Cauto ottimismo della Cna sull’incontro in Regione per il marmo

Cauto ottimismo della Cna sull’incontro in Regione per il marmo

Se ne è discusso durante un’assemblea a Pietrasanta

 

I controlli effettuati dalla Capitaneria di Porto sulle problematiche ambientali e della sicurezza nelle imprese del marmo sono stati al centro della assemblea che la Cna di Pietrasanta ha tenuto a seguito dell’incontro svolto in Regione Toscana il 10 dicembre scorso.

All’assemblea sono intervenuti Daniele Cardini, portavoce di Cna Marmo, Alberto Giovannetti, sindaco di Pietrasanta, Valentina Salvatori, vice sindaco di Seravezza, Bernardo Bertoni, consulente, Stephano Tesi, direttore Cna Lucca, oltre a numerosi artigiani.Leggi tutto

Abrogato dalla Commissione Bilancio del Senato lo sconto in fattura per gli interventi relativi a ecobonus e sismabonus

Abrogato dalla Commissione Bilancio del Senato lo sconto in fattura per gli interventi relativi a ecobonus e sismabonus

La battaglia portata avanti  dalla CNA ha finalmente ottenuto i primi risultati concreti: abrogatodalla Commissione Bilancio del Senato lo sconto in fattura per gli interventi relativi a ecobonus e sismabonus

una vittoria storica della CNA che premia il lavoro intenso e capillare svolto in questi mesi dall’Associazione

Leggi tutto

Nuova edizione FGAS 18-19 dicembre

Nuova edizione FGAS 18-19 dicembre

Fgas 6 edizione Lucca

Scarica la scheda di pre-iscrizione

CNA Pietrasanta incontro Marmo 11 dicembre

CNA Pietrasanta incontro Marmo 11 dicembre

La Cna di Lucca ha organizzato un incontro per mercoledi 11 dicembre (dalle ore 18 alle ore 20) per valutare le proposte che emergeranno dell’incontro programmato in Regione Toscana il 10 dicembre prossimo sui controlli effettuati dalla Capitaneria di Porto, sulle problematiche ambientali e della sicurezza delle imprese del settore marmo. L’incontro si tiene a Pietrasanta nella sede della Cna, in via Pietra del Cardoso, n.2, loc. Portone (Zona Artigianale). All’incontro sono invitati i rappresentanti dell’Amministrazioni Comunali di Pietrasanta, Seravezza e Stazzema.

Successo del convegno Bellezza e Salute

Successo del convegno Bellezza e Salute

Oltre cento persone a seguire l’appuntamento sul benessere.

La possibilità di rallentare il proprio invecchiamento e i rimedi per realizzarlo sono stati temi che hanno riscosso un grande successo all’interno della sesta edizione del convegno su Bellezza e Salute che la Cna ha tenuto a Viareggio. Un riscontro di pubblico, composto prevalentemente da imprese del settore dell’estetica, dimostrato dalla folta presenza alle relazioni che si sono articolate durante la giornata di convegno.  Le caratteristiche del nostro corpo, le sue specificità, l’acqua che lo compone, l’energia che lo attraversa, sono stati tutti argomenti trattati, con lo scopo di formare gli esperti del settore sulle tecniche, anche futuristiche, di come rallentare l’invecchiamento cellulare e mantenere corpo e mente giovani.

Leggi tutto

Assemblea annuale – Convegno Credito Lucca 10 dicembre

Assemblea annuale – Convegno Credito Lucca 10 dicembre

La Cna di Lucca organizza, all’interno della propria assemblea annuale, un importante convegno sul credito previsto per martedì 10 Dicembre 2019, ore 17.30, al  rand Hotel Guinigi (Via Romana 1247) a Lucca dal titolo “Credito un fattore per lo sviluppo della Piccola Impresa e dell’Artigianato – Quali nuovi opportunità”. Nel convegno oltre a illustrare le opportunità di credito, sarà presentato il nuovo strumento di ArtigianCredito Toscano, un finanziamento diretto fino a 25.000, fuori dal sistema bancario, che consente di superare le criticità del rating e delle garanzie.

Mostra “DI LUCE PROPRIA”

Mostra “DI LUCE PROPRIA”

Seminario a Viareggio sui corrispettivi elettronici – 2 dicembre Hotel Astor

Seminario a Viareggio sui corrispettivi elettronici – 2 dicembre Hotel Astor

Il responsabile nazionale delle politiche fiscali della Cna, Claudio Carpentieri, sarà a Viareggio lunedi prossimo, 2 dicembre, per parlare del nuovo obbligo per le imprese di trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri. Una normativa che entrerà in vigore il 1° gennaio 2020 e che rappresenta davvero una novità epocale per tutte le imprese che oggi emettono scontrini o ricevute fiscali cartacee. E sono proprio queste ultime quelle maggiormente interessate da questo provvedimento, che ne sancisce l’eliminazione, aziende che non potranno limitarsi ad emettere una ricevuta fiscale, ma dovranno rilasciare un diverso documento commerciale, oltre a dover comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate gli scambi commerciali con i privati. Pertanto le aziende che emettono scontrino o ricevuta fiscale dovranno dotarsi, oltre che di una connessione alla rete internet, anche di idonei sistemi di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi (registratori di cassa telematici).

Leggi tutto

CNA Lucca ricerca impiegato/a addetto/a per area contabile, amministrativa e fiscale   

CNA Lucca ricerca impiegato/a addetto/a per area contabile, amministrativa e fiscale  

La Cna di Lucca sta ricercando una collaboratrice/un collaboratore per il settore contabile, amministrativo e fiscale.

Leggi tutto

Sesta edizione Convegno Bellezza e Salute – presentazione

Sesta edizione Convegno Bellezza e Salute – presentazione

A Viareggio il primo dicembre al Grand Hotel Principe di Piemonte.

Uno dei temi più attuali della nostra società che, tendenzialmente, vede aumentare la propria popolazione anziana, è senz’altro come affrontare il processo di invecchiamento cui tutti noi andiamo incontro. E’ l’argomento principale della sesta edizione del Convegno su Bellezza e Salute che la Cna ha incentrato quest’anno sulle nuove teorie a livello mondiale per mantenere corpo e mente giovani.

Leggi tutto