Archivi per la Categoria: News

Incontro sul “Controllo di Gestione”

Incontro sul “Controllo di Gestione”

CNA-Giovani Imprenditori di Lucca, in collaborazione con l’APCO (Associazione Professionale Italiana di Consulenza di Management), organizza un incontro gratuito, con il titolo “Il Controllo di Gestione fra Tradizione ed Evoluzione – Un modello pratico per le PMI” che si terrà GIOVEDI 25 Febbraio dalle ore 17 alle ore 20 a Lucca presso la sede della CNA, in Via Romana n.615/P.

E’ obbligatoria la registrazione su http://convegnocontrollogestione.eventbrite.it

Leggi tutto

Seminario per giovani e donne

Seminario per giovani e donne

In seguito all’uscita di bandi del Ministero dello Sviluppo Economico e della Regione Toscana,  CNA-Impresa Donna e CNA-Giovani Imprenditori della Provincia di Lucca organizzano un SEMINARIO INFORMATIVO sul tema OPPORTUNITA’ DI FINANZIAMENTO per le imprese femminili e giovanili”.

L’incontro si tiene mercoledì 17 febbraio dalle ore 18 alle ore 20  a Lucca nella sede della CNA in Via Romana n.615/P.

Al seminario interverranno:

  • Chiara Di Sacco, responsabile FINART-CNA
  • Antonella Gabbriellini, presidente CNA-Impresa Donna-Toscana
  • Giuseppe Santillo, presidente regionale CNA-Giovani Imprenditori-Toscana

L’obiettivo del seminario è di fornire informazioni sugli strumenti finanziari disponibili e sulle opportunità offerte dai bandi ministeriali e regionali.

Bando per l’attivazione di stage per le Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione

Bando per l’attivazione di stage per le Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione

E uscito un bando che consente di attivare degli stage, per la durata di 6 mesi, per le Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione.

Per spiegare agli interessati la procedura, la CNA tiene un incontro VENERDI 12 FEBBRAIO, ore 18-19.30 a Lucca, presso la sede della CNA in Via Romana n.615/P, cui parteciperà la responsabile di Italia Lavoro.

Il bando prevede anche contributi economici.

Nuova convenzione CNA con uno studio tecnico

Nuova convenzione CNA con uno studio tecnico

La CNA, con l’obiettivo di fornire agli associati una consulenza sempre più specialistica ed approfondita nei diversi ambiti che riguardano sia l’impresa che le persone, ha stipulato una convenzione con un studio tecnico.

Tramite una semplice telefonata si può fissare un primo appuntamento nella sede della CNA di Lucca o di Viareggio, ed usufruire della consulenza più appropriata all’esigenza che l’associato deve affrontare in quel momento, in forma gratuita.

 Leggi tutto

Campagna CNA per la sicurezza stradale

Campagna CNA per la sicurezza stradale

La revisione dell’auto come garanzia di sicurezza dei veicoli

“La sicurezza stradale non è uno scherzo”. E’ questo lo slogan della campagna sulla sicurezza stradale lanciato da CNA Autoriparazioni. Un manifesto che verrà affisso nelle officine anche della provincia di Lucca, a ricordare l’importanza della revisione, obbligatoria per legge, ma soprattutto garanzia di sicurezza dei veicoli, degli automobilisti e di tutti i cittadini.

Leggi tutto

Frigoriferisti, la Cna : “mancano i controlli e le sanzioni”

Frigoriferisti, la Cna : “mancano i controlli e le sanzioni”

Una denuncia per una situazione che danneggia le aziende regolari

Ancora pochi controlli e nessuna sanzione. Le regole sugli impianti che contengono gas ad effetto serra continuano ad essere aggirate ed i relativi macchinari ad essere istallati da operatori non certificati con il patentino del frigorista. La denuncia arriva dalla Cna impianti che rileva come la situazione non accenna a migliorare di mese in mese.

Leggi tutto

La CNA di Lucca promuove il Carnevale di Viareggio

La CNA di Lucca promuove il Carnevale di Viareggio

Con il preciso scopo di sostenere e promuovere il Carnevale di Viareggio, la Cna intende acquistare un certo numero di biglietti da donare al gruppo dirigente provinciale dell’associazione ma, soprattutto, da inviare ai presidenti CNA di tutto il territorio toscano.

“E’ un’occasione per promuovere questa nostra importante manifestazione ed invitare a venire a Viareggio i nostri quadri dirigenziali di tutta la Regione – ha detto il presidente CNA Andrea Giannecchini – e un modo concreto per aiutare la Fondazione Carnevale che ha accolto positivamente la nostra proposta”.

 

Corso di alimentazione vegana a Lucca

Corso di alimentazione vegana a Lucca

E’ una conferma dell’ampio consenso che sta riscuotendo l’alimentazione senza carni né derivati animali. La alimentazione vegana è sempre più conosciuta ed apprezzata nei vari aspetti di salute e benessere.

Dopo il successo ottenuto dal corso appena conclusosi a Viareggio, l’agenzia formativa Sophia, in collaborazione con l’associazione dei vegani italiani, organizza un nuovo percorso verso l’alimentazione vegana anche a Lucca, a partire da fine febbraio prossimo.

Leggi tutto

La CNA Costruzioni incontra il Comune di Viareggio sul regolamento urbanistico

La CNA Costruzioni incontra il Comune di Viareggio sul regolamento urbanistico

L’assessore al territorio Alessandro Pesci e la presidenza di Cna costruzioni si incontreranno nei prossimi giorni per approfondire le problematiche relative al nuovo regolamento urbanistico che l’amministrazione comunale di Viareggio sta predisponendo.

E’ quanto stabilito a seguito dell’incontro che la direzione del comparto, composta da Massimo Lorenzi, Marco Magnani e Francesco Belluomini, ha tenuto per analizzare i problemi della categoria in ambito nazionale ma, nello specifico, del comune di Viareggio.

“Viareggio è un comune che ha risentito maggiormente della crisi economica in atto – sostiene la direzione della Cna Costruzioni – e uno dei settori più colpiti è quello delle costruzioni. Qui l’artigianato rappresenta ancora il 25% delle imprese, anche se è passato dalle 2213 imprese del 2008 alle attuali 1725, con una perdita pari al 22,1%. Mentre le imprese artigiane delle costruzioni vedono una percentuale ancora più negativa, che si attesta, nello stesso periodo, al 33,4% con una perdita di circa 900 posti di lavoro”.

Leggi tutto

Incontri CNA per il settore impianti termici

Incontri CNA per il settore impianti termici

Sono numerose le novità introdotte dalla Regione Toscana per le aziende che si occupano di verificare e controllare gli impianti termici.

“Fra queste – informa il presidente Cna del settore Francesco Belluomini –  soprattutto la trasmissione telematica delle autocertificazioni, da effettuarsi esclusivamente da parte di chi si occupa della manutenzione, impone un’attenzione particolare da parte degli operatori”.

La Cna ha predisposto una serie di riunioni in tutto il territorio della provincia rivolti ai propri iscritti per informarli sulla normativa e, soprattutto, sulla correttezza delle procedure da eseguire.

Leggi tutto