Vi ricordiamo che, come ogni anno, il 30 Aprile prossimo (salvo proroghe) decorrono i termini per la presentazione annuale della denuncia MUD relativa ai rifiuti prodotti e smaltiti dalla vs. attività nell’anno 2019.
Queste sono le aziende soggette alla presentazione del MUD:
1) I produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi;
2) I produttori iniziali di rifiuti speciali non pericolosi con un numero di dipendenti superiore a 10;
3) Le imprese che svolgono attività di recupero e smaltimento rifiuti;
4) I soggetti che esercitano a titolo professionale attività di raccolta e trasporto rifiuti (trasportatori);
5) I commercianti e gli intermediari senza detenzione.
I nostri uffici sono a disposizione per il servizio di compilazione e invio telematico della denuncia.
Vi preghiamo di farci pervenire entro e non oltre il 20 APRILE prossimo, i registri di carico e scarico aggiornati al 31/12/19 e i formulari degli smaltimenti effettuati.
Siamo a disposizione per il disbrigo di queste pratiche solo su appuntamento, nei giorni indicati di seguito:
Referente: Cinzia Fistesmayer email: cinzia.f@cnalucca.it
LUCCA 0583/4301116
VIAREGGIO 0584/439046
Vi ricordiamo inoltre che entro il 30 APRILE, coloro che effettuano il trasporto in discarica dei rifiuti prodotti dalla propria attività dovranno provvedere al pagamento della quota annuale di iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali. I soggetti obbligati potranno procedere al pagamento in via telematica tramite il portale AGEST oppure scaricare il MAV dal sito dell’Albo Gestori e effettuare il pagamento presso qualsiasi sportello bancario.
Siamo a trasmettere della documentazione sul COVID 19, la CNA è impegnato sui diversi fronti:
1) Richieste CNA a livello nazionale: documento Rete imprese e intervista al Segretario Nazionale: Sergio Silvestrini
2) Bancario, è stato deciso la possibilità di moratoria di un anno dei finanziamenti e leasing: ABI moratoria
3) Ammortizzatori Sociali, il FSBA ha attivato un linea per la sospensione dei dipendenti: Corona Virus FSBA informativa
4) Livello locale, abbiamo richiesto una serie di provvedimenti: rinvio e riduzione delle tasse locali (rifiuti, IMU, ICI) da parte dei Comuni
Sarà nostra cura tenere informarvi degli sviluppi delle nostre richieste, le informazioni sono disponibili sul nostro sito CNALUCCA, o nazionale.
EMERGENZA “CORONAVIRUS”: BNL GRUPPO BNP PARIBAS VARA INIZIATIVE STRAORDINARIE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE IN TUTTA ITALIA
– Possibilità di sospendere per 6 mesi il pagamento dei finanziamenti a breve e medio termine in regolare ammortamento; – Iniziative dedicate anche da parte di Artigiancassa, che lancia un servizio di consulenza a distanza per gli imprenditori del settore.… Leggi tutto
Si pubblicano i dati forniti da CNA TURISMO E COMMERCIO, aggiornati al 05/03/2020, relativi agli effetti provocati dal COVID-19 sul turismo
Si vuole ricordare che nelle attuali disposizioni di legge, adottate per evitare la diffusione del contagio da Covid-19 (DPCM 4 marzo 2020), si può ravvedere come unico obbligo per tutti i locali aperti al pubblico quello di mettere a disposizione degli addetti, nonché degli utenti e visitatori, soluzioni disinfettanti per l’igiene delle mani. In generale, infatti, le disposizioni provvisorie e straordinarie contenute nel decreto si riferiscono… Leggi tutto
Si pubblica il Decreto Presidenziale in materia di “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6 recante Misure urgenti… Leggi tutto
CNA ha rinnovato una conveniente convenzione con UNIPOLSAI Assicurazione riservata agli… Leggi tutto