Archivi per la Categoria: Comunicati Stampa

La CNA dice no alle aste per gli stabilimenti balneari

La CNA dice no alle aste per gli stabilimenti balneari

C’era la folla delle grandi occasioni alla Cna di Viareggio per l’assemblea che i balneatori hanno tenuto alla presenza del presidente nazionale Cristiano Tomei. Un numero consistente di imprenditori a dimostrazione di quanto la vertenza Bolkstein sia al centro dell’attenzione degli operatori di settore. “Soprattutto in Versilia, territorio ad alto valore simbolico. E’ qui, infatti, che sono nati i primi stabilimenti balneari”, ha sottolineato il presidente provinciale Cna, Andrea Giannecchini. E la platea è sempre stata concorde, insieme alla dirigenza dell’associazione, nel ribadire il proprio “no” alle aste e nella richiesta del riconoscimento del legittimo affidamento e del doppio binario. Tutte rivendicazioni che sono contenute nella proposta di decreto legge che la Cna ha elaborato e che intende presentare a tutti i presidenti delle Regioni costiere da qui ai prossimi mesi, con un calendario serrato per arrivare ad una soluzione quanto prima.

Leggi tutto

Responsabili Sicurezza: obbligo di aggiornamento

Responsabili Sicurezza: obbligo di aggiornamento

L’11 gennaio 2017 costituisce per tutti i titolari di azienda un’importante scadenza. Il Dlgs 81/08 impone a tutti i titolari nominati RSPP (Responsabili Servizio Prevenzione e Protezione dai Rischi) prima del 2012 la frequenza di un corso di Aggiornamento obbligatorio pena l’incorrere in eventuali sanzioni penali e la perdita di validità del corso originario che quindi dovrebbe essere svolto ex novo.

Tale scadenza riguarda di fatto i titolari che hanno già frequentato il corso di ore 16 ore nel periodo 1996-2012.

Leggi tutto

La CNA sulla riforma della Camera di Commercio

La CNA sulla riforma della Camera di Commercio

 

La Cna di Lucca interviene su un cambiamento in atto che avrà un grande impatto sul territorio e che, nonostante la sua portata storica, paradossalmente non sembra suscitare il giusto grado di attenzione. Per questo chiede al mondo delle imprese e alla politica l’apertura di un dibattito e di una riflessione seria sulla gestione del futuro della Camera di Commercio di Lucca. A fine agosto scorso, infatti, è passato il decreto legge che prevede il riordino delle Camere di Commercio e ne ridefinisce le funzioni stabilendo tempistiche certe sulla sua definitiva attuazione.

Leggi tutto

Corsi per istallatori e manutentori FER

Corsi per istallatori e manutentori FER

L’agenzia formativa della CNA, Sophia, organizza un corso di aggiornamento per istallatori e manutentori delle fonti di energie rinnovabili. Il corso si svolgerà a Viareggio, presso la sede della CNA in Largo Risorgimento n.9, con il seguente calendario: area termoidraulica (26 settembre e 5 ottobre), area elettrica (26 settembre e 11 ottobre), area elettrica-termoidraulica (5 ottobre e 11 ottobre).

I destinatari del corso sono i titolari e i responsabili tecnici delle aziende di settore già operanti alla data del 3 agosto 2013 (DM 37/2008). Senza tale aggiornamento non sarà più possibile rilasciare la dichiarazione di conformità relativamente agli impianti FER e pertanto esso si rende obbligatorio per tutte le aziende che intendono continuare ad operare in questo specifico settore.

Tutte le lezioni si tengono dalle ore 9 alle ore 18. Le iscrizioni potranno essere inviate a Elena Garognoli: e.garognoli@formazionesophia.com , tel. 0573/921272 e fax 0573534542.

Nuova sede CNA a Porcari

Nuova sede CNA a Porcari

Viene inaugurata domani (MERCOLEDI 27 luglio) alle ore 18 la nuova sede CNA di Porcari, in via Giacomo Puccini 2919/c.

Da domani sarà quindi possibile, per artigiani ed imprenditori associati, avere sul territorio un nuovo punto di assistenza e servizi per la piccola e media impresa.

Ad inaugurare i locali sarà presente la dirigenza dell’associazione, ma anche il sindaco di Porcari Alberto Baccini.

A seguire verrà offerto un piccolo rinfresco.

Elezioni comunali a Viareggio

Elezioni comunali a Viareggio

C’è forte preoccupazione da parte della Cna di Lucca per lo scenario aperto dall’annullamento delle elezioni comunali di Viareggio da parte del Tar.

Nel pieno rispetto delle sentenze e di ogni aspetto fondamentale della democrazia partecipativa, il presidente provinciale Andrea Giannecchini, a nome dell’associazione, esprime seria preoccupazione per la situazione amministrativa in cui sprofonda, nuovamente, la città di Viareggio, che non merita in alcun modo il destino di degrado e di disagio in cui si trova.

“In un momento in cui non si può più indugiare nel mettere in campo i necessari progetti di rilancio della città – dice Giannecchini – per recuperare un’empasse di oltre 10 anni di stallo amministrativo, si dovrà ritornare ad una gestione commissariata dell’ente pubblico. Percorsi avviati come quello del porto, il rilancio turistico e culturale, il regolamento urbanistico il carnevale che sono elementi distintivi della città e fondamentali per una ripresa economico e sociale del territorio, si troveranno di nuovo fermi per un lungo periodo, un periodo che Viareggio adesso non si può più permettere. Per questi motivi, nel caso si dovesse procedere a nuove elezioni, che queste avvengano prima possibile”.

Cordoglio per la scomparsa di Gilbert Lebigre

Cordoglio per la scomparsa di Gilbert Lebigre

La CNA di Lucca esprime alla moglie e ai tre figli di Gilbert Lebigre profondo cordoglio e tristezza per la tragica scomparsa di uno dei più grandi e innovativi maestri del carnevale di Viareggio. Andrea Giannecchini, presidente provinciale ricorda come Gilbert, associato alla CNA, sia sempre stato un profondo innovatore sia nella sua attività artistica, sia nelle proposte di rilancio della manifestazione. Ed è stato sempre in prima fila nella battaglia per la valorizzazione delle imprese artigiane del carnevale di Viareggio, che rappresentano una realtà unica nel panorama italiano. Gilbert ha sempre sostenuto che il Carnevale di Viareggio, oltre ad essere un straordinario spettacolo, era in grado di sviluppare una notevole potenzialità sia sul piano artistico che economico.

Incontri aziende impianti termici

Incontri aziende impianti termici

La Cna organizza per domani 21 giugno alle ore 18 nella propria sede di Lucca, in via Romana 615/P un incontro per le imprese del settore degli impianti termici.
Nella riunione si parlerà delle linee guida e del regolamento della Regione Toscana, che introducono importanti novità nell’attività di verifica e controllo degli impianti termici. All’ incontro prenderanno parte l’ing. Primo Riscossa, direttore Sevas e l’ing. Jonathan Magliozzi, responsabile catasto Sevas.
Seguirà una seconda riunione per le aziende di Viareggio per giovedi 23 giugno (sempre alle 18) nella sede CNA di Largo Risorgimento, 9

La Cna chiede un incontro alla Fondazione Carnevale

La Cna chiede un incontro alla Fondazione Carnevale

Un ulteriore apprezzamento alla nomina di Marialina Marcucci a presidente della Fondazione Carnevale arriva dal presidente della CNA Andrea Giannecchini che ne risalta le competenze professionali e imprenditoriali. Una soddisfazione allargata alla nomina dell’intero consiglio d’amministrazione, cui viene avanzata la disponibilità ad organizzare un incontro, per analizzare insieme problematicità e soluzioni.

Leggi tutto

Seminario CNA sulla privacy per le PMI a Viareggio

Seminario CNA sulla privacy per le PMI a Viareggio

La “Privacy e adempimenti per le piccole e medie imprese” è il titolo del seminario di formazione che la CNA di Lucca organizza per martedi 31 maggio prossimo, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, nella sede della CNA di Viareggio, in Largo Risorgimento, 9. L’incontro, condotto dal dr. Giuliano Da Valle, consulente per la privacy, ha lo scopo di approfondire gli adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di trattamento dati personali. Particolare rilevanza sarà data alle norme di comportamento ed alle misure tecniche, minime ed idonee, necessarie per garantire la riservatezza dei dati acquisiti dai propri dipendenti e collaboratori nello svolgimento delle mansioni loro affidate.

Leggi tutto