Archivi per la Categoria: Comunicati Stampa

Mercato nei Borghi ogni mercoledi d’estate

Mercato nei Borghi ogni mercoledi d’estate

Appuntamento con l’artigianato di qualità

Ogni mercoledì del mese di giugno verrà allestito il mercato artigianale al Portone dei Borghi, nel tratto pedonale. Nei giorni del 5, 12, 19 e 26 si ripeterà l’appuntamento previsto dal calendario degli eventi concordato fra Comune e associazioni di categoria, tra cui la Cna. All’insegna della promozione delle varie parti del centro storico, il mercato avrà anche altre sedi in questo mese e passerà da Piazza Anfiteatro (13/14 giugno), da piazza S.Giusto (20/21 giugno) e da piazza Anfiteatro (27/28 giugno). Gli operatori sperano in un tempo più clemente rispetto ai mesi passati, in modo da poter permettere a cittadini e turisti di trovare manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato da apprezzare e valorizzare. La presenza dei banchi il mercoledì nei Borghi sarà ripetuta per tutta l’estate, fino a fine settembre.

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro

Appuntamento con l’artigianato di qualità il 30 e 31 maggio

Giovedi 30 e venerdi 31 maggio ritorna il mercato artigianale in piazza Anfiteatro. L’appuntamento è previsto dal calendario degli eventi concordato fra Comune e associazioni di categoria, tra cui la Cna. Gli artigiani del territorio e da fuori provincia presenteranno manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato da apprezzare e valorizzare. Nell’occasione sarà possibile trovare in mostra prodotti di diverso tipo, dalla pelletteria ai foulard, alla bigiotteria all’abbigliamento. Con queste iniziative si valorizzano le imprese artigiane e i loro prodotti di qualità rigorosamente made in Italy, dall’altra si aumenta l’attrattività delle piazze che si animano con ricadute positive anche sulle attività presenti in quelle aree.

Trasporti eccezionali

Trasporti eccezionali

La Fita Cna preoccupata per la nuova normativa che ostacola il settore lapideo

C’è grande preoccupazione nella nostra provincia per la riforma del codice della strada presentata nelle settimane scorse in commissione trasporti. Soprattutto nelle parti che riguardano i trasporti eccezionali la cui nuova disciplina prevede diverse restrizioni. Nel nostro territorio il primo settore ad essere interessato è quello lapideo appartenente al comparto apuo-ligureversiliese. In particolare, nelle nuove norme, viene ridotto il limite massimo di peso da 108 a 86 tonnellate e viene introdotto il vincolo del “pezzo unico ed indivisibile”. Questo aggravio riguarda settori importanti: blocchi di pietra naturale, elementi prefabbricati compositi, apparecchiature industriali complesse per l’edilizia e prodotti siderurgici coils e laminati grezzo. La maggior parte dei blocchi ha caratteristiche economicamente non convenienti a poter essere trasportati in maniera unica e indivisibile, per cui tale modifica metterebbe a serio rischio la sopravvivenza delle aziende specializzate in questo tipo di trasporti causando ricadute negative su tutta la filiera del settore lapideo, con ripercussioni nell’aspetto occupazionale.

Leggi tutto

CNA Welfare Aziendale – incontro a Lucca il 28 maggio

CNA Welfare Aziendale – incontro a Lucca il 28 maggio

Il Welfare Aziendale è l’insieme di attività, progetti e interventi che un’Impresa mette in campo per venire incontro alle esigenze personali dei propri dipendenti e delle loro famiglie, per rispondere a bisogni di natura extra-lavorativa e di “rilevanza sociale”, usufruendo di vantaggi fiscali. Per illustrare le novità in questo ambito la Cna organizza un incontro per martedì  28 Maggio ore 17 a Lucca presso la sede in via Romana n.615/P, con il seguente programma:

Leggi tutto

Mercato artigianale in piazza S.Francesco a Lucca

Mercato artigianale in piazza S.Francesco a Lucca

Appuntamento con l’artigianato di qualità il 16 e17 maggio

Giovedi 16 e venerdi 17 maggio si terrà il prossimo mercato artigianale previsto dal calendario degli eventi concordato fra Comune e associazioni di categoria, tra cui la Cna. Per questo appuntamento il mercato artigianale si sposterà in piazza San Francesco. Come per gli altri appuntamenti, gli artigiani del territorio e da fuori provincia presenteranno manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato da apprezzare e valorizzare. Nell’occasione sarà possibile trovare in mostra prodotti di diverso tipo, dalla pelletteria ai foulard, alla bigiotteria all’abbigliamento. Il fatto che il mercato stia girando fra le varie piazze del centro storico permette una valorizzazione delle imprese artigiane e dei loro prodotti di qualità rigorosamente made in Italy, dall’altra di aumentare l’attrattività delle piazze stesse che si animano con ricadute positive anche sulle attività presenti in quelle aree.

2018 anno eccezionale per la nautica da diporto

2018 anno eccezionale per la nautica da diporto

I risultati del rapporto CNA sul settore presentati al Versilia Yachting Rendez-Vous 

“Il 2018, un anno eccezionale”. Questa, in sintesi estrema, la fotografia scattata alla nautica da diporto italiana dalla CNA. L’anno scorso il settore ha registrato un incremento produttivo del 14,2%, contro il risicato +0,9% messo a segno dall’intero comparto manifatturiero. Uno scarto confermato da un’analisi a più lungo termine: tra il primo trimestre 2015 e il quarto trimestre 2018 la produzione in termini cumulati della nautica da diporto è cresciuta del 43,6% a fronte del +7,1% della manifattura. A rilevarlo il settimo Rapporto CNA su “Dinamiche e prospettiva di mercato della filiera nautica da diporto”, che viene presentato oggi, sabato 11 maggio, a Viareggio alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, politici, esperti del settore, imprenditori e dirigenti della CNA.

Leggi tutto

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro il 9 e 10 maggio

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro il 9 e 10 maggio

Giovedi 9 e venerdi 10 maggio si terrà il prossimo mercato artigianale previsto dal calendario degli eventi concordato fra Comune e associazioni di categoria, tra cui la Cna. Per questo appuntamento il mercato artigianale si sposterà in piazza dell’Anfiteatro. Gli artigiani del territorio e da fuori provincia presenteranno manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato da apprezzare e valorizzare. Nell’occasione sarà possibile trovare in mostra prodotti di diverso tipo, dalla pelletteria ai foulard, alla bigiotteria all’abbigliamento. Con queste iniziative si valorizzano le imprese artigiane e i loro prodotti di qualità rigorosamente made in Italy, dall’altra si aumenta l’attrattività delle piazze che si animano con ricadute positive anche sulle attività presenti in quelle aree.

Quota 100: conviene agli artigiani?

Quota 100: conviene agli artigiani?

Iniziativa della Cna sulla nuova riforma pensionistica

 “Quota 100: mi conviene?” è il titolo dell’iniziativa che la Cna organizza per artigiani e imprenditori per informarli sulla nuova riforma pensionistica. La possibilità di andare in pensione con 62 anni di età e 38 di contributi e l’applicazione della norma di divieto di cumulo, sono davvero un’opportunità per queste categorie economiche? E’ quanto discuteranno nella riunione che si terrà lunedi 6 maggio alle ore 18 a Viareggio, nella sede dell’associazione in Largo Risorgimento, 9.

Leggi tutto

Evento Cna per imprenditori 7 maggio 2019 – Lucca

Evento Cna per imprenditori 7 maggio 2019 – Lucca

Workshop formativo gratuito

In un periodo in cui è più difficile fare impresa e imporsi su mercati sempre più globali, imparare le strategie e avere gli strumenti in grado di fare la differenza può essere determinante per riuscire nella propria attività. Per questo motivo la Cna di Lucca, in collaborazione con l’azienda CrescITA, ha organizzato un workshop gratuito esclusivamente per imprenditori, previsto per martedi 7 maggio dalle ore 15 alle ore 17,30 nella sede dell’associazione in via Romana 615/P.

Leggi tutto

Diecimila euro donati dal Mercato di Forte dei Marmi per il progetto sicurezza del Comune

Diecimila euro donati dal Mercato di Forte dei Marmi per il progetto sicurezza del Comune

A Forte dei Marmi gli operatori del Mercato contribuiscono all’iniziativa

E’ un assegno decisamente consistente quello che è arrivato ieri in Comune a Forte dei Marmi per il progetto sicurezza. Diecimila euro che gli operatori del Mercato del Forte hanno versato alla amministrazione per contribuire, come l’anno scorso, all’incremento di vigili urbani durante il periodo estivo. A coordinare la raccolta nel mese di aprile è stata Cristina Lorenzini, per la Cna di Lucca, che mette in risalto quanto questo risultato sia importante, vista la situazione economica non rosea del periodo e l’inclemenza del tempo che, negli ultimi mesi, ha caratterizzato le giornate di mercato. “Gli operatori sanno quanto può essere importante ridurre scippi, borseggi, furti e fare un lavoro coordinato contro la contraffazione dei prodotti – ha detto Lorenzini – ed è per questo motivo che la partecipazione è stata alta anche in un periodo non facile per la categoria. Sappiamo che i cittadini e l’amministrazione comprendono lo sforzo che facciamo per rendere l’ambiente del mercato più sicuro e controllato”.

Leggi tutto