, scuola di formazione, spazi espositivi e un punto acquisti. Sono i requisiti principali di un polo dell’artigianato artistico che voglia far rivivere la vivacità delle botteghe che per secoli si è respirata nel centro storico di Lucca. Su questo tema si sono confrontati questa mattina nell’auditorium di San Micheletto i rappresentanti delle categorie con le istituzioni e il mondo della scuola nel convegno “L’intelligenza delle mani: un polo per l’artigianato artistico fra tradizione e innovazione nella città”, organizzato dalla Cna di Lucca.… Leggi tutto
Far rivivere nel centro storico la vivacità delle botteghe artistiche artigianali. E’ questo il progetto ambizioso che la Cna vuole avviare partendo dal convegno su “L’intelligenza delle mani: un polo per l’artigianato artistico fra tradizione e innovazione nella città“. L’appuntamento è per sabato mattina (22 marzo) alle 9.30 presso l’auditorium di San Micheletto, messo a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio.… Leggi tutto
Risparmio energetico, riduzione dei consumi, passaggio alle energie rinnovabili e lettura delle bollette di luce e gas. Per orientarsi e districarsi tra le opportunità, gli incentivi e le varie normative, la Cna di Lucca ha attivato in questi giorni lo “sportello energia-ambiente” che si rivolge alle imprese, alle reti d’imprese ma anche a e ai cittadini che desiderano avere una consulenza gratuita su tutto ciò che riguarda l’ambiente, gli impianti e le indicazioni per le detrazioni fiscali.… Leggi tutto
Ecco gli argomenti delle norme fiscali più importanti introdotte dalla Legge di Stabilità per il 2014:
Giovedì 24 Ottobre 2013
A partire dal 1 ottobre 2013, l’INPS non recapita più gli avvisi bonari per raccomandata postale ma esclusivamente tramite cassetto previdenziale “telematico”. Pertanto si dovrà questo motivo ogni impresa dovrà controllare periodicamente il proprio cassetto previdenziale, utilizzando l’apposito nome utente e password, per evitare che eventuali comunicazioni ivi recapitate possano scadere e diventare cartelle esattoriali. Tutte le imprese clienti del CAFCNA -Lucca SRL saranno monitorate dai nostri uffici e nel caso in cui ci siano degli avvisi bonari provvederemo a contattare i nostri clienti al più presto.
I nostri uffici sono a disposizione delle imprese associate che non avessero ancora provveduto a richiedere le credenziali per accedere al cassetto previdenziale telematico.
I nostri uffici sono inoltre a completa disposizione per eventuali informazioni aggiuntive o assistenza in merito.