Archivi per la Categoria: Comunicati Stampa

Corso di “Fashion in Marketing” a Lucca promosso dal Mita in collaborazione con Cna Lucca

Corso di “Fashion in Marketing” a Lucca promosso dal Mita in collaborazione con Cna Lucca

L’accademia toscana per la moda MITA apre uno dei suoi prestigiosi corsi di istruzione tecnica superiore a Lucca a partire dal prossimo ottobre 2020. In una sede decisamente particolare e affascinante come la casermetta di Santa Croce sulle Mura Urbane. A riuscire a definire il progetto e a portarlo nella nostra città è stata, di concerto con il Comune di Lucca,  la Cna che collaborerà all’iniziativa durante tutto il percorso previsto. Venticinque giovani, in età compresa fra i 18 ed i 30 anni, in possesso del diploma di scuola secondaria superiore potranno infatti seguire il corso in “Tecnico di sviluppo di strategie marketing e commerciale per il prodotto moda tessile”, definito FA.MA. Fashion in marketing by Mita. Il progetto mira a formare figure tecniche che operano nello studio del prodotto moda, per promuovere il “Made in Italy” sviluppando una conoscenza approfondita e specifica dei comportamenti del consumatore e del mercato del lusso che muove una parte importante e strategica dell’economia nazionale e mondiale.

Leggi tutto

Mercato artigianale in Piazza Anfiteatro

Mercato artigianale in Piazza Anfiteatro

Appuntamento all’insegna dei mercati Creart

Oggi e domani (19-20 agosto) il mercato artigianale promosso da Creart e organizzato dalla Cna di Lucca è in piazza Anfiteatro. Seguendo il calendario concordato con l’amministrazione comunale ad inizio anno, i banchi che aiutano a valorizzare i luoghi della città sono nella piazza ovale del centro storico. Si tratta di banchi in cui verranno presentati prodotti dell’artigianato di qualità tutto prodotto in Italia. Dopo mesi di inattività, i banchi degli artigiani sono ritornati nel centro della città a giugno e confidano nelle presenze di cittadini e turisti italiani in grado di apprezzare i prodotti fatti a mano. Il prossimo appuntamento è previsto per il 16 e 17 settembre, sempre in piazza Anfiteatro.

Contributo del Comune per le aziende chiuse per il lockdown – video conferenza Cna mercoledi 12 alle 18

Contributo del Comune per le aziende chiuse per il lockdown – video conferenza Cna mercoledi 12 alle 18

L’Amministrazione Comunale di Lucca ha deliberato di erogare contributi sugli affitti per le aziende chiuse per l’emergenza Covid 19. Il contributo previsto è di 500 euro per il pagamento dell’affitto dei mesi di marzo e aprile e ad usufruirne possono essere sono le attività rimaste senza lavoro durante il periodo del lockdown con sede legale e operativa nel Comune di Lucca. I criteri per l’assegnazione previsti sono: contratto regolarmente registrato, assenza di conflitti di interesse fra locatario e locatore, non avere già beneficiato dell’esenzione del canone per il suolo pubblico, non avere un volume di affari superiore a 500 mila euro per cessione di beni e a 350 mila euro per i servizi e non avere una superficie di vendita superiore ai 600 metri quadrati.

Leggi tutto

Cna chiede la conferma della Fiera del Settembre Lucchese

Cna chiede la conferma della Fiera del Settembre Lucchese

“Gli operatori del commercio sono preparati ad accogliere la clientela” . A seguito dell’annullamento di molte manifestazioni importanti avvenute nei giorni scorsi, la Cna di Lucca esprime una forte preoccupazione in merito allo svolgimento della Fiera del Settembre Lucchese. “Come associazione auspichiamo che la fiera possa essere svolta come gli scorsi anni, senza alcuna modifica – spiega Daniele Michelini, portavoce del commercio su aree pubbliche – Il Comune di Lucca, infatti, ha già predisposto la ripartenza di tutti i mercati e le fiere del Piano del Commercio. Per cui riteniamo opportuno che non ci sia uno stop proprio a questa importante manifestazione. Visto che sono ripartite in sicurezza tutte le attività mercatali, speriamo che proprio questa non debba fare eccezione”.

Leggi tutto

Mercato artigianale in piazza S.Giusto e piazza Napoleone

Mercato artigianale in piazza S.Giusto e piazza Napoleone

Fine settimana all’insegna dei mercati Creart

E’ un fine settimana lungo all’insegna del mercato artigianale promosso da Creart e organizzato dalla Cna di Lucca. Seguendo il calendario concordato con l’amministrazione comunale ad inizio anno, i banchi che aiutano a valorizzare le piazze del centro storico saranno presenti giovedi 6 in piazza S.Giusto, mentre dal giorno 7 agosto a domenica 9 si sposteranno in piazza Napoleone. Si tratta di una decina di banchi in cui verranno presentati prodotti dell’artigianato di qualità. Dopo mesi di inattività, i banchi degli artigiani sono ritornati nel centro della città a giugno e confidano nelle presenze di cittadini e turisti italiani in grado di apprezzare i prodotti fatti a mano. Il prossimo appuntamento è previsto per il 19 e 20 agosto in piazza Anfiteatro.

Cna cerca un impiegato amministrativo per Viareggio

Cna cerca un impiegato amministrativo per Viareggio

La Cna comunica che sta cercando un impiegato per l’area contabile amministrativa fiscale per la sede di Viareggio. I requisiti richiesti sono: buona conoscenza della contabilità; buona conoscenza dell’Iva e del Testo unico delle imposte sui redditi; ottimo uso PC, pacchetto Office (Word, Excel, posta elettronica); esperienza pregressa nella mansione; ottime capacità relazionali e comunicative, capacità di lavorare in team. Le candidature vanno inviate alla seguente email: info@cnalucca.it.

Versamenti fiscali dovuti emergenti dalle dichiarazioni: la CNA chiede una consistente riduzione delle sanzioni

Versamenti fiscali dovuti emergenti dalle dichiarazioni: la CNA chiede una consistente riduzione delle sanzioni

Mancano ormai pochi giorni alla scadenza del 20 di agosto che le imprese e i loro intermediari non sono in condizione di rispettare incorrendo nelle sanzioni per i versamenti effettuati oltre tale termine.
L’emergenza sanitaria da Covid-19 e tutti gli adempimenti necessari, per consentire la sopravvivenzaLeggi tutto

Presentato il documento del Ministero delle Pari Opportunità

Presentato il documento del Ministero delle Pari Opportunità

La lucchese Antonella Gabbriellini porta il contributo di Cna Impresa Donna.

Due imprenditrici Toscane, fra cui la lucchese Antonella Gabbriellini, presidente regionale di Cna Impresa Donna, sono intervenute ad un webinar con Elena Bonetti, Ministra per le pari opportunità e la famiglia. L’occasione era la presentazione del documento della task force del Ministero “Donne per un nuovo Rinascimento” che la Bonetti ha fatto preparare ad un equipe tutta al femminile. Dodici donne, figure che si sono distinte per il contributo originale e di alto livello culturale e scientifico apportato nei rispettivi ambiti professionali. Riunitesi in piena pandemia Covid 19, hanno studiato le problematiche tutte al femminile che riguardano lavoro, sociale, comunicazione, formazione e hanno proposto temi e iniziative per far ripartire il Paese con paradigmi e prospettive nuove.

Leggi tutto

 Convenzione CNA – UNI 2020 per la consultazione online delle norme tecniche

 Convenzione CNA – UNI 2020 per la consultazione online delle norme tecniche

                                                                                                                            Convenzione CNA – UNI 2020 per la consultazione online delle norme tecniche

E’ stata rinnovata anche per l’anno 2020 la convenzione con CNA – UNI per accedere alla banca dati di consultazione delle norme tecniche.

Il nuovo accordo prevede la possibilità di consultazione online della raccolta completa e dei testi integrali di tutte le norme tecniche (inclusi i recepimenti delle norme europee EN e l’adozione di quelle internazionali ISO a catalogo).Leggi tutto

Superbonus 110% – Dopo la conversione al decreto rilancio dentro le seconde case e le villette a schiera – Attesi provvedimenti attuativi

Superbonus 110% – Dopo la conversione al decreto rilancio dentro le seconde case e le villette a schiera – Attesi provvedimenti attuativi

CNA NEWS TRIBUTARIE

N.° 73 – 29 luglio 2020

SUPERBONUS 110% – DOPO LA CONVERSIONE AL DECRETO RILANCIO DENTRO LE SECONDE CASE E LE VILLETTE A SCHIERA – ATTESI PROVVEDIMENTI ATTUATIVI

 Il Superbonus del 110% diventa definitivamente operativo per effetto della legge 17 luglio 2020 n. 77, di conversione al decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020).

Come noto l’articolo 119 del decreto Rilancio ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi di riduzione del rischio sismico, di installazione di impianti fotovoltaici, nonché delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici (vedi News del 26 maggio 2020, n. 44).

In sede di conversione, al presente impianto normativo sono state apportate alcune modifiche di rilievo, quali:Leggi tutto