Archivi per la Categoria: Comunicati Stampa

Premiati gli artigiani di Gusto Toscano – Lucca

Premiati gli artigiani di Gusto Toscano – Lucca

Si è tenuta alla Cna di Lucca la premiazione del referendum “Gusto Toscano” che il quotidiano La Nazione ha effettuato nelle settimane precedenti il Natale. Gli artigiani che si sono aggiudicati i primi venti posti nella graduatoria hanno ricevuto dalle mani del vice presidente e del direttore della Cna Daniele Benassi e Stephano Tesi, dal capo servizio de La Nazione Versilia Francesco Meucci, dal giornalista Cristiano Consorti e dall’assessore comunale Valentina Mercanti cofanetti viaggio Smartbox, targhe, attestati e un voucher di 500 euro da poter spendere in servizi Cna. Fra i premiati: Forno Ghilardi, Boutique delle Carni, Il Desco Garfagnino, La Botte.Ga di Lara e Francesco, il Baretto, Il Necciaro, il Casone, China Massagli, la Ruota bar pasticceria, azienda Campavita.

Leggi tutto

Imposta Comunale di Pubblicità (ICP) – scadenza: 31 gennaio 2020

Imposta Comunale di Pubblicità (ICP) – scadenza: 31 gennaio 2020

L’imposta Comunale di Pubblicità ( D.Lgs 15.11.1993 n° 507)  ha come oggetto il mezzo attraverso il quale il messaggio pubblicitario viene diffuso (manifesto, insegna, locandina o altro): sono rilevanti i messaggi diffusi nell’esercizio di una attività economica al fine di promuovere la domanda di beni o servizi.  Sono  tenuti al pagamento coloro che dispongono, a qualsiasi titolo, del mezzo pubblicitario, con alcune riduzioni o esenzioni disciplinate dalla normativa.  In generale, dopo la relativa denuncia, il comune o una società partecipata, invia alle imprese gli avvisi di pagamento.  Per fare maggiore chiarezza sulla materia, Lucca Holding Servizi ha sviluppato un “Vademecum ICP Comune di Lucca” che contiene definizioni ed esempi di applicabilità dell’imposta.

Leggi tutto

Incontro a Pietrasanta per il piano operativo

Incontro a Pietrasanta per il piano operativo

Il sindaco di Pietrasanta Alberto Giovannetti sarà presente all’incontro che la Cna ha organizzato nella propria sede di Pietrasanta giovedi 30 gennaio alle ore 18.Al centro della riunione ci saranno il piano operativo e il piano strutturale del Comune di Pietrasanta. In considerazione della possibilità di presentare ancora delle osservazioni, l’incontro sarà un’utile occasione di confronto sulle esigenze del tessuto produttivo artigianale e delle piccole e medie imprese del territorio. La sede della Cna è il via Pietra del Cardoso in località Portone.

Premiati gli artigiani de Gusto Toscano – Viareggio

Premiati gli artigiani de Gusto Toscano – Viareggio

Si è tenuta alla Cna di Viareggio la premiazione del referendum “Gusto Toscano” – Versilia che il quotidiano La Nazione ha effettuato nelle settimane precedenti il Natale. Gli artigiani che si sono aggiudicati i primi venti posti nella graduatoria hanno ricevuto dalle mani del presidente e del direttore della Cna Andrea Giannecchini e Stephano Tesi, dal capo servizio de La Nazione Versilia Remo Santini e dall’assessore comunale Patrizia Lombardi cofanetti viaggio Smartbox, targhe, attestati e un voucher di 500 euro da poter spendere in servizi Cna.

Questa è la classifica dei vincitori:

Leggi tutto

La Versilia balneare esempio per tutta Italia

La Versilia balneare esempio per tutta Italia

Non si fermano le battaglie Cna per il futuro della categoria dei balneatori

“Non poteva che ripartire da Viareggio la nuova vertenza di Cna Balneatori nazionale”. Il presidente provinciale Cna Andrea Giannecchini si è espresso con chiarezza davanti ad un’affollatissima assemblea con oltre 150 persone all’hotel Esplanade. Tutti balneatori interessati agli argomenti che riguardano presente e futuro di una categoria che, negli ultimi anni, ha dovuto combattere duramente contro la direttiva servizi Bolkestein e le conseguenze cui li metteva di fronte. “Adesso, a fronte della proroga al 2033 – ha detto Giannecchini – chiediamo al mondo della politica e al Governo di risolvere in modo definitivo la situazione di incertezza che si è venuta nuovamente a creare per la mancata definizione dei decreti attuativi”. Due punti essenziali sono emersi dalla riunione: la richiesta di omogeneità in tutta Italia delle condizioni previste dalla legge di bilancio 2018 (non modificate da quella del 2019) e il lavoro incessante nei confronti della Comunità Europea affinché si arrivi ad una continuità aziendale senza scadenze.

Leggi tutto

Seminario a Lucca sui corrispettivi elettronici

Seminario a Lucca sui corrispettivi elettronici

Lunedi 16 dicembre alla Cna si parla della nuova legge per le imprese

I responsabili fiscali della Cna di Lucca saranno i relatori dell’incontro previsto per lunedi 16 dicembre nella sede dell’associazione di via Romana, per parlare del nuovo obbligo per le imprese di trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri. Una normativa che entrerà in vigore il 1° gennaio 2020 e che rappresenta davvero una novità epocale per tutte le imprese che oggi emettono scontrini o ricevute fiscali cartacee. E sono proprio queste ultime quelle maggiormente interessate da questo provvedimento, che ne sancisce l’eliminazione, aziende che non potranno limitarsi ad emettere una ricevuta fiscale, ma dovranno rilasciare un diverso documento commerciale, oltre a dover comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate gli scambi commerciali con i privati. Pertanto le aziende che emettono scontrino o ricevuta fiscale dovranno dotarsi, oltre che di una connessione alla rete internet, anche di idonei sistemi di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi (registratori di cassa telematici).

Leggi tutto

Forte preoccupazione arriva dalla Cna per la stretta creditizia ancora forte sulle PMI e sugli artigiani

Forte preoccupazione arriva dalla Cna per la stretta creditizia ancora forte sulle PMI e sugli artigiani

Il numero di sportelli bancari a Lucca si è drasticamente ridotto della metà negli ultimi dieci anni, ma la nostra città rimane ancora nella media nazionale della disponibilità di credito.Lo ha spiegato l’ex direttore della Banca di Italia Giuliano Dini nel corso dell’assemblea annuale della Cna di Lucca incentrata proprio sull’aspetto di accesso al credito. Non si può dire altrettanto per l’erogazione del credito alle PMI e all’artigianato, che rimane ancora lontana dalle necessità fisiologiche delle imprese per il loro sviluppo e investimenti. Nell’approfondimento di Dini, basato su un’analisi dettagliata dell’erogazione del credito in provincia di Lucca, illustrata proprio in occasione della assemblea annuale, è evidente come le imprese con meno di venti addetti rimangono ancora in grave sofferenza per quanto riguarda l’accesso al credito. La maggioranza, cioè, delle imprese che compongono il tessuto produttivo artigianale del nostro territorio è costretto a diminuire le proprie risorse finanziarie precostituite e i mezzi e limitare gli investimenti. Difficoltà ribadite anche dal presidente provinciale della Cna, Andrea Giannecchini, che ha ricordato come, negli ultimi dieci anni, sia siano perse oltre tremila imprese artigiane in provincia di Lucca.

Leggi tutto

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Per i giorni che precedono Natale gli artigiani confermano la loro presenza in centro storico con un mercato che dal 13 al 24 dicembre sarà in Piazza S.Frediano. Undici espositori di prodotti di grande qualità, di diverse merceologie, faranno compagnia ad un Babbo Natale che leggerà le letterine dei bambini insieme all’Elfa Lucy sabato 14, domenica 15, sabato 21 e martedi 24, dalle 17 in poi. Domenica 22 dicembre sarà invece la volta della Elfa gioiosa. “L’Elfa gioiosa, il Violinista e il sogno del Natale” sarà infatti lo spettacolo di trampoli e musica itinerante che si terrà nella piazza la domenica prima di Natale (spettacoli di un’ora ciascuno alle 15,30 e 17,30). I banchi saranno aperti fino alle 20 e saranno un’opportunità in più per chi sta scegliendo i regali per parenti ed amici per le festività natalizie. La manifestazione è organizzata da Cna e Piazzainarte.

Cauto ottimismo della Cna sull’incontro in Regione per il marmo

Cauto ottimismo della Cna sull’incontro in Regione per il marmo

Se ne è discusso durante un’assemblea a Pietrasanta

 

I controlli effettuati dalla Capitaneria di Porto sulle problematiche ambientali e della sicurezza nelle imprese del marmo sono stati al centro della assemblea che la Cna di Pietrasanta ha tenuto a seguito dell’incontro svolto in Regione Toscana il 10 dicembre scorso.

All’assemblea sono intervenuti Daniele Cardini, portavoce di Cna Marmo, Alberto Giovannetti, sindaco di Pietrasanta, Valentina Salvatori, vice sindaco di Seravezza, Bernardo Bertoni, consulente, Stephano Tesi, direttore Cna Lucca, oltre a numerosi artigiani.Leggi tutto

Successo del convegno Bellezza e Salute

Successo del convegno Bellezza e Salute

Oltre cento persone a seguire l’appuntamento sul benessere.

La possibilità di rallentare il proprio invecchiamento e i rimedi per realizzarlo sono stati temi che hanno riscosso un grande successo all’interno della sesta edizione del convegno su Bellezza e Salute che la Cna ha tenuto a Viareggio. Un riscontro di pubblico, composto prevalentemente da imprese del settore dell’estetica, dimostrato dalla folta presenza alle relazioni che si sono articolate durante la giornata di convegno.  Le caratteristiche del nostro corpo, le sue specificità, l’acqua che lo compone, l’energia che lo attraversa, sono stati tutti argomenti trattati, con lo scopo di formare gli esperti del settore sulle tecniche, anche futuristiche, di come rallentare l’invecchiamento cellulare e mantenere corpo e mente giovani.

Leggi tutto