Archivi per la Categoria: Comunicati Stampa

Renza Giannini eletta nel comitato regionale benessere

Renza Giannini eletta nel comitato regionale benessere

Renza Giannini, titolare della scuola olistica Mondo Nuovo di Massarosa e presidente provinciale delle estetiste Cna, è stata nominata all’interno del Comitato Regionale per le discipline del benessere e bio naturali. Si tratta di una nomina di prestigio che riconosce l’impegno che la Giannini ha profuso in questi ultimi anni a difesa degli interessi del settore e delle imprese della categoria. Il Comitato Regionale ha il compito di stabilire i contenuti delle discipline del benessere e bio-naturali e, per ciascuna, il relativo percorso formativo; l’elenco delle scuole a livello nazionale e regionale operanti nel settore; i requisiti di qualità di ciascuna disciplina; i criteri di organizzazione dell’elenco regionale delle discipline del benessere e bio-naturali e le modalità di iscrizione alle relative sezioni previste dalla legge stessa. Tutti impegni di grande importanza a tutela dei cittadini e del loro benessere. Il riconoscimento dell’operatore olistico e del tecnico delle medicine naturali – ha detto Renza Giannini – è sempre stato al centro delle mie battaglie. Sarà un onore per me rappresentare la provincia di Lucca e le sue competenze all’interno del Comitato”. Alla nuova eletta vanno gli auguri per un proficuo e soddisfacente lavoro nel nuovo incarico da parte di tutta la dirigenza della Cna.

I vincitori del concorso Talent crea bellezza

I vincitori del concorso Talent crea bellezza

Sono stati decisi ieri sera i tre finalisti che rappresenteranno Lucca nella selezione regionale del concorso Talent crea bellezza. I tre vincitori, stabiliti nella bella serata organizzata dalla scuola superiore di estetica di S.Concordio, sono:
1) Cappellaio Matto di Veronica Betti (make up artist) e Andrea Cappini (hair stylist);
2) Principessa Leila di Clarissa Pavirani (make up artist) e Jessica Giulianetti (hair stylist);
3) Martian girl di Federica Santucci (make up artist) e Davide Cappini (hair stylist).


Le tre squadre andranno adesso a Montecatini Terme l’11 novembre per sfidare gli altri concorrenti della Toscana, nella speranza di raggiungere la finale nazionale a Roma il 17 dicembre prossimo.

Leggi tutto

Viareggio – osservazioni al regolamento urbanistico

Viareggio – osservazioni al regolamento urbanistico

Le richieste dell’associazione a sostegno delle imprese della nautica

Una trasformazione dell’area dell’ex mercato ittico che risponda alla necessità, sempre maggiore, di spazi ampi per la manutenzione di grandi imbarcazioni in prossimità dello specchio acqueo del porto. E che ne
risponda in maniera intelligente e flessibile, in modo da adattarsi ai cambiamenti sempre più rapidi del mercato, caratteristica presente anche nel settore della nautica. E’ quando richiesto dalla Cna di Lucca nelle osservazioni al regolamento urbanistico che sono state presentate in Comune in cui l’associazione si fa portavoce degli interessi di un gran numero di imprese della nautica che già da oggi sarebbero disposte a mettersi insieme per gestire l’area.

Leggi tutto

Riunione sulla fatturazione elettronica a Viareggio – Cna Balneatori

Riunione sulla fatturazione elettronica a Viareggio – Cna Balneatori

La Cna Balneatori ha organizzato per il 25 ottobre alle ore 16.00 nella sede Cna di Viareggio un incontro di approfondimento sul tema “Fatturazione elettronica B2B”. Il 1 gennaio 2019 entrerà in vigore l’obbligo di emissione della fattura elettronica per tutte le imprese ad eccezione dei soggetti che si avvalgono del regime di vantaggio o del regime forfettario. Nel corso dell’incontro saranno analizzate le principali novità della normativa e presentate le soluzioni di Cna per gestire la compilazione, l’emissione, la ricezione e la conservazione delle fatture elettroniche fra imprese. Ne parleranno Stefano Zerini (portavoce di Cna Balneatori), Stephano Tesi (direttore Cna Lucca) e Brunella Bini (direttore della società di servizi di Cna di Lucca). Al termine dell’incontro sarà dedicato ampio spazio alle domande dei partecipanti. La partecipazione è gratuita ma si prega di confermare la presenza scrivendo a info@cnalucca.it.

Corsi di informatica a Lucca e Viareggio

Corsi di informatica a Lucca e Viareggio

Ripartono i corsi di informatica che la Cna organizza per artigiani, imprenditori e pensionati sia su Lucca, sia su Viareggio. Il corso base riparte su entrambe le sedi per due volte la settimana, il martedi ed il giovedi. Al centro delle lezioni il pacchetto Office (30 ore), nuova Ecdl Full (44 ore), Ecdl advanced (40 ore). Sono previsti corsi di base anche per pensionati: gestione cartelle, navigazione Internet e sicurezza informatica (15 ore). Per tutte le informazioni è possibile rivolgersi a Ilaria al numero 3384625877 o via email all’indirizzo info@cnalucca.it

Fanghi da depurazione – incontro con il senatore Mallegni

Fanghi da depurazione – incontro con il senatore Mallegni

Nei giorni scorsi una delegazione di Cna Fita Toscana ha incontrato il Senatore Massimo Mallegni per affrontare la problematica dei fanghi da depurazione che, come noto, da oltre due mesi sta limitando fortemente anche le attività di centinaia di piccole e medie imprese del settore dell’autospurgo. Soddisfazione nell’apprendere che recentemente è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il provvedimento presentato dal Senatore Mallegni all’interno del cosiddetto “decreto emergenze” che potrebbe sbloccare in tempi rapidi la problematica dei conferimenti.

Leggi tutto

Assemblea Balneatori a Rimini – Pulmann CNA Lucca

Assemblea Balneatori a Rimini – Pulmann CNA Lucca

Siamo vicinissimi alla assemblea nazionale della Cna balneatori che si tiene giovedì 11 ottobre alle ore 14,30 a Rimini nella Fiera SUN.
Tutti i balneari sono invitati a partecipare: iscritti alla CNA, non iscritti e simpatizzanti. Sarà un’occasione importantissima per fare sentire forte e chiara la nostra voce. La CNA mette a disposizione un pullman gratuito, in partenza da Viareggio, Largo Risorgimento (parcheggio PAM), alle ore 7.45 con rientro previsto alle 23. E’ indispensabile la registrazione per l’ingresso al SUN tramite il link: https://www.sungiosun.it/…/operatore-di-setto…/reserved-area.

La cna chiede tempo e semplificazioni

La cna chiede tempo e semplificazioni

Centinaia le imprese presenti agli incontri sulla fatturazione elettronica.

Soppressione dello split payment, del reverse charge, della comunicazione trimestrale delle IVA e di chiarimenti sulla tempistica dell’obbligo di fatturazione.  Oltre a velocizzare il rimborso dell’IVA. Sono queste le richieste che la Cna considera necessarie in vista dell’obbligo della fatturazione elettronica per le imprese. Lo ha detto il vice presidente provinciale Marco Magnani negli incontri che l’associazione ha svolto a Lucca e a Viareggio per approfondire il tema di fronte ad un centinaio di imprese. “E’ indispensabile inoltre – ha confermato Magnani – prima di procedere all’avvio della procedura, avere un periodo adeguato di sperimentazione e di test, al fine di scongiurare il rischio che si blocchi rendendo impossibile l’arrivo delle fatture a destinazione e il relativo incasso”. Il periodo transitorio e non sanzionato è stato richiesto anche da Brunella Bini, direttrice del CAFCNA-Lucca. Negli incontri con le aziende sono state illustrate anche le principali novità della normativa e le soluzioni informatiche del servizio di Cna per gestire la compilazione, l’emissione, la ricezione e la conservazione delle fatture elettroniche fra imprese.

Riunioni sulla fatturazione elettronica

Riunioni sulla fatturazione elettronica

Le principali novità – secondo appuntamento a Viareggio

La Cna di Lucca ha organizzato per il 27 settembre alle ore 17.30 all’Hotel Esplanade di Viareggio un incontro di approfondimento sul tema “Fatturazione elettronica B2B”.

L’incontro ha cambiato sede per l’alto numero di adesioni.

Leggi tutto

I balneatori attendono risposte concrete

I balneatori attendono risposte concrete

In attesa dell’assemblea di Rimini, i balneatori si riuniscono a Viareggio

Apertura positiva da parte dei balneatori della Versilia nei confronti delle ultime posizioni del Governo sulla Direttiva Bolkenstein. Negli stati generali delle imprese del settore, promossi dalla Cna all’Hotel Astor, le dichiarazioni dei parlamentari sul superamento degli effetti della direttiva servizi sulla categoria sono state accolte con favore da parte dei balneatori. Sempre che, a fronte di quanto dichiarato, vengano effettuati i passaggi di legge necessari a dare continuità al lavoro delle aziende, che rimane la richiesta fondamentale della Cna. In questa direzione andrà anche il documento programmatico che verrà preparato nelle prossime settimane in vista della assemblea nazionale che la Cna promuoverà l’11 ottobre a Rimini.

Leggi tutto