Preoccupazione Cna per “Il Tirreno”

Preoccupazione Cna per “Il Tirreno”

Il presidente esprime solidarietà ai lavoratori del quotidiano. Cna Lucca si unisce alle preoccupazioni emerse in questi giorni in merito al destino de “Il Tirreno”.

“Riteniamo il quotidiano locale uno dei principali mezzi informazione e di ascolto del nostro territorio – ha detto Andrea Giannecchini, presidente Cna Lucca – Un pilastro storico dell’informazione e depositario di cultura e tradizioni che unisce oltre alla diffusione della notizia la capacità di aprire riflessioni e critiche costruttive, contribuendo così, in modo prezioso, al senso di appartenenza e al confronto nella nostra comunità”.

Leggi tutto

FSBA: Ripresa dei pagamenti

FSBA: Ripresa dei pagamenti

Siamo a comunicare che il FSBA, in seguito al trasferimento dei fondi da parte del Ministero del Lavoro avvenuto il 5 cm, ha ripreso l’erogazione delle prestazioni di sostegno al reddito, per un’importo di 375 milioni di euro. Si tratta di uno stanziamento importante e atteso da diverse settimane, per l’ottenimento del quale CNA si è fatta portatrice delle istanze delleLeggi tutto

Contributo a Fondo Perduto CCIAA – Videoconferenza CNA

Contributo a Fondo Perduto CCIAA – Videoconferenza CNA

Contributi a fondo perduto della CCIAA: stanziati 900 mila euro per le imprese

Sono stati stanziati, come contributi a fondo perduto, 900.000 euro dalla Camera di Commercio di Lucca a sostegno delle micro piccole imprese che hanno sofferto a causa delle misure di contrasto alla pandemia Covid 19.

Le domande per accedere ai contributi camerali possono essere presentate dal 15 ottobre alle ore 15:00.Leggi tutto

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Creart il 3 e 4 ottobre a Lucca. Ritorna in piazza S.Frediano l’incontro periodico con il mercato artigianale CreArt, organizzato dalla Cna di Lucca.

Sabato 3 e domenica 4 ottobre i banchi dei prodotti dell’artigianato di qualità saranno infatti di nuovo in pieno centro storico.

Seguendo il calendario concordato con l’amministrazione comunale ad inizio anno, i banchi con i prodotti artigianali del nostro territorio continuano a valorizzare i luoghi della città.

L’ appuntamento successivo è previsto per il 14 e 15 ottobre in piazza S.Giusto.

Decreto agosto CNA: “Ritardi intollerabili nel trasferimento di risorse al Fondo per l’artigianato

Decreto agosto CNA: “Ritardi intollerabili nel trasferimento di risorse al Fondo per l’artigianato

Oltre 420mila lavoratori attendono il sostegno al reddito” È del tutto ingiustificato e intollerabile il ritardo da parte dei ministeri competenti nel trasferimento delle risorse previste dal Decreto “Agosto” (D.L. 14 agosto 2020, n. 104, entrato in vigore il 15 agosto), al fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato FSBA. Si tratta di una situazione grave che ha portato all’esasperazione imprese e lavoratori che dal mese di maggio non ricevono le prestazioni di sostegno al reddito per la riduzione dell’attività lavorativa a causa del COVID 19.
In mancanza di risorse, FSBA – che ha già utilizzato tutte le proprie disponibilità – non è in grado di evadere le richieste ricevute nei mesi scorsi. L’entità del fenomeno è davvero rilevante: più di 423.000 lavoratori di 150.000 imprese sono ancora in attesa di ricevere i trattamenti dei mesi di maggio, giugno e luglio.
Questo ritardo, che non è certo imputabile al Fondo, che con grande generosità ed efficienza ha invece dimostrato di essere pienamente all’altezza del proprio compito, rischia di vanificare quanto di buono è stato fatto dall’azione governativa sul fronte del sostegno al reddito. È quanto si legge in un comunicato della CNA.

Visite guidate e incontri con gli artigiani – Gli eventi di “Alfabeto artigiano” – Palazzo Mediceo fino all’11 ottobre 2020

Visite guidate e incontri con gli artigiani – Gli eventi di “Alfabeto artigiano” – Palazzo Mediceo fino all’11 ottobre 2020

All’interno della mostra “Le Mani eccellenze in Versilia – Alfabeto artigiano”, che si tiene a Seravezza fino all’11 ottobre prossimo, sono previsti diversi eventi collaterali di grande interesse. Gli appuntamenti di questo fine settimana partono con la visita “A lume di candela”, a cura di Galatea Versilia, prevista per venerdì 2 ottobre alle ore 21.
Per il “Sabato con gli artigiani” si prosegue con l’incontro “Dall’idea all’oggetto di design” a cura di Alessandro Benedetti di Woodbe (sabato 3 ottobre ore 11 a Palazzo Mediceo).

Leggi tutto

Cna commercio su aree pubbliche interviene sugli eventi invernali

Cna commercio su aree pubbliche interviene sugli eventi invernali

Appello alla politica per non cancellare le iniziative. Cna commercio su aree pubbliche esprime preoccupazione per l’imminente arrivo della stagione fredda. Se con la primavera e l’estate i commercianti su area pubblica hanno potuto riprendere abbastanza normalmente il proprio lavoro, c’è incertezza sul prossimo futuro, visto che il numero di casi di Covid ha iniziato di nuovo a crescere in modo importante. “Siamo preoccupati per il normale svolgimento dei prossimi mercati e fiere in programma – dice Daniele Michelini, portavoce Cna della categoria – per questo chiediamo ai Comuni di condividere una linea di condotta unica sugli eventi in programma. La nostra richiesta va nel senso di assicurare il più possibile il mantenimento dei programmi previsti, nel pieno rispetto delle regole, così come fino ad oggi si è realizzato”.

Leggi tutto

Domicilio digitale/Pec: obbligo di comunicazione entro il 1° ottobre 2020 – Servizio CAFCNA-Lucca

Domicilio digitale/Pec: obbligo di comunicazione entro il 1° ottobre 2020 – Servizio CAFCNA-Lucca

Entro il prossimo 1° ottobre 2020, le società e le imprese individuali iscritte presso il Registro delle imprese che non hanno ancora comunicato o aggiornato il proprio “domicilio digitale” (nuova definizione che va a sostituire quella di Pec, Posta elettronica certificata), o il cui domicilio digitale è stato cancellato d’ufficio perché scaduto, non valido ecc., dovranno comunicare al Registro imprese il proprio domicilio digitale, attivo e univocamente riconducibile all’impresa.Leggi tutto

Corso di formazione CNA LUCCA per Certificazione FGAS

Corso di formazione CNA LUCCA per Certificazione FGAS

Si comunica che CNA LUCCA vuole fornire ai propri soci un iter per il conseguimento del certificato conosciuto come: Patentino del Frigorista. La Formazione, propedeutica alla certificazione, si prefigge, come obiettivo, di fornire ai partecipanti i contenuti didattici secondo i requisiti minimi, relativi alle competenze e alle conoscenzeLeggi tutto

Boom di richieste a Lucca per le imprese di pulizia e sanificazione

Boom di richieste a Lucca per le imprese di pulizia e sanificazione

Attenzione a professionalità e competenza.  Sono al centro dell’attenzione da molti mesi ormai e, ancora oggi, ne viene riconosciuto valore ed importanza a seguito delle esigenze di igiene in periodo di pandemia. Le aziende di pulizia hanno avuto un vero e proprio “riscatto sociale” dalla comparsa del Covid 19. Ed hanno attualmente, anche nella nostra provincia, una mole rilevante di richieste e di lavoro. Il dato positivo non elimina però i tanti problemi che sono costrette ad affrontare in questo periodo, soprattutto per la mancanza di chiarezza della normativa in atto.

Leggi tutto