Archivi per la Categoria: News

Check up gratuito alle imprese dell’estetica

Check up gratuito alle imprese dell’estetica

In materia di ambiente e sicurezza, di formazione obbligatoria, gli adempimenti sono tanti e fare confusione e non ricordarsi alcune scadenze è molto facile.

Per questo la CNA mette a disposizione delle imprese del settore estetica un check up gratuito per individuare quali sono gli obblighi e permettere così di essere sempre in regola.

Per prenotare un check up gratuito alla propria azienda è possibile contattare Monica Dal Pino dalpino@cnalucca.it – 0584 439023

Consorzio Toscana Sapori

Consorzio Toscana Sapori

Possibili collaborazioni tra il Consorzio Toscana Sapori e le imprese della provincia di Lucca saranno al centro dell’incontro che la Cna di Lucca ha organizzato per lunedi 5 giugno alle ore 10.30 nella sede provinciale di via Romana n.615/P. Il Consorzio “Toscana Sapori” costituito nel 2011 alla CNA di Pisa, è formato da una rete di circa 30 imprese, per la promozione e la valorizzazione dei prodotti di filiera corta, di particolare qualità, dell’offerta enogastronomica tipica toscana, prevalentemente della provincia di Pisa. Unisce infatti un mix di vini, birre e liquori, prodotti a base di tartufi, insieme a pasta, salse, olio di oliva, biscotti e dolciumi, formaggi e salumi.  Tra gli obiettivi del Consorzio, è l’impegno a creare un “brand” dei prodotti selezionati facilmente riconoscibile all’estero, individuabile all’interno di manifestazioni fieristiche ed eventi nazionali ed internazionali, creando in loco rapporti con buyers di riferimento.

La Cna balneatori in Regione Toscana

La Cna balneatori in Regione Toscana

Continua senza soste l’azione sindacale di Cna balneatori a sostegno delle imprese della Versilia. L’appuntamento, importantissimo, di oggi (18 maggio) è stato in Regione Toscana per chiedere la modifica della legge regionale 31/2006. Ad incontrare Cristiano Tomei e Lorenzo Marchetti, rispettivamente coordinatore nazionale e regionale della Cna Balneatori, sono stati l’assessore al turismo Stefano Ciuoffo e il capogabinetto Ledo Gori.

Leggi tutto

Progetto Ho.re.ca. con l’Ucraina

Progetto Ho.re.ca. con l’Ucraina

La Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina annuncia l’avvio di un nuovo programma strutturato per l’anno 2017, in accordo con le Associazioni di categoria e le Istituzioni ucraine.
L’azione promozionale dedicata al mondo dell’ Ho.Re.Ca., con particolare riferimento ai settori Food, Beverage, Attrezzature e Servizi, consiste in un progetto mirato ad elevare le quote di export
di una serie di aziende selezionate sul territorio italiano, aiutandole ad avviare o aumentare le vendite su mercati esteri.

Leggi tutto

Assemblea Cna Balneatori Toscana

Assemblea Cna Balneatori Toscana

Allo scopo di eleggere il presidente e la dirigenza regionale della categoria dei Balneatori Toscana, è prevista l’assemblea di categoria per giovedi 1 giugno, alle ore 21.

La riunione si terrà nella sede Cna di Viareggio, in Largo Risorgimento. Il programma prevede l’introduzione di Saverio Paolieri (direttore CNA Toscana), cui seguirà l’intervento di Cristiano Tomei (coordinatore nazionale CNA Balneatori) su “La tutela del legittimo affidamento a difesa delle imprese balneari della Toscana e dell’Italia”. Intorno alle ore 22 è prevista l’elezione della presidenza e del Presidente dell’Unione Regionale.

Rapporto CNA sulla filiera nautica del diporto

Rapporto CNA sulla filiera nautica del diporto

Nella sezione “documentazione” si trova il rapporto completo

Rapporto CNA sulla filiera nautica del diporto

Rapporto CNA sulla filiera nautica del diporto

La Toscana è la regione con la maggiore concentrazione di imprese della nautica la ripresa del settore è solida e stabile. Lo dice il rapporto CNA sulla filiera nautica del diporto presentato in anteprima questa mattina (12/5/17) a Viareggio

Il settore della nautica rappresenta per la Toscana una delle più importanti scommesse sul proprio sviluppo futuro, in termini di imprenditorialità e di occupazione, caratterizzato da una indiscussa leadership sui mercati internazionali di un comparto economico di grande rilevanza che comprende, oltre alla produzione nautica dei grandi cantieri, anche le piccole realtà produttive di tipo artigianale che convivono con imprese leader internazionali. La Toscana è la regione italiana che ha la maggiore concentrazione di piccole imprese della nautica: il 17,6% delle 2.773 imprese italiane, 488 aziende che occupano quasi 2.000 addetti e generano ricavi pari al 21,7% del totale del settore. In totale sono invece 535 le imprese toscane del diporto dove lavorano oltre 3.000 addetti; se si considera il più ampio sistema produttivo nautico il dato oscilla intorno alle 2000 imprese con quasi 12.000 addetti. Sono dati e osservazioni contenuti nel rapporto di ricerca sulla filiera nautica “Dinamiche e prospettive di mercato della filiera nautica del diporto – quinta edizione”, curato da CNA Produzione e presentato in anteprima questa mattina a “Versilia Yachting Rendez-Vous”.  La ricerca presenta quest’anno, oltre all’analisi delle prospettive del mercato internazionale e italiano, un focus specifico sulla “piccola nautica”, le piccole imprese del settore nautica, e un’analisi del comparto dopo ormai più di otto anni di crisi.

Leggi tutto

Versilia Revisione Auto compie 20 anni

Versilia Revisione Auto compie 20 anni

La Cna festeggia sabato 13 maggio insieme al Consorzio premiando i soci fondatori

Dal 2007 è possibile portare la propria autovettura a fare la revisione alle autofficine autorizzate e non più solo alla Motorizzazione Civile. Ed è proprio grazie a quella legge che liberalizzava l’attività di revisione auto che nasce, venti anni fa esatti, Versilia Revisione Auto. Il consorzio, che unisce in forma cooperativa sedici imprese del settore, ha continuato da allora a fornire servizi per i soci (ma non solo per loro) e a sviluppare un’attività che adesso ha all’attivo tre linee di revisione, due per auto ed una per moto. Ed è proprio a venti anni dalla nascita che ha deciso di premiare tutte le persone e le imprese che ne hanno curato la nascita e favorito lo sviluppo. I festeggiamenti si terranno sabato 13 maggio alle ore 17 nella sede del consorzio stesso, in via di Montramito, 249 a Massarosa.

Leggi tutto

Autocarri: azione risarcitoria per le imprese

Autocarri: azione risarcitoria per le imprese

La Commissione europea ha pubblicato la decisione con cui ha accertato l’esistenza del cartello dei costruttori di autocarri. La decisione contiene l’ammissione di colpevolezza da parte delle case costruttrici Man, Mercedes, Iveco, Daf e Volvo/Renault, le quali hanno dichiarato che l’unico scopo delle pratiche collusive era quello di distorcere i prezzi dei camion e il loro normale andamento.

Leggi tutto

Corso per l’utilizzo del cronotachigrafo

Corso per l’utilizzo del cronotachigrafo

Via libera ai corsi destinati agli autisti per la loro formazione sul corretto utilizzo del cronotachigrafo. Lo stabilisce il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicato il 12 dicembre 2016, particolarmente atteso perché consente alle imprese di poter ottemperare in modo ufficiale a quanto previsto dalla normativa europea in tema di formazione degli autisti e di controllo sull’attività degli stessi. La norma disciplina i corsi di formazione, la cui durata è prevista in 8 ore. La Cna, in collaborazione con Copernico, organizza i corsi su Lucca e su Viareggio nel mese di maggio.

Per maggiori informazioni:
Debora Domini –
domini@cnalucca.it – 0583 4301116
Monica Dal Pino –
dalpino@cnalucca.it  – 0584 439023

Leggi tutto