Archivi per la Categoria: News

Nuovi documenti

Nuovi documenti

Nell’area documentazione e modulistica è possibile trovare i documenti del seminario sugli strumenti a favore delle imprese che si è svolto il 18 marzo scorso alla Camera di Commercio di Lucca.

I documenti sono scaricabili.

Gli orari degli uffici CNA nel mese di agosto

Gli orari degli uffici CNA nel mese di agosto

Gli uffici della CNA nel mese di agosto avranno il seguente orario:

1-11 agosto – dalle ore 9 alle ore 13

dal 12 al 24 agosto (estremi compresi) chiusi per ferie

25 – 31 agosto – dalle ore 9 alle ore 13

Mostra dell’artigianato artistico a Lucca a fine agosto

Mostra dell’artigianato artistico a Lucca a fine agosto

Una suggestiva mostra dell’artigianato artistico si terrà a Lucca, sotto il baluardo di San Martino, il 26-27-28 agosto prossimo.

Gli artigiani che aderiranno all’iniziativa potranno esporre e vendere i propri prodotti in un ambiente appena restaurato e particolarmente suggestivo.

La partecipazione alla mostra è GRATUITA, essendo sostenuta dalla Fondazione Banca del Monte e dall’Opera delle Mura.

Si ricorda che il 27 agosto è anche prevista una grande affluenza per la Notte Bianca della città.

Gli artigiani che vogliono partecipare devono inviare la scheda di iscrizione debitamente compilata e firmata alla segreteria della Fondazione Banca del Monte di Lucca, entro il 28 LUGLIO prossimo.

Per l’occasione sarà stampato un depliant che riporterà tutti gli artigiani che saranno presenti e verrà predisposta una pagina su Facebook appositamente dedicata all’evento con l’elenco dei partecipanti.

baluardo san martino - lucca

Corsi Finanziati: Un’opportunità da cogliere al volo…

Corsi Finanziati: Un’opportunità da cogliere al volo…

Per i disoccupati che vogliono reinserirsi nel mondo del lavoro sono disponibili i Voucher di Ricollocazione della Regione Toscana. Con tali finanziamenti potranno essere acquistati corsi di formazione riconosciuti, un’occasione utile per acquisire qualifiche e certificati di competenze spendibili sul mercato del lavoro, abbattendo i costi tramite i Voucher. L’agenzia di formazione della Cna, Sophia, vi assisterà gratuitamente nella richiesta del finanziamento, sulla base delle scadenze del bando regionale, proponendo un ampio catalogo di corsi riconosciuti su cui investire i Voucher.

I SETTORI: Saranno organizzati corsi professionalizzanti e qualificanti nei settori:

COSA FARE: Per avere maggiori informazioni sulla richiesta del Voucher e sull’attivazione dei corsi di vostro interesse potete contattare la referente:

  • Lucca, Via Romana 615/P- Monica Dal Pino tel.05834301116 mail: m.dalpino@formazionesophia.com

Leggi anche: VOUCHER DISOCCUPAZIONE: COME OTTENERLI

UNICA, il progetto CNA per valorizzare le donne che fanno impresa

UNICA, il progetto CNA per valorizzare le donne che fanno impresa

In occasione della celebrazione del 25° anniversario della sua nascita, CNA Impresa Donna lancia il progetto UNICA dedicato alle donne che fanno impresa:  ogni imprenditrice, ma anche ogni donna è Unica, ha la propria storia, una “bellezza” di valore, ha esperienza e atteggiamento. E CNA desidera conoscere quale è la personale unicità di ognuna di loro attraverso la realizzazione di un video-selfie che chi decide di partecipare al progetto potrà fare da sola, seguendo alcune indicazioni molto semplici.

Leggi tutto

Elezioni comunali a Viareggio

Elezioni comunali a Viareggio

C’è forte preoccupazione da parte della Cna di Lucca per lo scenario aperto dall’annullamento delle elezioni comunali di Viareggio da parte del Tar.

Nel pieno rispetto delle sentenze e di ogni aspetto fondamentale della democrazia partecipativa, il presidente provinciale Andrea Giannecchini, a nome dell’associazione, esprime seria preoccupazione per la situazione amministrativa in cui sprofonda, nuovamente, la città di Viareggio, che non merita in alcun modo il destino di degrado e di disagio in cui si trova.

“In un momento in cui non si può più indugiare nel mettere in campo i necessari progetti di rilancio della città – dice Giannecchini – per recuperare un’empasse di oltre 10 anni di stallo amministrativo, si dovrà ritornare ad una gestione commissariata dell’ente pubblico. Percorsi avviati come quello del porto, il rilancio turistico e culturale, il regolamento urbanistico il carnevale che sono elementi distintivi della città e fondamentali per una ripresa economico e sociale del territorio, si troveranno di nuovo fermi per un lungo periodo, un periodo che Viareggio adesso non si può più permettere. Per questi motivi, nel caso si dovesse procedere a nuove elezioni, che queste avvengano prima possibile”.

RAI PARLAMENTO, “PUNTO EUROPA” . Direttiva Bolkestein

RAI PARLAMENTO, “PUNTO EUROPA” . Direttiva Bolkestein

Al seguente link potete sentire l’intervista al coordinatore nazionale di Cna Balneatori Cristiano Tomei

Intervista al coordinatore nazionale di Cna Balneatori Cristiano Tomei

Fattura elettronica

Fattura elettronica

Dal 1 luglio 2016 l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti un software completamente gratuito che consente di generare, trasmettere e conservare in formato digitale le fatture elettroniche sia verso privati, sia verso la pubblica amministrazione. Si tratta di un grande traguardo, ottenuto anche grazie agli sforzi della Confederazione che, nelle sedi opportune, si è battuta affinché la fatturazione elettronica BtoB, introdotta con il primo decreto attuativo della riforma fiscale (D.Lgs. n. 127/2015), non si traducesse né in un ulteriore obbligo, né in oneri aggiuntivi  a carico delle imprese. Il Servizio è disponibile sul sito dell’Agenzia, cliccando sul seguente banner (https://goo.gl/LnhLVW) ed è accessibile a tutti i titolari di partita iva autenticati ai servizi telematici dell’Agenzia (Entratel o Fisconline), al Sistema pubblico di identità digitale (Spid) o della Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

 

 

Cordoglio per la scomparsa di Gilbert Lebigre

Cordoglio per la scomparsa di Gilbert Lebigre

La CNA di Lucca esprime alla moglie e ai tre figli di Gilbert Lebigre profondo cordoglio e tristezza per la tragica scomparsa di uno dei più grandi e innovativi maestri del carnevale di Viareggio. Andrea Giannecchini, presidente provinciale ricorda come Gilbert, associato alla CNA, sia sempre stato un profondo innovatore sia nella sua attività artistica, sia nelle proposte di rilancio della manifestazione. Ed è stato sempre in prima fila nella battaglia per la valorizzazione delle imprese artigiane del carnevale di Viareggio, che rappresentano una realtà unica nel panorama italiano. Gilbert ha sempre sostenuto che il Carnevale di Viareggio, oltre ad essere un straordinario spettacolo, era in grado di sviluppare una notevole potenzialità sia sul piano artistico che economico.

Prorogata all’8 luglio la richiesta per il servizio civile alla CNA di Viareggio

Prorogata all’8 luglio la richiesta per il servizio civile alla CNA di Viareggio

E’ stata prorogata all’ 8 luglio prossimo la scadenza per la richiesta di effettuare il servizio civile alla CNA di Viareggio.

Cna aderisce al progetto “Cittadini Sereni” nell’ambito del Servizio Civile Nazionale. Con questa iniziativa intende quindi contribuire a sostenere la popolazione anziana promuovendo l’invecchiamento attivo e in buona salute. Sotto gli interessati potranno trovare le schede per capire meglio questa opportunità. Condizione è avere fra 18 e 28 anni. Per la provincia di Lucca è disponibile un posto nella sede di Viareggio. La durata del Servizio Civile è di 12 mesi e prevede un compenso mensile di € 433,80.

SINTESI_PROGETTO_Cittadini Sereni

allegato-2-domanda-di-ammissione

allegato-3-dichiarazione-titoli

Bando-Nazionale-2016