Archivi per la Categoria: News

Ars Nova a “Lucca Artigiana”

Ars Nova a “Lucca Artigiana”

Durante la fiera “Lucca Artigiana” abbiamo parlato con alcune delle aziende che ne hanno preso parte. Qui e sul nostro profilo Facebook riportiamo da oggi alcuni dei nostri brevi colloqui.

E’ fra i più entusiasti della partecipazione alla fiera Lucca Artigiana e fra quelli al cui stand si fermano più persone. Gisberto Rossi parla della sua “Ars Nova”, ora seguita dal figlio Stefano, con la partecipazione di chi non riesce a nascondere la passione per un lavoro che, per lo più, si confonde con l’arte e che ha già coinvolto tre generazioni della stessa famiglia. Da l padre Tarquinio, che negli anni 50 apre il primo laboratorio artigianale per la produzione dei foto cristalli; ad oggi, in cui l’azienda differenzia l’attività fra quadri, presepi, sculture ed articoli religiosi.

Leggi tutto

Mostra dell’artigianato dal 15 al 17 settembre

Mostra dell’artigianato dal 15 al 17 settembre

La CNA di Lucca intende organizzare una Mostra dell’Artigianato a Lucca, in Piazza Napoleone, per il 15-17 settembre. Gli artigiani che aderiranno all’iniziativa potranno esporre e vendere i propri prodotti in una delle principali piazze del centro di Lucca, durante il “Settembre Lucchese”, con orario dalle 9 alle 23. Per l’occasione verrà predisposta una pagina su Facebook appositamente dedicata all’evento con l’elenco dei partecipanti, e le imprese aderenti saranno ospitate nel sito della CNA di Lucca. La partecipazione alla mostra ha un costo agevolato per le imprese associate alla CNA e non è possibile la partecipazione delle imprese alimentari. Per informazioni: Stephano Tesi 3290189743. Chi è interessato dovrà rinviare la scheda all’indirizzo tesi@cnalucca.it.

Corsi di formazione per lavoratori su veicoli a trazione IBRIDA

Corsi di formazione per lavoratori su veicoli a trazione IBRIDA

La diffusione di veicoli a trazione mista in continua crescita espone il lavoratore che opera la manutenzione su questi mezzi ad un rischio elettrico particolarmente significativo rispetto a quello dei veicoli tradizionali. La Cna ha  predisposto un apposito corso di formazione che permette di ottenere il certificato di persona esperta ed avvertita PES-PAV per operare sui tutti i veicoli ibridi.
Senza questo certificato non si è in regola con le normative sulla sicurezza nel posto di lavoro.

Leggi tutto

Il Real Collegio di Lucca futuro polo artigiano

Il Real Collegio di Lucca futuro polo artigiano

 

E’ stata accolta con soddisfazione la dichiarazione del presidente del Real Collegio Paolo Marchini della possibile futura destinazione d’uso di un luogo così importante per la storia della città di Lucca. Ad esprimere apprezzamento è Ilaria Borelli Boccasso, vicepresidente della CNA di Lucca e ideatrice del progetto per un polo dell’artigianato artistico nel centro storico, presentato nel convegno “L’intelligenza delle mani” il 22 marzo 2014. “Sono ben lieta di constatare che i diversi incontri avuti in questi anni con il presidente Marchini e con l’ingegner Cecati hanno avuto un seguito – ha detto la vicepresidente –  l’ottima idea di collocare il progetto che proponevo nel corridoio del Real Collegio, per creare una vera e propria “via degli artigiani”, è stata dell’ingegner Cecati e mi ha subito entusiasmato perché mi è apparsa come un riconoscere “bene culturale”, quindi degna di protezione e tutela, la tradizione artigianale lucchese”.

Leggi tutto

La Cna sulla Cittadella del Carnevale

La Cna sulla Cittadella del Carnevale

La Cna di Lucca esprime seria preoccupazione a seguito dell’inchiesta della Procura di Lucca che riguarda i costruttori della Cittadella del Carnevale di Viareggio. Una situazione che, se gestita in modo non attento, può portare a serie conseguenze per le aziende impegnate nella costruzione dei carri per l’evento di eccellenza della città, fino ad arrivare alla cancellazione della prossima edizione del Carnevale.  “Rimanendo sempre dalla parte della legalità e della sicurezza, che deve essere preservata sia per chi lavora, sia per chi partecipa alla manifestazione – dice il presidente della Cna, Andrea Giannecchini – facciamo appello al senso di responsabilità di tutti i soggetti interessati alla vicenda (Asl, magistratura, Fondazione, carristi) perché si arrivi ad una soluzione concertata in grado di rispettare le normative in vigore, ma anche capace di preservare le attività che da anni lavorano in questo settore”.

Leggi tutto

Incontro Cna per le aziende di condizionatori – 4 luglio a Lucca

Incontro Cna per le aziende di condizionatori – 4 luglio a Lucca

Nella sede di Lucca per parlare delle tante novità del settore

Sono tante le novità scaturite dalle nuove normative regionali per le aziende che si occupano della installazione degli impianti di condizionamento. Si parte dalla campagna per i condizionatori alle modalità per l’acquisto dei bollini. Per informare le aziende associate di tutti i cambiamenti in atto, la Cna ha invitato le imprese ad una riunione martedi 4 luglio alle ore 18 nella propria sede di Lucca, in via Romana, 615/p. Alla riunione parteciperanno i responsabili della SEVAS.

Bandi Regione Toscana

Bandi Regione Toscana

Siamo a ricordare che sono aperti diversi Bandi della Regione Toscana, con le seguenti scadenze:

La CNA ha attivato un servizio specializzato per gli artigiani e le imprese. Per informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria Cna di Lucca, 0583/4301114 – info@cnalucca.it

Web serie CNA sugli artigiani

Web serie CNA sugli artigiani

#IMPRESEIMPOSSIBILI

LA WEB SERIE DI CHI NON SI ARRENDE, FIRMATA CNA

#IMPRESEIMPOSSIBILI è la web serie per chi non si arrende: una trilogia dedicata a imprenditori, artigiani e professionisti italiani

PRIMO EPISODIO: IL FISCO
Nel primo esisodio si parla di fisco, tasse, Iva: una battaglia quotidiana per non farsi strozzare

Emissioni in atmosfera – servizio CNA

Emissioni in atmosfera – servizio CNA

In seguito a recenti controlli effettuati dalla sezione dell’Arpat competente sul territorio riteniamo utile ricordarvi l’importanza di rispettare la  periodicità dell’autocontrollo delle emissioni in atmosfera (campionamento dei fumi); inoltre la necessità di creare un fascicolo specifico in cui raccogliere e conservare, a disposizione degli Enti preposti,  i documenti necessari. La CNA di Lucca, tramite la società di servizi CAFCNA-Lucca, ha predisposto uno specifico servizio di consulenza e di analisi. Per informazioni è possibile rivolgersi a Cinzia Fistesmayer tel 0583/430117, cinzia.f@cnalucca.it

Protesta nell’autotrasporto

Protesta nell’autotrasporto

Intervento della Fita Cna di Lucca per la denuncia dei redditi degli autotrasportatori  

“A due giorni dalla scadenza per la dichiarazione dei redditi per le imprese di autotrasporto, l’Agenzia delle Entrate non ha ancora emanato la circolare sulle deduzioni forfetarie delle spese non documentate fissate a 51 euro”. Giuseppe Cinquini, presidente di Cna Fita, che rappresenta gli autotrasportatori della Provincia di Lucca, esprime forte preoccupazione per la mancata comunicazione, da parte dell’Agenzia delle Entrate, sulle agevolazioni per gli autotrasportatori riguardanti la deduzione forfetaria di spese non documentate. “Si tratta di un ritardo inaccettabile – afferma Cinquini – Dopo che nei mesi scorsi i rappresentanti del Governo hanno garantito misure fondamentali per lo sviluppo dell’autotrasporto, ora scopriamo che non possono essere fruite perché il Ministero dell’Economia non dà il via libera”.

Leggi tutto