Archivi per la Categoria: News

Iniziative straordinarie a sostegno delle imprese di BNL GRUPPO BNP PARIBAS per l’emergenza Coronavirus

Iniziative straordinarie a sostegno delle imprese di BNL GRUPPO BNP PARIBAS per l’emergenza Coronavirus

 

EMERGENZA “CORONAVIRUS”: BNL GRUPPO BNP PARIBAS VARA INIZIATIVE STRAORDINARIE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE IN TUTTA ITALIA

– Possibilità di sospendere per 6 mesi il pagamento dei finanziamenti a breve e medio termine in regolare ammortamento; – Iniziative dedicate anche da parte di Artigiancassa, che lancia un servizio di consulenza a distanza per gli imprenditori del settore.Leggi tutto

Gli effetti del Corona Virus sul turismo

Gli effetti del Corona Virus sul turismo

Si pubblicano i dati forniti da CNA TURISMO E COMMERCIO, aggiornati al 05/03/2020, relativi agli effetti provocati dal COVID-19 sul turismo

Corona Virus – Indicazioni per i lavoratori e l’indennità del FSBA(Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato)

Corona Virus – Indicazioni per i lavoratori e l’indennità del FSBA(Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato)

Si vuole ricordare che nelle attuali disposizioni di legge, adottate per evitare la diffusione del contagio da Covid-19 (DPCM 4 marzo 2020), si può ravvedere come unico obbligo per tutti i locali aperti al pubblico quello di mettere a disposizione degli addetti, nonché degli utenti e visitatori, soluzioni disinfettanti per l’igiene delle mani. In generale, infatti, le disposizioni provvisorie e straordinarie contenute nel decreto si riferisconoLeggi tutto

COVID 19 – Link REGIONE TOSCANA con le notizie a livello regionale per tutta la collettività

COVID 19 – Link REGIONE TOSCANA con le notizie a livello regionale per tutta la collettività

https://www.regione.toscana.it/-/coronavirus

COVID 19 – Link CNA con le notizie a livello nazionale di interesse per gli artigiani

COVID 19 – Link CNA con le notizie a livello nazionale di interesse per gli artigiani

https://www.cna.it/area-tematica/speciale-coronavirus/

D.P.C.M 8 Marzo 2020 – Ulteriori disposizioni per il contenimento e gestione del COVID-19

D.P.C.M 8 Marzo 2020 – Ulteriori disposizioni per il contenimento e gestione del COVID-19

Si pubblica il Decreto Presidenziale in materia di “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6  recante Misure urgentiLeggi tutto

Nuova convenzione CNA con UNIPOLSAI Assicurazioni

Nuova convenzione CNA con UNIPOLSAI Assicurazioni

CNA ha rinnovato una conveniente convenzione con UNIPOLSAI Assicurazione riservata agliLeggi tutto

Indagine Cna sul Covid 19

Indagine Cna sul Covid 19

Per avere dati certi su cui lavorare, la Cna ha realizzato un indagine in merito all’impatto dell’epidemia Coronavirus sull’attività delle micro e piccole imprese, cuore pulsante del tessuto produttivo italiano. L’indagine, condotta su un campione di oltre 6mila piccole imprese, fa emergere gli effetti della crisi di origine epidemiologica sui principali settori produttivi del nostro Paese (trasporto, turismo, moda, servizi alla persona, agroalimentare, servizi alle imprese, manifattura meccanica e costruzioni). Nello specifico, lo studio raccoglie ed elabora dati cruciali riferibili allo svolgimento dell’attività d’impresa, sia con riferimento alle immediate ripercussioni di carattere economico che per quanto riguarda l’individuazione degli strumenti e delle misure da adottare, al fine di contrastare l’emergenza.

Leggi tutto

Marmo – la Cna plaude alla autorizzazione regionale

Marmo – la Cna plaude alla autorizzazione regionale

Inviate le altre valutazioni all’assessore Fratoni.

Il riconoscimento da parte della Regione Toscana della procedura dell’autorizzazione generale per il settore lapideo, che prevede una notevole semplificazione per le imprese del settore sulla problematica delle emissioni in atmosfera, è stato riconosciuto dalla Cna di Lucca come un importante risultato raggiunto. A sostenerlo il direttore dell’organizzazione, Stephano Tesi, nelle conclusioni dell’affollata assemblea che si è tenuta a Pietrasanta fra gli imprenditori del marmo, proprio per valutare il documento inviato dall’ente regionale a seguito dei controlli effettuati a partire da settembre scorso dalla Capitaneria di porto.

Leggi tutto

COVID 19: Cna chiede un piano Marshall per la provincia

COVID 19: Cna chiede un piano Marshall per la provincia

E’ necessario pensare ai contraccolpi sull’economia della situazione attuale.

Il rallentamento globale dell’economia a causa del Covid19 si comincia ad avvertire con grande preoccupazione anche nella nostra provincia dove, a seguito del tavolo tenutosi ieri fra il Comune e le categorie, si cercano soluzioni condivise. Nonostante la Regione Toscana sia stata chiara nell’escludere il nostro territorio da chiusure e misure precauzionali straordinarie, il contraccolpo delle notizie che sono diffuse nell’intero territorio nazionale e, soprattutto, all’estero, sarà, con ogni evidenza, profondamente negativo per la provincia di Lucca. Per questo motivo, secondo la Cna di Lucca, è necessario studiare un “piano Marshall a sostegno del nostro territorio”.

Leggi tutto