Archivi per la Categoria: Comunicati Stampa

Alfabeto Artigiano – Il perché di un successo

Alfabeto Artigiano – Il perché di un successo

LE MANI ECCELLENZE IN VERSILIA – VIII EDIZIONE

Ventidue aziende hanno scommesso sulla vetrina dell’ottava edizione di “Le Mani Eccellenze in Versilia”, promossa dalla Cna. Quasi 1000 persone hanno infatti visitato la mostra che si è tenuta alle Scuderie Granducali. Un risultato di grande soddisfazione per un’ottava edizione incentrata sulla ricognizione dell’artigianato di eccellenza dal titolo “Alfabeto artigiano”. “Alfabeto Artigiano” è nato dal presupposto che la Versilia sia da sempre terra di eccellenze nel campo dell’artigianato, grazie all’impegno di singoli individui o aziende illuminate, che hanno saputo portare avanti tradizione e innovazione, ponendosi con successo su un piano internazionale. Un “saper fare” che ha contribuito nel tempo a rendere ricco il nostro territorio, creando quel mix fortunato tra unicità del paesaggio e produzione artigianale.

Leggi tutto

Pietrasanta Marmo incontro 25 ottobre

Pietrasanta Marmo incontro 25 ottobre

La CNA ha organizzato un incontro per le aziende del settore del marmo a seguito dei numerosi controlli effettuati dagli enti sulle problematiche ambientali e della sicurezza. Le imprese che lavorano in questo ambito sono state chiamate per venerdì 25 ottobre, alle ore 18, nella sede Cna di Pietrasanta, in via Pietra del Cardoso, loc. Portone. Alla riunione prenderà parte il responsabile regionale dell’Unione Costruzioni, Antonio Chiappini ed il consulente Giordano Bertoni.

Talent crea bellezza 2019 – Scelti i vincitori che andranno alla selezione regionale

Talent crea bellezza 2019 – Scelti i vincitori che andranno alla selezione regionale

E’ stato deciso il finalista che rappresenterà Lucca nella selezione regionale del concorso “Talent crea bellezza”, promosso dalla Cna Acconciature e Estetica. Si tratta di un evento a carattere nazionale creato da Cna che offre agli acconciatori, alle estetiste ed ai make up artist la possibilità di esprimere la loro vena artistica e di presentare i loro lavori più creativi, in una competizione volta ad individuare gli stilisti della bellezza, delle tendenze attuali e di domani. Ogni squadra doveva presentare un lavoro su una modella ispirandosi ad un personaggio cinematografico di qualsiasi genere, epoca e stile. Il vincitore, stabilito nella serata organizzata all’interno della scuola superiore di estetica di S.Concordio, è “David Bowie” in Labyrint (Vincenzo Bartelloni) di Corina Solomon (make up artist) e Matteo Malanima (hair stylist).

Leggi tutto

Inizia il percorso di innovazione e rilancio dell’artigianato lucchese

Inizia il percorso di innovazione e rilancio dell’artigianato lucchese

Firmata in Comune a Lucca la Carta internazionale dell’artigianato. Il primo passo sarà censire in modo esatto tutte le attività artigianali artistiche e della tradizione. L’assessore Mercanti: “ settore trainante per lo sviluppo economico locale che assumerà un ruolo sempre più rilevante nel futuro”.

“Siamo orgogliosi che anche Lucca entri a far parte del prestigioso novero delle città che riconoscono all’artigianato artistico il giusto valore economico, culturale e sociale – ha commentato Andrea Giannecchini, presidente Cna Lucca e membro del Consiglio di amministrazione di Artex – Con la firma della Carta si compie un ulteriore ed importante passo verso la creazione di concrete opportunità per le imprese artigiane e la città”.

Leggi tutto

Assemblea delle imprese balneari a Viareggio

Assemblea delle imprese balneari a Viareggio

E’ stata un’assemblea affollata quella si è tenuta a Viareggio all’Hotel Astor fra le imprese balneari della Versilia. Il futuro della categoria è stato al centro dei vari interventi che hanno portato all’approvazione unanime del documento illustrato dal coordinatore nazionale della Cna Cristiano Tomei. Nell’ordine del giorno si chiede a tutti i Comuni della Versilia l’approvazione amministrativa della estensione a 15 anni delle concessioni demaniali e l’esclusione delle attuali imprese da aste e procedure comparative e dalla Direttiva Servizi. “Per il sistema balneare esistente prima dell’entrata in vigore della Bolkestein – conferma Tomei – è necessario garantire certezza di continuità di impresa e la non applicabilità della direttiva servizi. A loro andrà garantito il legittimo affidamento dopo il 2033”. In pratica, la Cna auspica che si arrivi presto alla omogeneità nella estensione a 15 anni in tutto il territorio versiliese. “Va tenuto conto che alcuni Comuni hanno già provveduto, come quello di Viareggio, – ha continuato – e che oggi sono arrivate notizie positive anche da Camaiore. E’ comunque necessario che la categoria rimanga compatta per arrivare alla definitiva esclusione di queste imprese dalla Direttiva Bolkestein”.

A Seravezza “Le Mani eccellenze in Versilia” – Conferenza il 28 incontro con gli artisti de “La Polveriera” di Pietrasanta

A Seravezza “Le Mani eccellenze in Versilia” – Conferenza il 28 incontro con gli artisti de “La Polveriera” di Pietrasanta

È un appuntamento decisamente particolare quello che chiude il ciclo di convegni de “Le Mani Eccellenze in Versilia”. Sabato 28 settembre, alle ore 17.30, infatti, si terrà, nell’area medicea delle Scuderie Granducali di Seravezza, un appuntamento con gli artisti de La Polveriera di Pietrasanta.
La Polveriera nasce nel 2011, a poche centinaia di metri dal cuore pulsante di Pietrasanta e avvia il suo percorso in nome dell’arte e dell’autonomia grazie a due scultrici argentine, Veronica Fonzo e Flavia Robalo, che, quasi per caso, hanno dato vita ad uno spazio che ha visto passare sin dall’inizio della sua storia nomi importanti e non dell’arte nazionale ed internazionale.

Leggi tutto

Assemblea delle imprese balneari della Versilia

Assemblea delle imprese balneari della Versilia

Si terrà giovedi 26 settembre all’Hotel Astor di Viareggio, dalle ore 15 alle ore 19, la prossima assemblea delle imprese balneari della Versilia. Sul tavolo della riunione c’è la estensione delle concessioni demaniali marittime fino al 2033 in tutti i comuni della Versilia, per la certezza della continuità di impresa, per la non applicabilità della direttiva Bolkestein e per il riconoscimento del legittimo affidamento dopo il 2033. Tutti temi su cui la categoria sta lottando da tempo e che sono necessari a garantire la sopravvivenza e lo sviluppo degli stabilimenti versiliesi. Per questo motivo sono stati invitati i rappresentanti dei Comuni del territorio. Le relazioni saranno tenute da Cristiano Tomei (coordinatore nazionale Cna Balneari) e da Lorenzo Marchetti (portavoce regionale Cna Balneari). Per informazioni e registrazioni è possibile rivolgersi a info@cnalucca.it.

 

balneari
A Seravezza “Le Mani eccellenze in Versilia”  – Conferenza il 21 settembre sui confini fra Arte e Artigianato

A Seravezza “Le Mani eccellenze in Versilia” – Conferenza il 21 settembre sui confini fra Arte e Artigianato

All’interno dell’evento promosso dalla Cna di Lucca “Le Mani eccellenze in Versilia”, si tiene sabato 21 settembre la conferenza formativa su “Contaminazioni – quale confine fra Arte e Artigianato Artistico”. L’incontro inizia alle ore 10 alle Scuderie Granducali del Palazzo Mediceo di Seravezza e sarà preceduto da una serie di saluti istituzionali del sindaco Tarabella, della vice presidente Cna Mattei, dal consigliere dell’ordine degli architetti Lucente e dal presidente della sezione lucchese dell’istituto di bioarchitettura Collodi.

Leggi tutto

A Seravezza “Le Mani eccellenze in Versilia” – Conferenza il 13 settembre su Artigianato, turismo e dimore storiche

A Seravezza “Le Mani eccellenze in Versilia” – Conferenza il 13 settembre su Artigianato, turismo e dimore storiche

All’interno dell’evento promosso dalla Cna di Lucca “Le Mani eccellenze in Versilia”, si tiene venerdì 13 settembre, la conferenza su “Artigianato, turismo, dimore storiche”.  L’incontro è curato per il secondo anno dall’Associazione Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia e si tiene alle ore 18 a Seravezza nel cortile del Palazzo Mediceo. Si tratterà di un appuntamento tenuto da Maria Assunta Casaroli, presidente dell’associazione, rivolto a mostrare i collegamenti possibili fra l’artigianato e il turismo e la cultura dei luoghi. E come il turismo potrebbe e può promuovere l’artigianato come “attrattore” di potenziali turisti. «Ringraziamo l’Associazione Dimore Storiche per questo evento – commenta Giacomo Genovesi, assessore alla promozione e valorizzazione del territorio del Comune di Seravezza – che ci mostra quanto le due tematiche – l’artigianato d’eccellenza e, appunto, le dimore storiche della Versilia – siano valori importanti per costruire percorsi di attrazione turistica nel nostro territorio. Da una parte i valori architettonici, storici e culturali, dall’altra il saper fare dei nostri abili artigiani, attivi in molti ambiti creativi e apprezzati nel mondo. Tutto questo in una visione complessiva che racchiuda tutta la Versilia». La mostra de “Le Mani eccellenze della Versilia rimane aperta alle Scuderie Granducali di Palazzo Mediceo fino al 29 settembre 2019 con ingresso gratuito dalle 16-23.

“Alfabeto Artigiano” tornano a Seravezza “Le Mani eccellenze in Versilia”

“Alfabeto Artigiano” tornano a Seravezza “Le Mani eccellenze in Versilia”

Torna a Seravezza – dal 6 al 29 settembre – “Le Mani eccellenze in Versilia” incentrato quest’anno sull’ “Alfabeto artigiano”. Organizzato dalla Cna di Lucca, con la collaborazione della Fondazione Terre Medicee e dell’assessorato alla Cultura del Comune di Seravezza, l’evento raggiunge quest’anno la sua ottava edizione e si terrà alle Scuderie Granducali. Da sempre la Versilia è terra di eccellenze nel campo dell’artigianato, grazie all’impegno di singoli, individui o aziende illuminate, che hanno saputo portare avanti tradizione e innovazione, ponendosi con successo su un piano internazionale. Questo “saper fare” ha senza dubbio contribuito a rendere ricco il nostro territorio, creando quel mix fortunato tra unicità del paesaggio e produzione artigianale.

Leggi tutto